Consiglio su passo elica Honda bf40a [pag. 2]

Capitano di Corvetta
peppe2092 (autore)
Mi piace
- 11/36
Riprendo questo topic da me creato qualche tempo fa perchè vorrei definitivamente concludere la questione elica.
Fra qualche settimana tirerò la barca in secca e già sto preparando i lavoretti da eseguire per la prossima stagione. Primo e piu importante punto questa elica che un po' per il tempo un po' per voglia ho trascurato. Quindi conclusa la stagione di sofferenza con la 13 passo a questa famosa 12 pollici.
Ora la mia domanda e questa quale devo ordinare?
Sul sito Honda porta 11 1/2 12 oppure 11 3/8 12!
La differenza?
Chiaramente non ho modo di provare, ordino pago e quello che arriva mi tengo quindi vorrei andare sul sicuro.
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 12/36
La differenza è il diametro, la prima leggermente più grossa, forse è meglio per spingere carichi...


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Capitano di Corvetta
peppe2092 (autore)
Mi piace
- 13/36
Grazie per la risposta! Quindi se ho capito bene non cambia in ordine di giri motore ( quello lo fa il passo ) ma solo che il diametro leggermente più grosso della 1/2 favorisce la spinta a pieno carico. La mia attuale è 11 1/4 13 quindi 1/4 e la più piccola 3/8 e una via di mezzo e 1/2 e la più grossa. Non vorrei che quando viaggio in 2 o solo la 1/2 mi desse problemi. È se optò per la via di mezzo 3/8?
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 14/36
La differenza è minima, passi da 11,375 pollici a 11,5 pollici cioè 3mm abbondanti in più (6mm in più della passo 13), visto che hai il regresso abbastanza alto quando carichi la barca sarebbe meglio metterla di diametro più grosso a parità di passo.


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Capitano di Corvetta
peppe2092 (autore)
Mi piace
- 15/36
peppe2092 ha scritto:
Riprendo questo topic da me creato qualche tempo fa perchè vorrei definitivamente concludere la questione elica.
Fra qualche settimana tirerò la barca in secca e già sto preparando i lavoretti da eseguire per la prossima stagione. Primo e piu importante punto questa elica che un po' per il tempo un po' per voglia ho trascurato. Quindi conclusa la stagione di sofferenza con la 13 passo a questa famosa 12 pollici.


è giunto il momento dopo una breve pausa invernale per rimessaggio e lavoretti vari di rimettere in mare la barca.
tutto ciò avverrà tra la fine di gennaio ed i primi giorni di febbraio ma tasto dolente ancora non sono riuscito a trovare un elica 11 1/2 12 da provare alla mia barca.
invoco la vostra infinità disponibilità, qualcuno ha una sopracitata elica per honda ad un prezzo onesto?
cosa più importante ha la pazienza di inviarmela (a mie spese ) ed eventualmente riprendersela indietro nel caso in cui andasse male?
ribadisco che mi annoierebbe ordinare un elica nuova che non fosse perfetta.
Capitano di Corvetta
peppe2092 (autore)
Mi piace
- 16/36
Up
Capitano di Corvetta
peppe2092 (autore)
Mi piace
- 17/36
Ho trovato una solas 11,6x12 per yamaha.
Le mie domande sono:
-L'elica yamaha e compatibile anche con Honda? ( il venditore dice di si)
-Come già anticipato ora monto una 11 1/4 13 passando a questa solas Ed aumentando il diamentro da 11,25 a 11,60 e diminuendo il passo da 13 a 12 ho paura che i giri restino gli stessi e le prestazioni peggiorino giusto?
È una paura fondata?
Pongo una domanda marzulliana
Tenendo conto che ora raggiungo 5500 giri, con la 12 dovrei raggiungere 5700/5800 giri però andando ad aumentare il diametro di 8,8 mm quindi creando più attrito diminuisco i giri!
Non ritornerò mica a 5500?
C'è un metodo per capire l'aumento di diametro di 8mm quanti giri fa perdere?
Non vorrei guadagnare da una parte e perdere da Un altra.
Ultima perplessità che differenza c'è tra un elica originale honda ed una solas?
Capitano di Corvetta
peppe2092 (autore)
Mi piace
- 18/36
Nessuno mi aiuta?
Capitano di Corvetta
peppe2092 (autore)
Mi piace
- 19/36
finalmente sono riuscito a provare l'elica 11,4x12 vendutami da chesino.
sono molto perplesso e confuso ed un pò deluso dalla prova.
sono combattuto tra la 13 e la 12 vi riporto le prestazioni in attesa di un consiglio

ELICA 13:
In 2 a 5400-5500 giri Max il GPS segna 23,8 nodi,
in 2 a 4500 giri crociera 16,8 nodi
In 4 a 4800-4900 giri Max il GPS segna 18 nodi
In 5 o 6 a 4400 giri Max il GPS sengna 10 nodi e la barca plana e non plana a mare forza olio

ELICA 12
in 2 a 6050/6100 max (giocando con il trim ) segna 22.4 nodi
in 2 a 4500 crociera segna 13 nodi e la barca sembra morta.

le prove con 3-4 persone a bordo non l'ho fatta ma c'e da dire che ho spostato il serbatoio acqua 50lt a prua e la barca naviga molto meglio.
unico grande oscuro arcano è il vuoto dai 3000 ai 4600 giri del motore...
con la 13 era molto più lineare è gia da 3000 giri andava in planata trovando la crociera sui 4200/4500
ora altro che reattività in più con la 12 Crying or Very sad sembra morta fino a 4000 giri poi esplode la potenza e trovo la crociera sui 5000 giri, sarò forse abituato alla 13 ma l'elica 12 mi sembra moltooooooooooooo strana.
da 800 a 2000 naviga bene ed arriva a 6 nodi in dislocamento poi muore...plana sui 4000 ed esplode a 5000.

ma l'elica più corta non dovrebbe anticipare la planata? forse c'e qualcosa che non va?
inoltre non riesco a fare i calcoli sulla tabella del forum per il regresso poichè mi manca il dato della riduzione al piede Mad
+

pareri?'
consigli?
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
1 Mi piace
- 20/36
Dai un'occhiata a queste due pagine
https://marine.hondaitalia.com/fuoribordo/modello/bf-40d/
https://marine.hondaitalia.com/cms/uploads/performance_bulletin/851debecff5b4353a9a511475b202bb0.pdf
e vedrai che il comportamento della tua barca con l'Honda 40 BF è ragionevole.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Sailornet