Motore non usciva l'acqua di raffreddamento.. Problema? [pag. 2]

Tenente di Vascello
Stefano1953 (autore)
Mi piace
- 11/25
No Mercury 115.. grazie per il consiglio Smile
Capitano di Corvetta
barby000
Mi piace
- 12/25
Stefano1953 ha scritto:
barby000 ha scritto:
Stefano , ti consiglio di andare al Santuario della madonna del Tindari ( noi siamo vicini) e fai una preghiera .

Pensavo fossi l'unico sfigato ...e invece siamo in due.


Ciao


Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica assolutamente nessun danno previsto ho chiesto al cantiere e mi hanno detto che se il motore non si è surriscaldato e il cicalino non è suonato non ci può essere alcun danno poichè quella si tratta solo di una spia ma il vero raffreddamento andava benissimo..
Ad ogni modo ora l ho pulito col fil di ferro ora dovrebbe andare bene
a te cosa è successo precisamente?


Mi riferivo al mio varo funambolico...ecc Rolling Eyes
Carmelo
EOLO OPEN 590 CON YAMAHA 115
Guardiamarina
amantedelmare
Mi piace
- 13/25
che strano,ragazzi e una vita che vado in acqua e da quando mio papa' mi ha insegnato a navigare,una delle cose principali che mi ha detto e' stato sempre quello di guardare la (pisciatina calda del motore)(scusate)...boh..!! nuovi motori -nuovi dogma....

comunque tu facevi solo 10 min e poi fermo un ora. in acqua si raffredda subito fermo...fai un bel lavaggio come ti e stato detto prima...buonmare
zodiac project 5,50, mot. yamaha 80cv 2t,carrello ellebi
Capitano di Vascello
e.bove
Mi piace
- 14/25
Stefano1953 ha scritto:
[..] pulisco con un fil di ferro il foro ed esce tutta l'acqua di colore giallo verde..

Secondo me il giallo verde è la poltiglia che di solito si forma dentro al tubo da giardino.
Una parte se ne è riversata nel circuito di raffreddamento e ha ostruito la spia.


Ciao
Enrico
Nadir G18 - Suzuki DF 90
Novamarine RH 460 - Tohatsu Mega 40
Callegari Alcione - Johnson XP 25
Capitano di Vascello
e.bove
Mi piace
- 15/25
Stefano1953 ha scritto:
[..] quella si tratta solo di una spia ma il vero raffreddamento andava benissimo.

[OT]
considerazione generale: questa "spia" proprio non mi è mai andata giù!
Ma che razza di sistema è questo ? A che serve avere una spia se poi non sto controllando l'impianto vero e proprio ?
A questo punto tanto vale levarla e avere una preoccupazione in meno. :-)


Saluti
Enrico
Nadir G18 - Suzuki DF 90
Novamarine RH 460 - Tohatsu Mega 40
Callegari Alcione - Johnson XP 25
Capitano di Corvetta
barby000
Mi piace
- 16/25
Quoto Enrico, ho una cordina in giardino che , nonostante la usi sempre , è sempre piena di melma giallo-verde.
Carmelo
EOLO OPEN 590 CON YAMAHA 115
Tenente di Vascello
Stefano1953 (autore)
Mi piace
- 17/25
Ieri l'ho pulito all'esterno ho trovato un "alga" verdina appiccicosa che ovviamente ho tolto e buttato e il buco sembrava pulito accendo ed esce acqua in modo irregolare avendo trovato ostruzione e difficoltà ad entrare il fil di ferro ne ho entrato un 20 centimetri forzando un po e ho provato a mare e lo zampillo del motore è tornato quasi regolare..
Mi sa che devo trovare un bel bidone per lavare il circuito di raffreddamento.. quale mi consigliate visto che lo userei con elica montata?
Dentro in caso oltre a semplice acqua metto un litro di anticalcare?
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 18/25
Come gia' detto, ma ci tengo a puntualizzarlo...quando si usa una cannella di casa o di un parcheggio, bisogna lasciare scorrere l'acqua alla massima pressione per un po' di tempo...all'interno infatti spesso si forma della vegetazione che intaserebbe la griglie di aspirazione..e se entra si impasterebbero i condotti
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Corvetta
renatino123
Mi piace
- 19/25
scusate.....ma l'aqcua che esce dalla spia dev'essere calda???..........
Sottotenente di Vascello
sam
Mi piace
- 20/25
da fresca a tiepida ma non calda da scottarsi
Sailornet