Come ti ristrutturo il Saver manta 620 in un natante di lusso. accetto consigli a 360° [pag. 3]

Guardiamarina
dale29
Mi piace
- 21/79
Come procedono i lavori? Sono curioso!
2° Capo
nonsolomoda05 (autore)
Mi piace
- 22/79
Buongiorno a tutti, aggiorn amento su i lavori, Sinceramente credevo che la cosa fosse più veloce, ma per fare un bel lavoro ci vuole tempo, allora, dopo la piallatura di tutti i bordi procedo a segnare lo sportello del serbatoio per effettuare il taglio con seghetto alternativo E ORA comincio ad effettuare le fresature vi posto le immagini ACCETTO CONSIGLI PER MODIFICHE O IDEE

re: Come ti ristrutturo il Saver manta 620 in un natante di lusso. accetto consigli a 360°


re: Come ti ristrutturo il Saver manta 620 in un natante di lusso. accetto consigli a 360°


re: Come ti ristrutturo il Saver manta 620 in un natante di lusso. accetto consigli a 360°


re: Come ti ristrutturo il Saver manta 620 in un natante di lusso. accetto consigli a 360°


Ho bisogno di un aiuto, sono indeciso se per lo scarico a mare creo una pendenza abbassando lo spessore del legno oppure lo taglio e ci giro intorno creando una specie di buco che mi và a contornare lo scarico a mare
Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell’onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.

Charles Baudelaire
Capitano di Vascello
domyz1
Mi piace
- 23/79
Una pendenza e' piu' signorile di un buco.A mio avviso Wink
...e alla gente povera,
rimanga l'onesta',
a vantaggio,
di chi non ce l'ha,
che comunque puo', comprarsela'....
Vasco...
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 24/79
domyz1 ha scritto:
Una pendenza e' piu' signorile di un buco.A mio avviso Wink



Punti di vista Sbellica Sbellica Sbellica


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Capitano di Vascello
domyz1
Mi piace
- 25/79
chewbacca ha scritto:
domyz1 ha scritto:
Una pendenza e' piu' signorile di un buco.A mio avviso Wink



Punti di vista Sbellica Sbellica Sbellica


ciao Smile

Lo sapevo che sarebbe andata a finire cosi' Sbellica
...e alla gente povera,
rimanga l'onesta',
a vantaggio,
di chi non ce l'ha,
che comunque puo', comprarsela'....
Vasco...
Capitano di Fregata
dna
Mi piace
- 26/79
per lo scarico credo stia meglio un avvallamento in corrispondenza del foro. Come risolvi con i segni dei buchi fatti per partire con il taglio del seghetto alternativo agli angoli del portello? levighi il portello fino a che gli angolo vengono stondati e spariscono i fori?
A nuoto! Smile
2° Capo
nonsolomoda05 (autore)
Mi piace
- 27/79
quoto per l'avvallamento, soluzione più lunga e impegnativa ma di sicuro effetto estetico.Per i buchi fatti negli angoli dello sportello del serbatoio avevo pensato di risolvere preparando della resina epossidica e impastandola con la polvere e piccoli trucioli della levigatura del pannello, in modo da avere un colore presso chè uguale, successivamente vado a stuccare gli angoli lasciandoli più grandi e successivamente carteggio fino alla dimensione voluta.
Un'altra soluzione sarebbe quella di mettere una guarnizione che coprel'angolo e tutto il perimetro del portello ma mi sembra più brutta


Che ne dite????

Consigli Consigli grazie raga
Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell’onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.

Charles Baudelaire
Capitano di Fregata
dna
Mi piace
- 28/79
ottimo! riscostruisci con la resina, è molto semplice fare il colore simile ad occhio, più la polvere di legno è fine e meglio si impasta, la migliore è quella prodotta dalla levigatrice.
A nuoto! Smile
2° Capo
nonsolomoda05 (autore)
Mi piace
- 29/79
Ragazzi pannello finito, uno spettacolo, ora mi manca di riempire le fresature e vai il gioco é fatto, domani posto foto.
Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell’onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.

Charles Baudelaire
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 30/79
nonsolomoda05 ha scritto:
Ho bisogno di un aiuto, sono indeciso se per lo scarico a mare creo una pendenza abbassando lo spessore del legno oppure lo taglio e ci giro intorno creando una specie di buco che mi và a contornare lo scarico a mare

Se non vuoi inestetismi, basta che fori il paiolato nei due angoli di poppa e ci metti uno dei classici rondelli di plastica a mo di scolo (un minimo di pendenza però serve!!): l'acqua scolera sul piano di VTR, supponendo ovviamente che tu abbia montato il paiolato con degli spessori distaccati di 1-1,5 cm dal piano di VTR

L'acqua scaricherà sotto (cosi non rischia di stagnare sul legno): io ce l'ho così e va da Dio anche quando gli do con la cannella dell'acqua


Per l'assetto: visto che sei in fase di spesa, con 400-450 € compri il kit dei flap bennet (Le alette flap sono a parte, che costano l'uno quasi quanto il kit da solo, ma un bravo artigiano può crearle).
Non sarà il top e comunque i flap non risolvono ogni problema (dipende da dove arriva l'onda ecc) ma posso garantirti che rendono davvero molto e ribaltano da scarsa a buona la qualità di navigazione (abbinando un saggio uso del trim)
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sailornet