[monoleva johnson ] consigli su verniciatura

Ammiraglio di squadra
bluprofondo60 (autore)
Mi piace
- 1/6
Cari colleghi, l' amico Turbostar mi sta spedendo il suo vecchio monoleva OMC , che io dovrò montare al posto del mio attuale, in quanto difettoso.Dopo averne verificato le condizioni, vorrei verniciarlo perchè, almeno dalle foto, non sembra esteticamente impeccabile e a questo punto volevo chiedervi un consiglio su come procedere per la verniciatura.Avevo pensato di usare la poliuretanica bicomponente rossa o nera, dopo aver trattato il metallo con carta abbrasiva da carrozziere e acqua.Che ne dite?
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60 (autore)
Mi piace
- 2/6
re: [monoleva johnson ] consigli su verniciatura
Capitano di Corvetta
ghibo
Mi piace
- 3/6
Hai fatto bene a postare la foto.
Quello è alluminio verniciato con poliuretanica.
Col metodo che dici viene perfetto. Smile

(forse un fondo 2k isolante, ma anche solo la poliuretanica credo attacchi bene se carteggi, i motori li verniciano senza fondo)
ZAR47 + Evinrude ETEC 90
Capitano di Fregata
luca74
Mi piace
- 4/6
smonta la monoleva e passa le superfici accuratamente con carta da 220 finchè avrai eleminato(molto importante) le tracce di ossido,tutta la vernice sollevata e gli eventuali "scalini",poi con 400 ed acqua.
sciacqua con uno sgrassatore ed acqua poi asciuga il tutto e passa con un panno un po' di antisilicone per togliere gli ultimi residui di grasso od altro e ultimare la preparazione delle superfici.
a questo punto dai una buona mano di fondo ancorante e lasci asciugare.
opacizzi con scotch brite (oppure carta molto fine ed acqua),sciacqui il tutto,ripassi l'antisilicone,infine dai un paio di mani di poliuretanica (meglio se bicomponente),con la prima mano leggera solo "a sfumare" e la seconda "a coprire" dopo un 15 20 minuti dalla prima.
io ho sempre fatto così con ottimi risultati.
in bocca al lupo per il lavoro!
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60 (autore)
Mi piace
- 5/6
Grazie Luca.Gentilissimo ed esaustivo.
Capitano di Fregata
marcop20
Mi piace
- 6/6
Altrimenti per avere un risultato impeccabile falla verniciare a polveri da chi lavora l'alluminio.

diventerà praticamene antigraffio e indistruttibile
Sailornet