Suzuki 60 fuori giri: rottura elica?

Sergente
nibcco (autore)
Mi piace
- 1/20
Stamattina navigavo beato con il mio gommo G 48 con a bordo la mia famigliola ( moglie, 2 figli, un'amica e Labrador
) a un miglio della costa di Palinuro direzione Scario ad una velocità di crocera approssimativa di circa 18 nodi a 3.800 giri/min . Una bella giornata con mare quasi piatto. Eravamo un po' tristi per la tragedia dei quattro sub morti proprio ieri intrappolati nella Grotta del Sangue a capo Palinuro e ne stavamo discutendo... Sad Crying or Very sad
Quand'ecco che il Suzuki 60 è andato improvvisamente fuori giri, facendomi perdere la planata e di lì...nisba. Sad non ne ha voluto più sapere.
Ho provato a tirarlo su per vedere se l'elica aveva avvolto qualcosa...nulla. Ho provato a spegnerlo ed accenderlo ... Macché
Ho innestato la marcia avanti e l'elica girava ma solo non oltre i 1100 giri, al di sopra andava fuori giri. La marcia indietro idem, stessa cosa Rolling Eyes
Mi sono fatto circa 15 miglia alla velocità di ...forse 3 nodi Evil or Very Mad e per fortuna che piano si andava se no o remi o chiamare aiutoooo.
Abbiamo tirato su il tendalino e con la santa calma dopo 4 ore - con soste per qualche tuffo - siamo rientrati alla base.
Cosa è successo? Io, che ho zero competenze motoristiche, credo di aver un problema di trasmissione albero motore/ elica perchè il motore non ha alcun problema. Forse ho rotto l'elica, certo non le pale ( è un elica in acciaio ma non ricordo diametro e passo)?
Che ne dite.
Un saluto
Nik
Capitano di Fregata
SOTTOTENENTE DI VASCELLO
Mi piace
- 2/20
hai rotto il parastrappi.
il parastrappi è una boccola in gomma interposta tra l'asse dell'elica ed il corpo elica serve e smorzare le forze torsionali sull'asse dell'elica quando queste superano i valori di targa, in modo da evitare danni all'elica stessa o all'asse porta elica
Davide TRICOMI
Sergente
nibcco (autore)
Mi piace
- 3/20
Urca!
E la riparazione o sostituzione del parastrappi è un operazione semplice che si svolge anche a "motore tirato su" o devo tirarlo fuori dall'acqua ?
È una spesa affrontabile o mi massacreranno? E se il meccanico che verrà domattina mi propone di sostituire tutta l'elica che gli dico? O credi possa sfoggiare competenza, che in realtà non possiedo in materia di parastrappi? Embarassed
Vada come vada la famiglia dei gommonauti è veramente straordinaria
Grazie in anticipo Felice
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 4/20
innanzitutto devi vedere se sulla tua elica e possibile la sostituzione del parastrappi e comunque basta smontare solo l elica e nient altro...
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Sergente
nibcco (autore)
Mi piace
- 5/20
Grazie di cuore.
Quindi si vedrà domattina. Vi faró sapere Wink
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 6/20
si ma informati anche tu prima che te lo dica il meccanico se e possibile cambiare solo il parastrappi...
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Sergente
nibcco (autore)
Mi piace
- 7/20
Roger Felice
Grazie mille
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 8/20
grazie a te Smile ...
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Capitano di Corvetta
Chaparral2335
Mi piace
- 9/20
Comunque un parastrappi costa una decina di euro... Io lo cambio da solo però con la barca in terra Wink
Lorenzo
Insegnante di navigazione e meccanica
Pilota tesserato FIM
Istruttore di motonautica
Marshall M100 prima serie
Mercury elpto 2 tempi 105 cavalli circa
Eliche apollo 21p ballistic 24p
Carrello satellite 1000
Sergente
PERDIXI
Mi piace
- 10/20
Se si rompe il "parastrappi" che collega l'asse dell'elica all'elica stessa, cosa fa girare l'elica al minimo? solo "l'attrito viscoso"? perche' ovviamente se il motore va fuori giri a marcia inserita significa che l'elica non segue la rotazione dell'asse... quindi altri collegamenti non ce ne sono.. o sbaglio?

Comunque bella "rottura". fortuna che c'era il mare calmo e avevi difronte la giornata per rientrare.!
IL MAREEEE, LA VOCE DEL MIO CUOREEEE
Sailornet