Johnson 15 cv seahorse anno 1983

Sottocapo di 1° Classe Scelto
salvatore91 (autore)
Mi piace
- 1/15
salve a tutti, sono un dilettante in nautica. possiedo un johnson 15cv a 2 tempi..del 1983.. e ho riscontrato un problema.. quando vado in barca e provo a metterlo in moto non parte, ho fatto una prova, ho tolto la candela e ho messo un po di benzina nel buco ove entra la candela.. e poi parte per tutta la pescata sul primo colpo.. e non da problemi.. ma se vado dopo diversi giorni.. si ripresenta lo stesso problema.. deduco non arrivi benzina alle candele.. e di conseguenza non si accende.. come posso risolvere?? visto le tariffe dei meccanici.. se qualkuno ha capito di cosa si tratti.. gentilmente.. uno step by step su come fare.. grazie... sono stufo di togliere la candela ogni volta ke esco in barca e fare questo insolito lavoretto prima di andare in mare..
Tenente di Vascello
barone03
Mi piace
- 2/15
Ciao, controllo del circuito di alimentazione è d'obbligo, come il controllo carburatore, altro non saprei consigliarti, ovviamente se hai manualità e "pazienza", sono operazioni che puoi fare anche tu altrimenti il meccanico è d'obbligo.


Ciao
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 3/15
hai saltato la sezione presentazioni Cool
non sei obbligato ma e un modo carino per farsi conoscere un po...
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
salvatore91 (autore)
Mi piace
- 4/15
chiedo scusa mi chiamo salvatore e sono di napoli, scusate ma sono nervoso ultimamente prp per questo motivo...cmq se per cortesia.. qualkuno mi potesse fare da tutorial e darmi qualke spiegazione piu dettagliata a riguardo e come fare,, ke eventualmente vado a fare stesso oggi pomeriggio visto ke ho del tempo a disposizione..
Tenente di Vascello
barone03
Mi piace
- 5/15
ciao,

segui il consiglio di Dani, vai nella sezione presentazioni e posta una breve presentazione su di te....poi vedrai i consigli arriveranno su questo sito ci sono moltissime persone di grande esperienza che potranno consigliarti a risolvere ogni tuo problema.

bene arrivato
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 6/15
quando provi ad accendere usi a dovere la pompetta manuale per far riempire bene la vaschetta del carburatore ?
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
salvatore91 (autore)
Mi piace
- 7/15
dani 85 hai la tim?? posso kiamarti. e spiegarti meglio, cmq la pompa e molto dura da premere..sekondo me..non pompa a dovere.. ma non per colpa mia... se posso vorrei chiamarti
Tenente di Vascello
barone03
Mi piace
- 8/15
Quando si indurisce vuol dire che il carburante è in pressione hai interposti nel circuito di alimentazione filtri?
Sottocapo di 1° Classe Scelto
salvatore91 (autore)
Mi piace
- 9/15
dani 86 cosa sono interposti??? hai una chat privata?? fb msn.. qualkosa e ne parliamo in privato..
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 10/15
non ho tim ma vodafone...comunque sta tranquillo che ci si capisce bene ed inoltre sarebbe un torto verso gli altri utenti o futuri lettori che magari hanno o avranno un problema analogo e parlandone privatamente tra di noi non potrebbero attingere ad info che magari potrebbe aiutarli...inoltre cerca di evitare le abbreviazioni da sms ( lo dice il regolamento) ...ora pian piano spiega un po la procedura che usi per accenderlo come ad esempio : quando pompi manualmente si sente il rumore della benza che arriva nel carburatore ?
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Sailornet