[Evinrude E-tec 40 cv] perdita olio miscelatore

Sottocapo di 1° Classe Scelto
briz (autore)
Mi piace
- 1/11
Ciaa ragazzi, so che se ne è già parlato, ma non ho trovato niente riguardo questo specidico problema.
Ieri ho messo in moto il mio E-tec40 cv in banchina, con le cuffie. E' andato al primo colpo ed è stato in moto un paio di minuti, giuso il tempo di veder uscire acqua dallo scarico. Stamani sorpresa, una chiazza d'olio che cola dal piede.
E' olio pulito e -cerca che ti ricerca - ho visto che esce dal miscelatore, da una specie di raccordo (non so come altro chiamarlo) tenuto da una fascetta.

Vi metto qualche foto e Vi chiedo, è una cosa risolvibile col "fai da te" o devo salassarmi dal meccanico evinrude? preciso che non è più in garanzia

ecco qua:

[Evinrude E-tec 40 cv] perdita olio miscelatore


[Evinrude E-tec 40 cv] perdita olio miscelatore


[Evinrude E-tec 40 cv] perdita olio miscelatore


[Evinrude E-tec 40 cv] perdita olio miscelatore
Fabrizio
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 2/11
Non conosco in dettaglio il mio 75, figurati il 40........
Ma non è che il serbatoio dell'olio è troppo pieno ???
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Antonio
naviga con: Yacht&Co. 17 Coster con Evinrude 75 e-tec (2011...)
navigava con Asso 44 con Suzuki 25 (1998-2010)
Contrammiraglio
Leon910
Mi piace
- 3/11
anche a me sembra troppo pieno...
non è che hai riempito il serbatoio dell'olio con il trim sollevato e quando hai abbassato e venuto fuori?

L'e-tec anni addietro aveva il serbatoio dell'olio difettoso nella parte termosaldata e alcuni perdevano dalla saldatura dei due gusci
EX BWA California 550 Limited Edition Evinrude
E-Tec 40 elica 15, gps Garmin gpsmap 520 eco Furuno fcv 627
ZAR53 Johnson ocean runner 115 elica viper 13 7/8 ×19
Sottocapo di 1° Classe Scelto
briz (autore)
Mi piace
- 4/11
di olio non ne ho ancora messo una goccia, è uscito cosi dal rimessaggio invernale evinrude... se il problema fosse questo, tanto meglio! perchè non sarebbe un problema. Proverò ad abbassare il livello, ma sinceramente mi sembra trroppo bello che sia così semplice.. Sad
Fabrizio
Capitano di Corvetta
flasch
Mi piace
- 5/11
Ciao

il mio meccanico, mi ha consigliato quando si mette l'olio nel serbatoio dell' e-tec di non superare il limite che ho segnato con la linea nella foto onde evitare problemi di fuoriuscita dell'olio.

re: [Evinrude E-tec 40 cv] perdita olio miscelatore


cmq prova a sentire il suo parere nel caso


Flasch
Utente allontanato
tomton95
Mi piace
- 6/11
ciao Wink
anche a me è successo una perdita d'olio dal miscelatore Wink
mi hanno cambiato il pezzo perche era ancora in garanzia .. comunque mi hanno detto che l'auto lube è difettoso Wink basta cambiarlo Wink se posso dire .. puoi aggiungere piu olio di quello che ti ha detto il meccanico .. io riempio sempre quella grande e vado quasi a livello di quella piu piccola ..
Sottocapo di 1° Classe Scelto
briz (autore)
Mi piace
- 7/11
grazie innanzi tutto Smile
in effetti ho inclinato il motore con trim, mettendolo orizzontale, e non perde più. Però mi chiedo, che cavolo di sistema è se col miscelatore pieno deve uscire olio, non dovrebbe essere a tenuta, ma possibile! Question

fabrizio
Fabrizio
Utente allontanato
tomton95
Mi piace
- 8/11
ehh si .. vabbeh dai!! non so quanto costi ma non penso tanto!! .. si puo dire che quello della perdita d'olio e il suo tallone d'achille xD lo cambi ..e vedrai che con quello nuovo puoi riempirlo fino l'orlo Wink fidati Wink . la riga di olio si e fatta in questo modo .. essendoci una perdita l'olio cola verso il basso e esce perla sfesa XD penso di esserti stato utile Wink a si ti domando .. il piede in folle ..l'elica ha un gioco di 1 massimo 2 millimetri? grazie Wink
Sottocapo di 1° Classe Scelto
briz (autore)
Mi piace
- 9/11
domani controllo l'elica e poi ti dico Smile......... ma quando parli di cambiare, ti riferisci a tutto il serbatoio del miscelatore o solo quell'aggeggio da cui esce l'olio nella vasca piccola ?
Fabrizio
Utente allontanato
tomton95
Mi piace
- 10/11
grazie Wink controlla se l'albero si muove Wink
allora se ti perde dalla fusione di quello grande cambia tutto , senno cambi quello piccolo ..
comunque sarebbe meglio cambiare tutto piu di 30 euro non penso che costi .. potrei dire una cavolata sul prezzo , ma ti conviene cambiare tutto Wink
Sailornet