Problema con strumenti mercury 115 cv efi 2012 [pag. 3]

Tenente di Vascello
Stefano1953 (autore)
Mi piace
- 21/47
Come sospettavo sicuramente ci sarà il tubicino in qualche punto stretto troppo con la fascetta ma con i dati da GPS in 6 persone la barca non fa piu di 22-25 nodi quindi quando sale a 20 il contamiglia diciamo che è quasi giusto.
Sono troppo arrabbiato perchè non capisco queste prestazioni cosi basse io mi aspettavo un 35 nodi veramente poichè il cantiere mi aveva garantito prestazioni elevate. Forse il motore è montato male l'elica non è giusta il motore ha problemi .. Crying or Very sad
Capitano di Fregata
NITROFUEL
Mi piace
- 22/47
Cool Ascolta, dovresti vedere quanti giri raggiunge il motore a WOT con un carico medio di 2 persone e pieno di carburante, così almeno ci rendiamo conto meglio di alcuni fattori. Certo è che con una 22 piedi raggiungere 30 o più nodi con 115 hp la vedo un po' dura, peraltro c'è anche da considerare che tipo di scafo possiedi, le sue caratteristiche, e se il motore è correttamente installato.
Rivolgendo attenzione ai giri raggiunti potremmo anche azzardare a provare delle eliche diverse al fine di raggiungere una soglia di giri accettabile per tutti gli usi che si fanno in mare. Datti coraggio e continua a fare delle prove, spesso bisogna insistere per arrivare a capo del problema, non demoralizzarti e facci sapere ciao
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 23/47
Stefano1953 ha scritto:
Forse il motore è montato male
Facci vedere una foto del piede per capire se la piastra anticavitazione è in linea o meno con il calcagnolo.


Stefano1953 ha scritto:
l'elica non è giusta
Postaci i dati (passo, diametro, numero di pale).


Stefano1953 ha scritto:
il motore ha problemi
Hai fatto fare la diagnostica?


Stefano1953 ha scritto:
l contamiglia parte da 15 nodi perchè a basse velocità sarebbe inutile perchè non darebbe una corretta velocità.
No, questi strumenti sono molto efficaci, iniziano a segnare la velocità già da 2-3 nodi in su.


Stefano1953 ha scritto:
Come sospettavo sicuramente ci sarà il tubicino in qualche punto stretto troppo con la fascetta
No, o quanto meno poco probabile: in genere si intoppano giù nel piede in corrispondenza al forellino (calcare, sale, alghe, sporcizie varie), che è difficile da pulire in quanto in quel punto la velocità dell'acqua è zero e quindi non riesce a lavarlo. Cercalo, è difficile da trovare perchè veramente piccolo. Poi devi infilarci MOLTO delicatamente una punta da 1.5 mm e ruotarla A MANO.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Tenente di Vascello
Stefano1953 (autore)
Mi piace
- 24/47
Da me parte da 15 nodi il contamiglia ovvero lo speedometro.
Comunque elica tuning propeller passo 15 e 3 pale i giri li prende tutti ovvero 6000- 6200
La barca in questione è una marinello 22 piedi peso 1000 kg + 140 litri benzina 60 acqua portata 9 persone
No diagnostica mai il motore ha 7 ore di moto a 20 il primo tagliando con diagnostica alla centralina.
La foto del motore montato ve la posto più tardi grazie
Io non mi sto allarmando molto per la velocità quanto per i consumi a 22-25 nodi 38,2 litri UT non è normale io a quella velocità pensavo di consumare un 15-17 litri al massimo
La foto la devo fare a trim tutto abbassato vero ?
Capitano di Fregata
NITROFUEL
Mi piace
- 25/47
Cool Con i giri ci siamo e per i consumi purtroppo se il motore inizia a varcare la soglia dei 4000/4500 giri iniziamo a bere parecchio e sicuramente il motore è molto sotto sforzo. Provare ad alzare l'installazione di un foro o due lo puoi tranquillamente fare, tanto poi durante le prove ti accorgi se il motore dovesse avere problemi di pescaggio. Individua pure quanto peso hai a poppa, in quanto un'appoppamento troppo marcato potrebbe essere la causa di tanti problemi. Va da se che se alzi l'istallazione però potresti incorrerre nella misura dell'elica che potrebbe diventare corta. Comunque a parte le ipotesi che via via cerchiamo di formulare, quella della prova di alzare un buco o due a specchio è la prima prova che io farei ciao
Tenente di Vascello
Stefano1953 (autore)
Mi piace
- 26/47
il cantiere le vende tutte col 115 cv yamaha e mercury e li monta tutti cosi è 10 anni che fanno questa barca quindi sanno gia altezza ed elica corretta. Forse quello che dovrebbero cambiare è il motore perchè troppo piccolo Sad
Per i pesi a poppa ho serbatoio inox 140 litri acqua 60 litri e 2 batterie belle massiccie da almeno 10 kg ciascuna a prua invece ho tutte le dotazioni di bordo più tutti i passeggieri
P.s durante le virate veloci a 90 o più grandi l'elica esce fuori e prende aria quindi credo si tratti del fenomeno della cavitazione.. penso che più alta di cosi si possa montare il motore o forse mi sbaglio
Sottocapo
frankj
Mi piace
- 27/47
Ciao Stefano,

se ti ricordi mi avevi già contattato per un parere sulla barca.
Non entro in merito alla funzionalità dello strumento ma alla velocità che puoi raggiungere o meno.
La mia ha i pesi distribuiti in modo diverso, i serbatoi di benzina sono 2, 1 nel gavone posteriore da 90 litri, 1 da 50 litri sotto il sedile di guida e le batterie sotto la console. I pesi sono sbilanciati a sx e pareggiano (in parte) solo con il serbatoio d'acqua pieno, ma in navigazione la barca va molto bene e sicuramente i pesi sono spostati molto più verso prua rispetto alla soluzione "tutto dietro".

Viene da se che se la mia con un 150 cavalli supera di poco i 35 nodi, dubito che tu possa raggiungerli con un 115 anche se è vero che poco più di 20 nodi sono decisamente pochi anche se non ho capito se quando hai fatto la prova eri carico o meno.
Noi viaggiamo sempre belli pesi di roba e persone e secondo me il 150 cavalli è il minimo sindacale specie se trovi un po' di mare.
La mia è del 2004, per cui decisamente più datata della tua, ma la vetroresina sembra uguale e dopo 3 stagioni che la uso non capisco come il cantiere possa affermare che bastano 115 cavalli per prestazioni brillanti su una barca che se ricordo bene è lunga 6,80 metri solo la vetroresina per 2,5 metri di larghezza.
Capitano di Corvetta
barby000
Mi piace
- 28/47
Sarà una prerogativa dei cantieri a me dissero, con isistenza, che un 90 cavalli era perfetto e il 115 era eccessivo.

Considerate che ho una barca di 6mt che pesa a vuoto 800Kg + accessori 150+ motore200 =kg 1150 + persone ....

Ho preso il 115 Sbellica Sbellica ( e come si dice qui LICcu-LICCU : PRECISO-PRECISO)

Altre due barche uguale alla mia (loro hanno il rolbar in più, frigo, ) hanno il 150.


Dicono così perchè , forse, loro le provano sempre scariche LE BARCHE e con max 2 persone.

Mi dispiace , Stefano che non ti sei potuto godere a dovere la barca.

Se non sbaglio tempo fa dicesti che eri rimasto con il cantiere se tu non fossi rimasto soddisfatto del motore lo avresti cambiato con un 150 e lo davi a loro allo stesso prezzo da te acquistato: FAGLI LA PROPOSTA , non possono rifiutare.

Tu hai scritto che loro da 10 anni vendono il package con quel motore.
Perchè non ti fai dire chi ha la tua stessa barca e senti loro come si trovano e se riscontrano le stesse prestazioni?



Ciao
Carmelo
EOLO OPEN 590 CON YAMAHA 115
Contrammiraglio
oreste
Mi piace
- 29/47
......Certo è che con una 22 piedi raggiungere 30 o più nodi con 115 hp la vedo un po' dura, ......


io credo che dipende molto dal tipo dello scafo. questa è la mia con il 100 hp;

re: Problema con strumenti mercury 115 cv efi 2012
in mare non ci sono osterie..
Tenente di Vascello
Stefano1953 (autore)
Mi piace
- 30/47
frankj ha scritto:
Ciao Stefano,

se ti ricordi mi avevi già contattato per un parere sulla barca.
Non entro in merito alla funzionalità dello strumento ma alla velocità che puoi raggiungere o meno.
La mia ha i pesi distribuiti in modo diverso, i serbatoi di benzina sono 2, 1 nel gavone posteriore da 90 litri, 1 da 50 litri sotto il sedile di guida e le batterie sotto la console. I pesi sono sbilanciati a sx e pareggiano (in parte) solo con il serbatoio d'acqua pieno, ma in navigazione la barca va molto bene e sicuramente i pesi sono spostati molto più verso prua rispetto alla soluzione "tutto dietro".

Viene da se che se la mia con un 150 cavalli supera di poco i 35 nodi, dubito che tu possa raggiungerli con un 115 anche se è vero che poco più di 20 nodi sono decisamente pochi anche se non ho capito se quando hai fatto la prova eri carico o meno.
Noi viaggiamo sempre belli pesi di roba e persone e secondo me il 150 cavalli è il minimo sindacale specie se trovi un po' di mare.
La mia è del 2004, per cui decisamente più datata della tua, ma la vetroresina sembra uguale e dopo 3 stagioni che la uso non capisco come il cantiere possa affermare che bastano 115 cavalli per prestazioni brillanti su una barca che se ricordo bene è lunga 6,80 metri solo la vetroresina per 2,5 metri di larghezza.


I pesi sono stati distribuiti dal cantiere che a quanto vedo non sono stati effettuati con un progetto ingegneristico alla mano Evil or Very Mad ma un po a caso visto che ognuno mi dici che li ha trovati diversi dai miei pur avendo la stessa barca. Ti dirò non li vedo distribuiti male perchè : a destra c'è la consolle che incorpora pure il frigo e avrà il suo peso ovviamente ma a sinistra a poppa ho montato 1 serbatoio acqua da 60 litri e 2 batterie quindi diciamo che il dx e sx si bilanciano perchè avendo un sedile accanto al guidatore anche c'è sempre seduto qualcuno accanto a me. Gli farò un cazziatone per il 115 anche se tutte le barche che hanno in rimessaggio sono tutte col 115 cv ma come cavolo fanno a trovarsi bene? io sinceramente non sono rimasto soddisfatto
Sailornet