Grosso problema Evinrude 25 XP [pag. 2]

Tenente di Vascello
sampei151 (autore)
Mi piace
- 11/47
No si spenge solo a marcia inserita e dopo che si è un po scaldato (subito dopo l'uscita dal porto). Sento solo un po di aumenti di giri del motore non dovuti a me e poco dopo si spenge.
Sampei
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 12/47
se il motore sale di giri in folle il tuo meccanico come fa' a dire che potrebbe essere il limitatore? il limitatore di giri funziona anche a marcia disinserita
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 13/47
sampei151 ha scritto:
Sento solo un po di aumenti di giri del motore non dovuti a me e poco dopo si spenge.

A me succedeva la stessa cosa su un cinquantino (Benelli America Heart ), quando chiudevo il rubinetto della benzina: continuava per un po', poi saliva di giri da solo, poi si spegneva. Quindi, forse il tuo si spegne perchè non arriva benzina.
Tappino sul serbatoio non svitato? Embarassed
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 14/47
sampei151 ha scritto:
No si spenge solo a marcia inserita e dopo che si è un po scaldato (subito dopo l'uscita dal porto). Sento solo un po di aumenti di giri del motore non dovuti a me e poco dopo si spenge.


secondo me allora è grippato...se te lo fa quando scalda e provi ad aumentare di giri
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 15/47
Io ho il johnson 25 - 521 del 94 e appena varato andava benissimo.Il gommo è andato subito in planata e dava una spinta impressionante.Dopo però qualche minuto è cominciato a suonare un cicalino nella scatola del monoleva e il motore ha perso potenza, picchiando in testa.Sono rientrato a minimo in porto, ho mosso alcuni fili all' interno della calandra , l' allarme è sparito e si è rimesso in moto.Altro giro in planata e si è spento di nuovo, senza allarme a questo giro.A questo punto credo sia qualche filo a massa , anche perchè il motore è stato completamente revisionato , carburatore nuovo , cambio guarnizione testata e tagliando completo.oggi pomeriggio mi porto l' elettrauto all' ormeggio e mi faccio controllare tutti i fili, ricablandoli e sostituendo quelli vecchi.Ora il motore gira ma non si mette in moto.Tieni presente che il mio ha l' accensione elettrica.Ho una rabbia Evil or Very Mad
Capitano di Vascello
e.bove
Mi piace
- 16/47
sampei151 ha scritto:
Sento solo un po di aumenti di giri del motore non dovuti a me e poco dopo si spenge.

sembra proprio mancanza di benzina, dovresti controllare tutto il circuito di alimentazione:
- carburatore sporco
- pompa carburante difettosa, magari la membrana bucata
- tubazioni e pompetta
- tappino di sfiato del serbatoio
- serbatoio


Saluti
Enrico
Nadir G18 - Suzuki DF 90
Novamarine RH 460 - Tohatsu Mega 40
Callegari Alcione - Johnson XP 25
Tenente di Vascello
sampei151 (autore)
Mi piace
- 17/47
Abbiamo fatto tutti questi controlli cion il meccanico e tutto ok. Rimane questo benedetto limitatore da controllare.
Sampei
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 18/47
Rifai i controlli sulla linea di alimentazione. L'aumento di giri sembra un'impoverimento.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
waluci
Mi piace
- 19/47
quoto VanBob, devi controllare bene ogni parte di tubo e attacchi, una minima crepa sul tubo può far aspirare aria e fare questi scherzi, mai cambiato il tubo? fascette nuove anche
ranieri azzurra485, honda 60cv 4t
Tenente di Vascello
xteo75
Mi piace
- 20/47
E con l'aria tirata come va?
Open 5.25 sconosciuto + Selva St Tropez 40 XS
Sailornet