Bombard Ax 500, prime impressioni

Sottocapo
corriereromano (autore)
Mi piace
- 1/18
Salve a tutti. Ho acquistato un Bombard Ax 500 chiglia VTR 3,10 ma con specchio di poppa abbattibile, motore Tohatsu 9.8 due tempi. Ecco alcune foto del mezzo gonfio e ripiegato nel suo "fodero", comodo per il trasporto sulle barre dell'auto.

Una domanda sulla miscela: da libretto indica un rapporto benzina/olio di 50:1 (2%). L'esperto venditore mi ha consigliato 1,5% - 1,8%. Voi che dite? Mi sto facendo troppi problemi di pignoleria?

Bombard Ax 500, prime impressioni

Bombard Ax 500, prime impressioni

Bombard Ax 500, prime impressioni

Bombard Ax 500, prime impressioni

Bombard Ax 500, prime impressioni


Seguiranno aggiornamenti sulla navigabilità e considerazioni sull'utilizzo. Laughing
Tenente di Vascello
barone03
Mi piace
- 2/18
Ciao,

le indicazioni del costruttore di quel motore dovrebbero essere il 2%, usa un buon olio sintetico e/o minerale e vai tranquillo, se posso però ti consiglio di non scendere sotto l'1%, potresti surriscaldare le camere con possibile grippaggio.

Per il resto vai tranquillo...

R.
Guardiamarina
cb76
Mi piace
- 3/18
Quindi si ripone tutto in una sola sacca? Quanto pesa ?

Nice!
Contrammiraglio
spettacolare
Mi piace
- 4/18
41 kg
Guardiamarina
cb76
Mi piace
- 5/18
Bello... se fosse stato un 50 cm + lungo sarebbe stato meglio.... però mi piace...

Lo smontabile per me deve essere pratico... in 10 minuti devi essere in acqua, altrimenti ti passa la voglia...
Sottocapo
corriereromano (autore)
Mi piace
- 6/18
- Ultima modifica di corriereromano il 03/07/12 16:35, modificato 2 volte in totale
Allora, finalmente abbiamo provato il Bombard Ax 500 con motore Tohatsu 9.8 cv-

ALLESTIMENTO - Siamo partiti con il gommone riposto nella sua custodia zip sopra l'auto. Abbiamo raggiunto lo stabilimento dove potevamo allestirlo intorno alle 9:15. Abbiamo fatto tutto con estrema calma poiché era la prima volta e in circa 40 minuti eravamo in acqua. 10 minuti per il gonfiaggio con pompa a pedale, 10 per l'allestimento di tutte le dotazioni (ciambella, sacche varie, ancora), 10 minuti per ruote di alaggio e discesa in spiaggia da uno scivolo in cemento, 10 minuti per installazione motore ed altri accessori e varie.

Impressioni Bombard AX 500 - Provato -

Impressioni Bombard AX 500 - Provato -

Impressioni Bombard AX 500 - Provato -


NAVIGAZIONE - La navigazione è stata una piacevole sorpresa. La chiglia a V in vetroresina dà sicurezza in mare. Il gommone è molto agile e stabile. La planata è fluida e quasi immediata (con poco meno di 3/4 di manetta in 2 plana senza problemi). Il mare era una tavola, abbiamo sempre avuto la sensazione di avere tutto sotto controllo con la possibilità di "schizzare" via se ci fosse stato qualche problema. Gli appigli sul gommone sono al posto giusto e non creano problemi. Il secondo giorno ha planato con un po' più di difficoltà ma credo poiché era leggermente sgonfio rispetto al giorno prima. L'assetto in ogni caso è apparso ottimo in due, uno alla guida a poppa sul lato destro ed uno sulla panca centrale verso il lato sinistro. Ogni spostamento di pesi influisce sull'assetto. Noi abbiamo cercato di mettere quasi tutto a prua (ancora, ciambella, serbatoio legato con apposita cinghia verso prua) in modo da rendere più agevole la planata.

Impressioni Bombard AX 500 - Provato -


MOTORE - Avevamo preparato una miscela al 2% come da manuale. Al primo avviamento dopo le consuete pompate fino ad indurimento ho tirato due volte lievemente la leva per far andare "in circolo" la miscela. Ho tirato l'aria e dato un bello strattone. E' partito subito, ha fatto molto fumo, ho chiuso l'aria e poco dopo si è spento. Ho riprovato senza tirare l'aria e non è partito. Ho ritirato l'aria, poi il cordino con forza ed è partito. L'ho lasciato a folle per un paio di minuti molto accelerato. Appena inserita la marcia si è spento. Ho ripetuto la procedura ed è ripartito. Questa volta ho aspettato tre minuti e siamo andati senza problemi. La sensazione è che fosse solo freddo e che non reggesse il minimo. Poi è sempre partito senza tirare l'aria e reggeva il minimo. Il giorno successivo è partito subito senza bisogno dell'aria ed ha retto sin dall'inizio il minimo. Riguardo ai consumi siamo usciti due volte percorrendo indicativamente 5,5 miglia consumando all'incirca 4 litri di miscela.

Impressioni Bombard AX 500 - Provato -


VARIE - Le ruote d'alaggio che abbiamo (le classiche con gomme grandi) sono funzionali sia per la spinta sulla spiaggia ed ancora meglio su asfalto e cemento. Una volta in acqua forse è un po' scomodo risalire dal tubolare (soprattutto per chi è più robusto) ma rimedieremo con una scaletta di cima. Il motore pesa 26 chili, toglierlo e spostarlo non è difficilissimo ma non si possono fare centinaia di metri senza riposarsi ogni tanto. Noi eravamo in due ma fare tutto da soli (montaggio e smontaggio) è dura. Alla fine dei due giorni abbiamo sgonfiato il gommone e lo abbiamo riposto nella sua custodia. Abbiamo portato via tutte le dotazioni ed il motore ma non è stata una passeggiata di salute. L'ideale sarebbe lasciarlo gonfio e con motore magari con antifurto ed evitare il monta/smonta nell'arco di due giorni.

Impressioni Bombard AX 500 - Provato -


Attendiamo consigli e suggerimenti per migliorare la nostra esperienza da "gommonauti".

Impressioni Bombard AX 500 - Provato -


Filippo
Contrammiraglio
spettacolare
Mi piace
- 7/18
Grande, esauriente descrizione.
Secondo me il fatto che non reggeva il minimo era solo il fatto che la benzina che era rimasta nel carburatore si era asciugata facendo rimanere un accumulo di olio che ha fatto fumo, probabilmente in futuro non lo farà, basta che quando arrivi allo scivolo lasci il motore acceso con il tubo della benzina staccato e fai esaurire quella all'interno.
Per le ruote che ti danno fastidio posta una foto, magari vanno solo invertite.
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 8/18
spettacolare ha scritto:
Grande, esauriente descrizione.


Confermo, complimenti per la decrizione.

Max
Sottocapo
corriereromano (autore)
Mi piace
- 9/18
Ciao Spettacolare!

In realtà avevamo svuotato il serbatoio con Sergio circa 30 giorni prima che lo provassi.
Come anche consigliato da Sergio, alla fine dei due giorni di prova, abbiamo fatto esaurire la benzina all'interno facendo girare il motore senza tubo finché non si è spento.

Credo che fosse semplicemente freddo e dovevamo aspettare qualche minuto in più prima di ingranare la marcia. Smile
Le ruote di alaggio vanno benissimo, non danno fastidio. Mi sono spiegato male nella descrizione: intendevo dire che a volte è difficile risalire quando si fa il bagno a largo. Chi è più robusto fa un po più di fatica dei magrolini. Smile

Fil

p.s. ti sono debitore per avermi aiutato a trovare il gommone!
Capitano di Corvetta
ATLANTIS2
Mi piace
- 10/18
complimenti, il mezzo è bello e funzionale.
purtroppo per gli smontabili è indispensabile una certa dose di fatica, proprio perchè
c'è la necessita' di montare e rismontare, ma almeno in due la fatica si divide.
per contro, si possono facilmente trasportare fino alle localita' desiderate, cosa
molto piu' comlicata con i mezzi non smontabili.
buon mare !

p.s. ti consiglio vivamente una pompa elettrica, anche una di quelle piccole di dechatlon,con questa
gonfierai in pochi minuti e porterai poi a pressione con la pompa a pedale o meglio a doppio flusso.
ti risparmierai molta fatica sotto il sole.
Roma
Sailornet