Mercury super america 25cv e voltaggio che rimane costante [pag. 3]

Guardiamarina
ZuP (autore)
Mi piace
- 21/34
piccolo aggiornamento

arrivato il raddrizzatore ho provveduto a montarlo. Adesso passa da 11.7 a 12v precisi con motore in moto al minimo. Non ho provato ad accelerarlo perchè il getto d'acqua in cuffia ch eho è abbastanza moscio quindi avevo paura di fare danni

i valori in volts li ho rilevati dal voltmetro di bordo a occhio, non ho ancora avuto tempo di fare la prova con il multimetro (che immagino sia piu preciso). domenica non sono uscito viste le condizioni del mare, di fatto quindi non lo ho ancora provato come si deve. comunque vi tengo aggiornati
2° Capo
bascheggia
Mi piace
- 22/34
quando sarai sicuro di tutto, ci potresti postare delle foto dettagliate per vedere come fare con i nostri motori?
ti ringrazio anticipatamente anche a nome degli altri utenti del topic.
antonello Thanks Thanks Thanks Thumb Up
Guardiamarina
ZuP (autore)
Mi piace
- 23/34
ma tu hai lo stesso problema sempre con mercury?
2° Capo
bascheggia
Mi piace
- 24/34
No, per il momento non ho nessun problema in quanto non ho ancora montato una batteria, cosa che vorrei fare al più presto per avere a disposizione corrente per il gonfiatore elettrico anziche trasportare una batteria ogni volta che devo rimettere in pressione il gommo per poi riportarla a casa per la ricarica Smile Smile Smile
Anche perchè un domani vorrei montare anche una consolle con i relativi comandi a distanza ed un pò di corrente non fa mai male anche sulla plancetta ( GPS, eco, accendisigari ecc. ecc. ) Wink Wink Wink
In attesa ti saluto. Antonello
Guardiamarina
ZuP (autore)
Mi piace
- 25/34
finalmente ho un aggiornamento sulla situazione

sabato ho cambiato il maledetto raddrizzatore, poi ho provato con motore al minimo usando le cuffie e gia registravo una variazione di 0.3 v (cosa che prima non avveniva). Alla prova finale in mare domenica, il motore finalmente ricarica correttamente (massimo 13-13.5 v con andatura sostenuta)

grazie a tutti per i consigli, per una volta mi ha detto bene e ho risolto con poco (il raddrizzatore costa 25 euro)

foto non ho avuto modo di farne, ma l'operazione è veramente banale, si smonta il vecchio e si rimonta il nuovo con i fili nella stessa posizione
Guardiamarina
ZuP (autore)
Mi piace
- 26/34
come non detto (mi pareva strano che per una volta ero fortunato)

alla prima uscita come detto tutto bene. alla seconda (oggi) sopra i 1500 giri il motore mi caricava oltre 14v. in moto a 900 giri segna gia 12.5v (che è troppo). a 2000 giri siamo gia a 16v. provato a spegnere e riaccendere ecc ma il problema rimane

e dire che alla prima uscita era filato tutto liscio. ovviamente non è il voltmetro, perchè a motore fermo segna 11.8v come di norma. sono riuscito a navigare a 2000 giri accendendo la pompa della doccietta che ha succhiato 1v ma ovviamente non può essere una soluzione definitiva al problema Laughing


che puo essere successo? si è di nuovo rotto il raddrizzatore? Sad
Capitano di Fregata
luca74
Mi piace
- 27/34
Che a motore acceso tu abbia voltaggi intorno ai 14v e' perfettamente normale,non sono normali voltaggi superiori ai 14,4/14,5v.
con 16v rischi di danneggiare gli apparati elettronici.
Dovrebbe essere il regolatore di tensione...
Guardiamarina
ZuP (autore)
Mi piace
- 28/34
appena messo il regolatore nuovo arrivavo a 13.8 a piena manetta dopo qualche secondo (e non di piu). Adesso anche a 2000 giri sta a 15v e se accelero va anche oltre i 16



escludi quindi un eventuale problema di collegamento del raddrizzatore stesso?

possibile che abbia funzionato solo 5-6 ore? :|
Guardiamarina
ZuP (autore)
Mi piace
- 29/34
ieri ho avuto il tempo di ricontrollare il tutto

i collegamenti sono tutti giusti, ho anche provato a togliere tutto e rimettere

risultato? il problema persiste e in più adesso anche il contagiri è "sfasato" (mi segna 1400 giri al minimo quando il motore è a 900) Dato che il contagiri è strettamente legato al raddrizzatore, il tutto mi fa pensare che sia ancora una volta lui. Mi rimane da capire come abbia fatto a funzionare per così breve tempo. Forse c'è qualcosa (tipo statore) che me lo ha bruciato?

adesso mi tocca di nuovo attendere il ricambio x fare altre prove Sad

a proposito (domanda idiota): se io stacco del tutto il raddrizzatore, funzionerebbe tutto normalmente (tranne ovviamente il fatto che la batteria non carica?)
Guardiamarina
ZuP (autore)
Mi piace
- 30/34
ulteriore aggiornamento

oggi ho trovato il tempo di rivedere tutti i contatti, pulirli col crc e ricontrollarli tutto (era tutto perfetto e non ossidato, ma era per ulterior eprecauzione). ho poi provveduto a testar eil raddrizzatore con il tester mettendolo su ohm, risultato: è rotto. non da continuità nella maggior parte dei test eseguiti (per non dire tutti) il che spiegherebbe secondo me l'eccessivo voltaggio.

è possibile che me ne abbiano mandato uno fallato o forse lo statore può averlo rotto? il mistero si infittisce Sad
sto per gettare la spugna
Sailornet