Prestazioni/consumi Suzuki DF225 [pag. 2]

Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 11/19
se vuoi la velocità effettiva: GPS

Lo strumento di bordo ha le sue imprecisioni... un pò come il tachimetro della macchina che solitamente "sgarra" di un 5-10% in più..
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Sottocapo
maucas1963
Mi piace
- 12/19
Io ho provato la mia Saver con evinrude 225 E-TEC straordinaria i consumi +/- velocità di crociera 20/25 nodi con due persone a bordo si attesta intorno a 25 lt. h che mi sembra un buon consumo, le prestazioni a max velocità con un centinaio di litri di carburante e quattro persone si attestano intorno ai 38 nodi gran bella velocità (naturalmente con mare quasi piatto).
Capitano di Corvetta
rio640 (autore)
Mi piace
- 13/19
Ciao Rickyporject

si intendo quel cavetto!sul mio purtroppo non c'è ma l'ho creato collegandolo a uno dei trim laterali!!!
La tua barca è pesantina eh!!!pensavo la mia fosse pesante!!!!con qualche kg in meno dovrei avere consumi + bassi (senza contare il disegno della carena!!!).Comunque la saver 690 è davvero molto abitabile!la mia ha una linea un pò + sportiva e ottima per una piccola famiglia!!!con tutti i compfort del caso!!!


rickyproject ha scritto:
rio640 ha scritto:
Ciao rickyproject

allora le nostre barche (anche se non sembra!) sono davvero simili sia come dimensione 22 piedi 6,70 contro i 6,90 della tua saver e come pesi! da libretto la mia pesa 1400 chili senza carburante e acqua e senza motore!!!il motore se non erro pesa intorno ai 260 kg!il df 225 è un motorazzo!!!! Felice L'altra settimana una barca grossa ha ben pensato di passare vicino alla mia alzando dlle belle onde e con bel colpetto di manetta è filata via in un niente!!!certo saranno volati 10 euro di benzina Sad ma la sensazione di potenza è tanta!!!Comunque oggi ho fatto delle prove e a circa 3800 giri siamo sui 22 23 nodi di velocità!se mi dici che consuma circa 1 l / miglio mi sta anche bene!
Il prossimo anno devo smontare tutte le plastiche del motore e farò una bella riverniciata e aesivi nuovi!magari farò una guida così da aiutare gli amici gommonauti!!!

ps ho fatto un post dove chiedvo la posizione dei cavetti che vanno allo zinco sacrificale!se puoi mi mandi una foto del tuo?oggi ne ho trovato uno ma ha un foro dove il mio forse non ce l'ha!!!vedremo!!!


ciao rio,
la mia è una 22,52 piedi (stessa carena della manò 22,52) e pesa a secco 1700 kg... credo che con motore e dotazioni siamo in media a 2200 kg: il motore ha un elica installata 4x20x15,25 e riesco ad ottenere circa 5600 giri ad un massimo di 33 nodi (o 38 miglia nautiche) di velocità... ma la barca a queste velocità finali diventa quasi ingestibile!!!!!
per posizione dei cavetti intendi il collegamento di massa dell'ammortizzatore del trim allo zinco che si trova sotto il brachet?
North Star 220 CD + Suzuki DF225 cv
Capitano di Corvetta
rio640 (autore)
Mi piace
- 14/19
re: Prestazioni/consumi Suzuki DF225


Per rickyproject questo motore é un df 225 al rimessaggio con cavetto sul trim mi puoi dire la filettatura e lunghezza della vite che ferma il capocorda?grazie mille e scusate il piccolo OT
North Star 220 CD + Suzuki DF225 cv
Sottotenente di Vascello
rickyproject
Mi piace
- 15/19
ciao rio,
il cavetto lo si deve collegare tra il pistone (dove tra l'altro c'è proprio una filettatura da 5 mm) e lo zinco che si trova sotto il bracket; ne ho installato un altro (anche se credo che ti verrà molto difficile farlo!!!!) che si trova avvitato nello spinotto del trim (che tiene la pompa, il pistone ed il trim stesso) che a sua volta l'ho collegato al pistone.
Il 2° cavetto l'ho realizzato con un filo d'acciaio al quale ho crimpato i relativi capicorda e per rivestimento ho usato la guaina termorestringente; ora ho due cavetti, anche se cmq ce ne va solo uno allo zinco.
al mare ti rilassi!!!!!
Saver 690 cabin FB 225cv - eco/gps garmin 521s
Sottotenente di Vascello
rickyproject
Mi piace
- 16/19
per rio
re: Prestazioni/consumi Suzuki DF225

come vedi ho cerchiato alcune zone: la zona rossa ha una vite filettata a testa tonda di lunghezza 8-10 mm e filettatura da 5 mm; la zona verde ha un perno con testa esagonale di lunghezza 25 mm che si stringe con una chiave da 10 e filettatura da 6 mm; mentre la zona cerchiata in blu è quella dove lateralmente c'è lo spinotto che tiene un pò tutto il trim al quale è avvitata una vite che tiene un altro cavetto collegato alla vite del trim ( lunghezza 8 e filettatura da 5), solo che per smontarlo occorre "scendere" il trim dal motore... un vero casino!!!!! quest'ultimo è un aggiornamento della casa... e conosco anche il perchè!!!!!
è inutile che ti ricordi che tutte le viti sono in acciaio inox!!!
al mare ti rilassi!!!!!
Saver 690 cabin FB 225cv - eco/gps garmin 521s
Capitano di Corvetta
rio640 (autore)
Mi piace
- 17/19
grazie mille

era quello che cercavo ma il cavetto che va sullo snodo del trim lo vedo male troppo lavorato. Che problemi potrebbe avere? Corrosione prematura trim?

Ps il passo della vite alla base del trim?grazie Felice
North Star 220 CD + Suzuki DF225 cv
Sottotenente di Vascello
rickyproject
Mi piace
- 18/19
rio640 ha scritto:
grazie mille

era quello che cercavo ma il cavetto che va sullo snodo del trim lo vedo male troppo lavorato. Che problemi potrebbe avere? Corrosione prematura trim?

Ps il passo della vite alla base del trim?grazie Felice


nn credo che il cavetto non faccia piu la sua azione... a quanto vedo te ne puoi uscire con un disinscrostante ed una buona spazzolata!!!! le due vito sono: 8x5 con testa tonda (sull'ammotizzatore) e 25x6 a testa esagonale (piastra zinco)!! leggi bene il mess precedente!!! Smile
al mare ti rilassi!!!!!
Saver 690 cabin FB 225cv - eco/gps garmin 521s
Capitano di Corvetta
rio640 (autore)
Mi piace
- 19/19
ciao

ho visto il messaggio precedente Felice
la foto non é del mio motore ma di uno che ho trovato al rimessaggio. Purtroppo la barca é a mare e mi viene difficile fare una foto del mio. Appena metto a secco faccio subito il lavoro ma il cavetto che va sullo snodo del trim é molto impegnativo.
North Star 220 CD + Suzuki DF225 cv
Sailornet