Angolo di virata [pag. 3]

Capitano di Corvetta
velino58
Mi piace
- 21/54
ghibo ha scritto:
Premesso che ho preso la pat. senza limiti e non mi ricordo na se@@a. Sbellica :

Cumpà anche se tu non hai limiti rispetto alle mie 12, navighiamo sulla stessa onda Embarassed, ma non diciamolo a nessuno.........Sbellica Sbellica Sbellica
E'BUON CAPITANO..CHI AFFRONTA LA TEMPESTA..MA LO E' ANCOR DI PIU' SE RIESCE AD EVITARLA...
Capitano di Corvetta
ghibo
Mi piace
- 22/54
Sbellica Sbellica Sbellica
Mi sbellico!!!
E devo dire (per quanto alle lezioni mi hanno rotto i ... ) che ne vado pure fiero!

FINE OT!! Ora riparliamo della poca sterzata di Sella e Lele. (che tanto qui io ci faccio solo brutte figure!)
ZAR47 + Evinrude ETEC 90
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 23/54
ghibo ha scritto:

Se però il tuo braccetto tocca lo scafo in sterzata è un problema di progetto dello scafo, non puoi fare altro che spostare il punto di rotazione del braccetto + vicino all'asse di rotazione del motore, oppure ... se bastano 5-6 cm forare lo scafo e metterci una cuffia convessa (che si spinge all'interno) a proteggere dall'acqua.


Ci avevo pensato ma è inutile perchè se allungassi la corsa in estensione quando devo fare la manovra nell'altro senso, lo stilo che scorre nel pistone, rimarrebbe più esterno e quindi mi troverei il problema sul lato opposto. In poche parole la corsa dello stilo è di un tot di centimetri, se questa corsa la sposto più a destra avrò il prolema a sinistra e viceversa

Fil
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 24/54
non parlava di "corsa in estensione"
ma di utilizzare uno o l'altro dei tre fori sul beccuccio del motore
lasciando il cavo così come è
Capitano di Corvetta
ghibo
Mi piace
- 25/54
- Ultima modifica di ghibo il 16/05/12 11:54, modificato 1 volta in totale
La corsa dello stilo è di 228mm per tutte le timonerie.
Io non intendevo spostare .... ecco, mentre scrivevo ho già visto la risposta di Bobo. Proprio come ha detto lui.

Edit: Se lo spazio per la corsa dell'asta non basta da un lato perchè va a toccare lo scafo, credo che, se la sterzata non è sufficiente, non resti che forare lo scafo per consentire la completa espansione.

Per inciso temo che, con quello scafo, quando dovrai sostituire il cavo ti toccherà sbullonare e spostare il motore perchè non avrai abbastanza spazio per estrarlo.
ZAR47 + Evinrude ETEC 90
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 26/54
Intendete questo?

re: Angolo di virata


Fil
Capitano di Corvetta
ghibo
Mi piace
- 28/54
misterpin ha scritto:
Intendete questo?
Sì esatto, mettilo nel foro più vicino al motore per avere la massima sterzata.
ZAR47 + Evinrude ETEC 90
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 29/54
Quali controindicazioni potrei trovarmi? O meglio a cosa devo stare attento? Ci possono essere problemi trimmando al massimo in positivo o negativo?

Fil
Capitano di Corvetta
ghibo
Mi piace
- 30/54
Se leggi bene in quel "coso" di cui hai postato l'immagine Smile il primo foro è quello previsto per il fissaggio delle timonerie usuali.
Al 1° foro hai una risposta del timone + pronta, ti ci vogliono meno giri per fare uno stesso angolo di manovra.
Per contro in navigazione sarà un pò più sensibile alle deviazioni di rotta che imposti. Ma fidati, il suo posto è al primo buco verso il motore.
ZAR47 + Evinrude ETEC 90
Sailornet