Consulenza generica e generale su imbarcazione da acquistare e ristrutturare [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 11/36
Sbaglio o quello è un Glastron 248???
In tal caso il longheroni dello scafo dovrebbero essere di legno e quindi rovinati ($$$$)

Il motore dovrebbe essere un Mercruiser o un Volvo Penta: sono buoni motori e se è brutto solo a vedersi con 1.000-2.000 € di manutenzione te la cavi (prevalentemente costo dei pezzi)
Se invece e messo davvero male minimo son 5-6 mila €
Da vedere com'è messo il piede: se è messo male in USA si trovano con 1.000 € ca., e comunque smontarlo, controllare le guarnizioni ecc. ti costa da 500 a 800 € minimo
Ti serve comunque il libretto: dovresti sentire con brunswick marine se te ne danno un duplicato

L'impianto elettrico sembra aggredito dalla ruggine. Un lavoraccio, ma credo sia tutto da rifare
Cuscinerie da rifare: se non sai cucire direi minimo altri 800-1000 € compresa la gommapiùma

Però è una bella barca e ti do una dritta: una volta me ne proposero uno, allora lo feci vedere ad un cantiere ed un meccanico, così ottenni uno stato generale, un preventivo sui pezzi e sulla MO

Alla fine però lo comprò un ragazzo che però scopri altri problemi sui longheroni..
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 12/36
senza offesa, ma in termini economici , mi sembra un lavoro troppo grosso per una persona che sta mettendo su famiglia.. il costo è si irrisorio, ma prelude a una serie di interventi abbastanza costosi..
se segui le varie risposte puoi farti un idea del finito, a cui poi aggiungere gadget vari, dotazioni ecc...
a quel punto la cifra cresce ed è meglio orientarsi verso qualcosa "pronto all'uso".
ma questa è solo la mia opinione..
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Sottotenente di Vascello
Gold Roger
Mi piace
- 13/36
ciao quoto tutti gli altri....secondo me non conviene già solo per il motore....cercane una con motore fuoribordo....e possibilmente che non sia abbandonata.....le occasioni ci sono basta aspettare e cercare....quella barca li ha troppi componenti in legno difficili e costosi da recuperare.....se il tuo budget è di 700 € cambierei tipologia....prima di tutto con motore fuoribordo molto più facile ed economico da rimessare....come scafo opterei per piccolo gommone di minimo 3.60 mt....o sennò a me piacciono tanto le fisherman open però ce da cercare un po di più.....poi calcola almento altre 200 - 300 € di equipaggiamento.... se opti per il gommone smontabile con 1200 - 1400 sei apposto.... e hai gommone ed equipaggiamento nuovo e di usato hai solo il fuoribordo....
Navigo principalmente al Lago di Garda con:
Gommone Smontabile 360 con Paiolato in Alluminio
Motore Mercury Thunderbolt 200 20hp
Utente allontanato
dominik
Mi piace
- 14/36
a me queste barche di 5m cabinate non mi sono mai piaciute,le trovo molto scomode e per andare a prua si fanno i salti mortali,poi si trova in uno stato pietoso a mio avviso e tutto da rifare compreso il motore se ovviamente la struttura non è marcia e anche come detto dagli altri ti ci vogliono non meno di 1500euro solo di ricambi se il lavoro lo fai tu, se la porteresti in un cantiere ti ci vorrebbero dai 3000 in su,opinione personale lasciala dove si trova ,ciao
Comune di 1° Classe
Inbarca (autore)
Mi piace
- 15/36
Grazie amici per la sicura e puntuale risposta... quindi diciamo che il sondaggio sino a qui non lascia scampo...
ho pazientato per anni... ma adesso ho il fuoco tra le mani... vorrei veramente farmi una gita sottocosta con qualcosa di mio, ma evidentemente devo frenare i miei bollenti spiriti perchè neanche questo è il mio treno.

E' interessante il suggerimento dell'usato con carrello, da me sempre snobbato perchè pensavo migliore e più economicamente vantaggiosa la soluzione del ripristino... ma evidentemente sbagliavo!
Sottotenente di Vascello
Gold Roger
Mi piace
- 16/36
a volte è vantaggiosa anche la soluzione del ripristino.....però in questo caso è come se vai dallo sfascia carrozze e di prendi una ferrari tutta rotta...per farla tornare nuova ci vogliono tanti soldi comunque e a quel prezzo ti viene sicuramente un altra macchina già bella che pronta e funzionante.... che bell esempio Sbellica
Navigo principalmente al Lago di Garda con:
Gommone Smontabile 360 con Paiolato in Alluminio
Motore Mercury Thunderbolt 200 20hp
Comune di 1° Classe
Inbarca (autore)
Mi piace
- 17/36
- Ultima modifica di Inbarca il 18/05/12 07:43, modificato 1 volta in totale
Ma sto incominciando a credere che sono attratto dalle bidonate... pensate che tempo fa mi feci prendere dall'euforia perchè trovai un progetto di una deriva autocostruita con il cuci ed incolla.. bhè fantasia fattami passare dalla mia dolce metà che in quella circostanza diventò amarissima... Sbellica
Capitano di Fregata
dna
Mi piace
- 18/36
il problema sono i costi, se hai tempo e praticità si fa tutto.. però generalmente partendo da zero (perchè diciamolo che va portata a zero Razz ) considerando gli elevati costi dei materiali specifici arrivi a sfiorare i 2000 euro senza contare il motore..

prova a dirci se preferisi una barca simile perchè "fa scena", altrimenti in giro ci sono ottime pilotine più o meno sitemate o open naviganti con qualche ritocco, a cosa punti?
A nuoto! Smile
Comune di 1° Classe
Inbarca (autore)
Mi piace
- 19/36
Bhè in realtà punto ad una imbarcazione che regga sia la mia prima esperienza e sia magari qualche gitarella sottocosta con campeggio nautico, anche spartano... ma sulle mie pretese ho la vaga impressione che debba lavorarci a ribasso Crying or Very sad
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 20/36
o rialzi il prezzo che vuoi spendere... Felice
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Sailornet