Olio E-Tec quale usare? [pag. 2]

Contrammiraglio
Leon910
Mi piace
- 11/44
bobo ha scritto:
tanto col bimbo piccolo mi terrò sui 3000-35000 giri



UT esagerato Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica vai piano UT
EX BWA California 550 Limited Edition Evinrude
E-Tec 40 elica 15, gps Garmin gpsmap 520 eco Furuno fcv 627
ZAR53 Johnson ocean runner 115 elica viper 13 7/8 ×19
2° Capo
marcots
Mi piace
- 12/44
Io sul mio 75 e-tec uso l'XD 100,costa parecchio,però i consumi (sempre d'olio intendo) sono davvero molto più contenuti rispetto che con l'XD50.
Tenente di Vascello
sampei151 (autore)
Mi piace
- 13/44
Grazie amici, allora valuterò bene..ma gia vi anticipo che farò la programmazione per il 100... Ya winkles
Sampei
Sottocapo
panchinaro
Mi piace
- 14/44
Ciao ragazzi, ho una perplessità non capendo una mazza di motori ...
Secondo voi un e-tec 40 per che tipologia di olio è settato? XD 50 oppure XD 100?
Mentre un e-tec modificato da 40 a 50 il settaggio per l'olio sarà sempre lo stesso o varierà?

Grazie
Capitano di Corvetta
FlyRed
Mi piace
- 15/44
Creo che non significhi niente da 40 a 50 o 60...il settaggio per il tipo di olio è una cosa a parte, il mio HO è uscito di fabbrica settato per l'XD50, nonostante questo dentro gli ho messo l'XD100 e l'ho usato un paio di volte così e la settimana scorsa l'ho fatto settare per il 100....guai però a fare il contrario UT
La via del mare segna false rotte, ingannevole in mare ogni tracciato,
solo leggende perse nella notte perenne di chi un giorno mi ha cantato
donandomi però un’eterna vita ...
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 16/44
Sono stato felice possessore di un glorioso etec90 di cui potete leggere vita, morte e miracoli nel forum.

L'ultima stagione, piú per curiositá tecnica che per altro, ho addirittura usato un olio alternativo di altra marca, ma sempre rigorosamente marcato TCW3.

Se posso dare un consiglio: se lo usate nei mesi caldi, andate di programmazione XD50 e olio XD50. In tal modo potrete scegliere anche tra una vasta gamma di olii alternativi TCW3 (nel pieno rispetto delle direttive del manuale di istruzioni).
Tra i TCW3 esistono olii anche completamente sintetici, a contrario del XD50 che é semisintetico.

Se usate il motore nei mesi freddi, allora programmazione e olio XD100.
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Capitano di Corvetta
FlyRed
Mi piace
- 17/44
@Mauro70
.....e qui la domanda sorge spontanea.........perchè questa differenza estate e inverno? Wink
La via del mare segna false rotte, ingannevole in mare ogni tracciato,
solo leggende perse nella notte perenne di chi un giorno mi ha cantato
donandomi però un’eterna vita ...
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 18/44
Perchè l'olio XD50 ha la tendenza ad addensare in condizione di temperatura molto rigida e potrebbe creare problemi di lubrificazione.

Attenzione che parliamo di condizioni invernali, quini ben lontane dalle normali condizioni di utilizzo diportistico a cui siamo normalmente abituati.

Tant'è che sul mio non ho mai fatto programmare la centralina per XD100. Ricordo che la seconda vacanza in Croazia ho percorso oltre 700 Mn in meno di 20 giorni. Alla fine le candele erano perfette e non l'ho mai sentito fare un colpo di tosse.

Alla fine è anche facile, perchè basta solo prendere il manuale utente e seguire attentamente le sue direttive.
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Capitano di Corvetta
FlyRed
Mi piace
- 19/44
Ma in definitiva se volessi usare sempre (in estate) il 100 secondo te va bene uguale?
La via del mare segna false rotte, ingannevole in mare ogni tracciato,
solo leggende perse nella notte perenne di chi un giorno mi ha cantato
donandomi però un’eterna vita ...
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 20/44
Senza problemi !
L'unico inconveniente è che se, per uno sfortunato caso, finisci l'olio e non hai rivenditori evinrude in giro... è meglio che metti mano alla pagaia.

I motivi che hanno pilotato la mia felice scelta sono stati:
- non mi piacciono le costrizioni (e se programmi per XD100 sei costretto ad usare SOLO quello);
- il 50 costa meno (ne consumi di più, è vero, ma non ho mai verificato quanto) e già col 50 mi giravano le balle ogni volta che lo compravo (mi sa che ne ho ancora un apio di bottiglie in garage);
- con la programmazione XD50 potevo usare, come da manuale, qualunque olio TCW3 e, ti dico, che ce ne sono di altrettanto buoni e, forse anche migliori (e che costano pure meno).

Col senno di poi, ed una stagione fatta perfino con olio alternativo, ti posso dire che lo rifarei senza remora alcuna.
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Sailornet