Velocità massima dei vostri motori [pag. 2]

Contrammiraglio
SVEVAGOM
Mi piace
- 11/182
con il vecchio selva 660 con yamaha 200 2t (era un gommone con 0 carena e leggerissimo) sono arrivato a 48kn , con il clubman 24 e lo yama 225 2t , carena pulita due persone a bordo e serbatoi vuoti 43kn , pero' anche a 43kn con il clubman 24 erano uno spettacolo , sembrava un treno davvero Cool


ahhhh me lo rimpiango ancora Sad !
Capitano di Corvetta
Chaparral2335
Mi piace
- 12/182
E il tuo gommo, gold roger? Quato fa??
Lorenzo
Insegnante di navigazione e meccanica
Pilota tesserato FIM
Istruttore di motonautica
Marshall M100 prima serie
Mercury elpto 2 tempi 105 cavalli circa
Eliche apollo 21p ballistic 24p
Carrello satellite 1000
Sottotenente di Vascello
Gold Roger (autore)
Mi piace
- 13/182
ancora devo provarlo Embarassed
e devo anche vedere se con il GPS dell auto o del cel me lo segna....
Navigo principalmente al Lago di Garda con:
Gommone Smontabile 360 con Paiolato in Alluminio
Motore Mercury Thunderbolt 200 20hp
Sottotenente di Vascello
antoniopp2004
Mi piace
- 14/182
a proposito di questo argomento...

...col mio clubman 26 con due motori suzuki 140...serbatoi a metà...3 persone a bordo..non ho mai superato i 36 nodi...

è normale???saranno le eliche da sostituire???
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 15/182
per la velocita non devi contare la somma dei motori...
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Sergente
lo zio
Mi piace
- 16/182
Io con il mio bwa fiveten con motore Mercury 40cv 2t 2 persone a bordo e quasi pieno di benza con mare quasi calmo sono arrivato a 25 nodi.....!!!! Sbellica Sbellica
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 17/182
Bigguy ha scritto:

con il mio Lomac e il Verado 150 sono arrivato a 39,6 nodi.


a quanti giri??? che elica monti??
io con il king 670 e verado 150 ho preso 40 nodi in discesa e con vento a favore Sbellica Sbellica Sbellica altrimenti 38,5 Felice
monto un enertia da 19 ed è sicuramente lunga....a 40 nodi con l'elica fuori dall'acqua 5800 giri
vorrei provare una 17 e vedere se va di piu', ma non ne sono convinto Rolling Eyes alla fine cosi' non vado affatto male, non ho nessun problema di planata e ha una bella spinta in basso...... poi i consumi sono ottimi,a 26 nodi 4000 giri e 23lt ora, e a 30 nodi arrivo esattamente a 1 lt al miglio (30lt ora)
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 18/182
UT UT lele71 direi veramente ottimi i consumi!!...senti quando ti capita rimediami un paio di tempi,che aggiunti al mio 2t fanno 4,abbatto così i consumi della mia sanguisuca Sbellica Sbellica Sbellica
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 19/182
infatti sono soddisfattissimo e non credo che con un elica piu corta, riesco a consumare di meno....anzi, secondo me di piu' Laughing

appena ti rimedio 2 tempi ti chiamo Sbellica Sbellica Sbellica
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Capitano di Vascello
Bigguy
Mi piace
- 20/182
Lele monto una 17. Con la 19 non superavo i 38 e i 5600 giri. Con la 17 arrivo quasi a 6100 e il gommo è molto più divertente, anche se consumo un pochino di più.
"Bigguy"
con la testa persa per un bellissimo Artigiana Battelli 25
Sailornet