Come fare la miscela

Capitano di Corvetta
xruggiox (autore)
Mi piace
- 1/42
Ciao a tutti, ho sempre fatto la miscela sia per la mia vespa che per il fuoribordo!
Ma siccome sono cuorioso ho cercato nel web e ho trovato questo:

https://it.wikipedia.org/wiki/Miscela_olio-benzina

Io per logica l'ho sempre fatta attribuendo al carburante, quando imposto la proporzione, un valore non di 100 ma di 100- la percentuale di olio voluto!
Per caso ieri mi sono imbattuto nel mio motore in un segnale 100/1, ho fatto come detto su wikipedia ma così ovviamente (non facendo più il ragionamento di prima) ottengo una miscela un pò più magra dell'1%.
Ho provato a fare il calcolo con il primo metodo e la differenza è talmente piccola (nell'ordine di qualche ml) che secondo me può essere trascurabile e quindi entrambi i modi per fare la miscela sono validi.

Voi come fate?

Smile
Capitano di Corvetta
waluci
Mi piace
- 2/42
esatto, la giusta proporzione è 99% benzina e 1% olio se miscela al 1%. infatti tanti sbagliano facendola come hai detto ma è tanto comodo procedere in tal senso.
è talmente trascurabile che non succede comunque nulla.
ranieri azzurra485, honda 60cv 4t
Capitano di Corvetta
xruggiox (autore)
Mi piace
- 3/42
Il primo metodo è proprio roba da chimici! Si raggiunge una precisione tale che non è apprezzabile con una normale caraffa graduata! Smile e considerando che dal benzinaio ti danno sicuro meno benzina di quella che compare nello schermo della pompa del distributore, si compensa così Felice
Capitano di Corvetta
waluci
Mi piace
- 4/42
non avevo messo in conto l'onestà dei benzinai..... Sbellica Sbellica Sbellica
buona questa
ranieri azzurra485, honda 60cv 4t
Capitano di Corvetta
giordanojgor
Mi piace
- 5/42
Scusate io sono completamente a "digiuno" di miscelazione e avendo un 2t pongo direttamente la domanda:faccio 10 Litri di benzina e ci metto 200 ml di olio (miscela al 2%),sono okkei?!!!!!
- open 5,5 mt + suzuki 25 2t (2012-2013) ;
- Astra 210+mercruiser efb 3.0,VHF cobra marine f55,ECO garmin 500c (2013 ad oggi ) ;

GJGOR
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 6/42
se il tuo motore va al 2% si...
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Ammiraglio di squadra
martiello123
1 Mi piace
- 7/42
premesso che come avete detto in ogni caso gli scarti sono minimi quindi non ci sono problemi per il motore, quando si dice che un motore funziona all'1% in matematica significa che ogni cento parti di benzina ne' va' messa 1 di olio quindi significa che se abbiamo un litro di benzina (1000 cc) a questo dobbiamo aggiungere 10 cc di olio quindi alla fine avremo un totale di 1010 cc di miscela, errato e' invece 990 ccc di benzina piu' 10 cc di olio per un totale di 1000 cc ciao
Capitano di Corvetta
xruggiox (autore)
Mi piace
- 8/42
martiello123 ha scritto:
premesso che come avete detto in ogni caso gli scarti sono minimi quindi non ci sono problemi per il motore, quando si dice che un motore funziona all'1% in matematica significa che ogni cento parti di benzina ne' va' messa 1 di olio quindi significa che se abbiamo un litro di benzina (1000 cc) a questo dobbiamo aggiungere 10 cc di olio quindi alla fine avremo un totale di 1010 cc di miscela, errato e' invece 990 ccc di benzina piu' 10 cc di olio per un totale di 1000 cc ciao

no, è questo l'errore Smile considerare la benzina e non la miscela! perchè è la miscela ad essere al 2%!!quindi 100 parti di miscela sono composti da 98 parti di benzina e 2 parti di olio!in quel caso come hai detto tu e come detto prima si avrebbe una miscela leggermente più magra, seppur di poco (trascurabile)!
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 9/42
- Ultima modifica di Giuseppone il 14/04/12 18:25, modificato 1 volta in totale
Quando nelle stazioni di servizio vendevano la miscela e io da ragazzo andavo a rifornire la mia lambretta e chiedevo 2 litri di miscela al 3, mi davano esattamente 2 litri di miscela dove nei 2 litri vi era compresa la percentuale in olio, quando poi ebbi la possibilità di passare al KTM 250 la miscela la facevo da me con il kit che mi diedero contestualmente all'acquisto della moto, si faceva esattamente così, in rodaggio al 5%, 95 parti di benzina e 5 parti di olio.
Acc.... che lontani ricordi.....
Ciao
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 10/42
xruggiox ha scritto:
martiello123 ha scritto:
quando si dice che un motore funziona all'1% in matematica significa che ogni cento parti di benzina ne' va' messa 1 di olio

no, è questo l'errore Smile considerare la benzina e non la miscela! perchè è la miscela ad essere al 2%!!quindi 100 parti di miscela sono composti da 98 parti di benzina e 2 parti di olio!i

Appunto.
Proprio in matematica una soluzione al 2% implica 2 parti SU 100 e non 2 parti OGNI 100 che diventerebbero in totale 102 parti. Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet