Se la girante non viene via, che faccio? [pag. 2]

Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 11/47
dalla foto che hai postato, mi sembra che ci sia un fermo "segger" sopra la girante..... controlla bene che non ci sia il fermo sopra....altrimenti avoglia a bestemmia' Sbellica Sbellica
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Capitano di Corvetta
ghibo (autore)
Mi piace
- 12/47
No, no non c'è fermo, grazie.
Invece, in linea con quanto mi ha consigliato coaster650, nel manuale (che NON ho rigorosamente letto) scrivono pure di girare un pò l'albero in senso antiorario prima di togliere la scatola girante, per aiutare a sbloccarla e toglierla facilmente.
Questo coincide con il suo consiglio di usare due pinze e ruotando la girante far scivolare via a forza lo scasso della boccola dalla sua chiavetta che la ferma.
Azz stasera non posso continuare e mi prudono le mani! Sbellica
ZAR47 + Evinrude ETEC 90
Guardiamarina
pidipompa
Mi piace
- 13/47
ciao lo stesso tuo problema mi e capitato in due motori diversi il 521 e il 737. E' la prima volta che scrivo che ho paura di aiutarti perché il metodo che io utilizzo quando la girante si blocca sulla sua sede è molto crudo. pero' se non riesci come ti hanno spiegato, allora sarei molto contento di aiutarti, spero pero che tu abbia molta manualità ciao.
Capitano di Corvetta
ghibo (autore)
Mi piace
- 14/47
Io credo di avere una discreta manualità, ma il tuo essere misterioso mi preoccupa .... che ci dovrei fare, farla esplodere? UT
Domani spero di provarci e vi aggiorno. Con i consigli dei Gommonauti non si può fallire, CE LA FAREMO!! Smile
ZAR47 + Evinrude ETEC 90
Utente allontanato
Sell it
Mi piace
- 15/47
Prima provi con svitol e se trova un prodotto simile che si chiama NOX ,li mette, aspetta, li rimette,durante la loro azione picchietti ripetutamente e leggermente con un martello e poi provi con le chiavi vedrà che viene via, se sbaglia a scaldare rende frgile l'albero come un cristallo.
sperando che la girante non si sia innammorata dell'albero.
Per mare non ci sono taverne! Chi naviga naviga chi sta a terra giudica!
Contrammiraglio
Leon910
Mi piace
- 16/47
ti sarei grato se quando fai le foto, ne fai qualcuna in particolare che mostri lo sgancio del piede e i bulloni da allentare compreso l'asta del cambio.
potrebbe essermi utile a breve Rolling Eyes Rolling Eyes Thanks
EX BWA California 550 Limited Edition Evinrude
E-Tec 40 elica 15, gps Garmin gpsmap 520 eco Furuno fcv 627
ZAR53 Johnson ocean runner 115 elica viper 13 7/8 ×19
Capitano di Corvetta
ghibo (autore)
Mi piace
- 17/47
Leon910 ha scritto:
ti sarei grato se quando fai le foto, ne fai qualcuna in particolare che mostri lo sgancio del piede e i bulloni da allentare compreso l'asta del cambio. potrebbe essermi utile a breve
OK! Di quelle dovrei già averne 2-3 pronte dall'anno scorso.
Sai ... con il forum le ho tenute ... non si sa mai! Sbellica
ZAR47 + Evinrude ETEC 90
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 18/47
Ciao, scusami se torno in dietro sul tuo lavoro, ma cortesemente potresti dirmi se per tirare giù il gambo hai dovuto togliere le chiappette laterali e il filtro aria, poi dove è lo sgancio dell'asta?

Grazie
Riccardo
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 19/47
lele 71 ha scritto:
dalla foto che hai postato, mi sembra che ci sia un fermo "segger" sopra la girante..... controlla bene che non ci sia il fermo sopra....altrimenti avoglia a bestemmia' Sbellica Sbellica

Anche a me sembra, vedo due forellini sulla destra che sembrano proprio quelli.
Inoltre mi sembra strano che tutto sia così bloccato quando il resto di ciò che si vede dimostra giovane età o comunque un ottimo stato di conservazione.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Utente allontanato
Sell it
Mi piace
- 20/47
Mi sembrano due gocce d'acqua, siger sulle giranti mai viste, ma tutto puo essere. Non la mai tolta dal 2005 .
Per mare non ci sono taverne! Chi naviga naviga chi sta a terra giudica!
Sailornet