Se la girante non viene via, che faccio?

Capitano di Corvetta
ghibo (autore)
Mi piace
- 1/47
Ciao ragazzi, con temperature più miti ho ripreso i lavori sul motore.
Cambio della girante sull'Etec 90.
Lavoro facile in teoria, ma senza qualche problema non ci si diverte, vero? Sad

La scatola girante non è particolarmente incrostata, solo un pò di calcare, ma il motore è del 2006 ed è proprio ora di cambiarla (vedere la foto, palette molto curvate).
Ho provato a sfilarla ma non ne vuole sapere di venire via, ho fatto leva con due cacciaviti da sotto ma nulla da fare.
La mia ha solo l'unghia di plastica che la trattiene nell'intaglio dell'albero, come quasi tutte.
Riempita di Viakal, nulla.
Non avevo mai sentito di tali problemi, magari l'albero che si incolla nel motore e non scende, ma la girante che non esce no. Sad

Lo scherzo me l'aveva fatto già l'anno scorso, allora disossidai il tutto e la lasciai dov'era, ma ora ha le pale troppo piegate.
Mi resta solo da provare con il WD40 oppure dite di provare a scaldare l'albero subito sopra?
Qualcuno ha altre idee?

Grazie per un consiglio!
Smile

Se la girante non viene via, che faccio?
ZAR47 + Evinrude ETEC 90
Contrammiraglio
coaster650
Mi piace
- 2/47
Non scaldare assolutamente!
Devi solo utilizzare un giratubi e un pappagallo: con il giratubi prendi l'albero nella sezione più piccola (in modo che se lo segni non succede nulla) poi con il pappagallo devi prendere il corpo della girante.
Gira il giratubi in senso opposto a quello del pappagallo (purtroppo nopn ricordo se giratubi antiorario e pappagallo orario o viceversa).... vedrai che la girante farà un piccolo scatto in modo che la chiavetta ad unghia vada a lavorare sulla parte più grossa della sede sulla stessa e.... voilà viene via che è un piacere
Capitano di Corvetta
Francesco79
Mi piace
- 3/47
Io farei così:

tagli via con il cutter tutta la gomma della girante, palette e mozzo, ti rimarrà calettato sull'albero solo l'anello metallico, a quel punto lo scaldi a piccoli colpi di calore con una torcetta a gas, questo lo farà dilatare spaccando il film di calcare che si è creato a fare da interferenza.
Mentre scaldi controlla con la mano che l'albero subito sopra la girante non diventi tanto caldo da non poterci tenere la mano, altrimenti raffredda subito con aria compressa o con uno spruzzino, non temprare assolutamente l'albero dandogli botte d'acqua dopo averlo arroventato.
Se l'albero non scalda significa che non avrai cotto il corteco sottostante, ma vista l'età e l'importanza di quel corteco ,procederei comunque con la sostituzione.
Se usi il viakal o simili, dopo sciaqua l'interno del piede con abbondante acqua, altrimenti intacca l'alluminio non verniciato!

In alternativa, se sei molto attrezzato, puoi allungare i tiranti di un estrattore per cuscinetti con delle barre filettate, per portarlo a battuta sull'estremità alta dell'albero.

https://www.youtube.com/watch?v=ZKIci2kqWPs
Everything should be made as simple as possible,but not simpler. (A.E.)
Capitano di Corvetta
Francesco79
Mi piace
- 4/47
coaster650 ha scritto:
Non scaldare assolutamente!
Devi solo utilizzare un giratubi e un pappagallo: con il giratubi prendi l'albero nella sezione più piccola (in modo che se lo segni non succede nulla) poi con il pappagallo devi prendere il corpo della girante.
Gira il giratubi in senso opposto a quello del pappagallo (purtroppo nopn ricordo se giratubi antiorario e pappagallo orario o viceversa).... vedrai che la girante farà un piccolo scatto in modo che la chiavetta ad unghia vada a lavorare sulla parte più grossa della sede sulla stessa e.... voilà viene via che è un piacere


hai postato mentre stavo scrivendo Wink

sicuramente il tuo metodo è molto più semplice dei miei, vale sicuramente la pena tentarlo prima di sbattersi con estrattori e fiamme, anche se l'idea del giratubi sull'albero mi spaventa un po....
Everything should be made as simple as possible,but not simpler. (A.E.)
Capitano di Fregata
ULTIMO1964
Mi piace
- 5/47
UT non sono un espertissimo ma dalla foto non mi sembra cosi tanto compromessa la girante ? mi sembra ancora in buono satato o mi sbaglio?non posso percepire l'elasticità ma ho visto di peggio poi con sta crisi come vuoi che non abbia un po le pale piegate Sbellica
certo che se la cambi avrai i tuoi motivi . Sbellica Sbellica
ULTIMO1964
Capitano di Corvetta
ghibo (autore)
Mi piace
- 6/47
coaster650 ha scritto:
Non scaldare assolutamente!
Devi solo utilizzare un giratubi e un pappagallo: con il giratubi prendi l'albero nella sezione più piccola (in modo che se lo segni non succede nulla) poi con il pappagallo devi prendere il corpo della girante.
Gira il giratubi in senso opposto a quello del pappagallo (purtroppo nopn ricordo se giratubi antiorario e pappagallo orario o viceversa).... vedrai che la girante farà un piccolo scatto in modo che la chiavetta ad unghia vada a lavorare sulla parte più grossa della sede sulla stessa e.... voilà viene via che è un piacere
[Mode Claudio Bisio ON] GENIAALEE!!!! Smile Smile
Non pensavo si potesse far saltare proprio il fermo della girante!

Se anche pinzo l'albero nella parte grossa sopra la scatola girante, se agisco nella zona dove gira libero dentro al gambo non dovrebbe avere problemi, no?
Per il senso di rotazione confronterò con la girante nuova che ho e ci ragiono sopra.
Ripeto per vedere se ho capito: Smile
lo scasso nella girante e la chiavetta sono a sezione di ala di aereo, credo che la parte più spessa/più incavata sia quella dove va a far pressione la girante quando viene trascinata (altrimenti dall'altra parte rastremata scapperebbe via + facilmente). Tu dici di far ruotare la girante da quell'altra parte rastremata per farla "scivolare via" dalla chiavetta?

Intanto grazie mille!
ZAR47 + Evinrude ETEC 90
Capitano di Corvetta
ghibo (autore)
Mi piace
- 7/47
Francesco79 ha scritto:
... tagli via con il cutter tutta la gomma della girante, palette e mozzo, ti rimarrà calettato sull'albero solo l'anello metallico, a quel punto lo scaldi a piccoli colpi di calore con una torcetta a gas, questo lo farà dilatare spaccando il film di calcare che si è creato a fare da interferenza....
Se non riesco con la torsione provo con il phon da carrozziere che scalda ma non arroventa l'albero (non ho la torcetta).

Francesco79 ha scritto:
Se usi il viakal o simili, dopo sciaqua l'interno del piede con abbondante acqua, altrimenti intacca l'alluminio non verniciato!
Grazie del consiglio, ho lavato un pò ma seguo quanto dici e laverò meglio. Smile

Francesco79 ha scritto:
In alternativa, se sei molto attrezzato, puoi allungare i tiranti di un estrattore per cuscinetti con delle barre filettate, per portarlo a battuta sull'estremità alta dell'albero.
Sad Non ce l'ho proverò con i metodi più brutali.

Grazie mille anche a te!
Vi aggiorno domani sui risultati Smile

(maporcapupazzazocc....)
ZAR47 + Evinrude ETEC 90
Capitano di Corvetta
ghibo (autore)
Mi piace
- 8/47
ULTIMO1964 ha scritto:
... dalla foto non mi sembra cosi tanto compromessa la girante ? mi sembra ancora in buono satato o mi sbaglio?

L'anno scorso l'ho aperta e stava in condizioni migliori, le pale erano flesse ma non tanto come ora; come ho scritto già avevo il kit ma non è venuta via e l'ho lasciata ancora un'estate ed ha lavorato bene.

Oggi, forse a causa del grande freddo, ho visto soprattutto 2 pale piegate quasi a 90° ed ora che sono tornato giù a vederle dopo 2 ore non si sono distese manco 1 mm.
Visto che il kit completo di scatola, guarnizioni ecc costa 50 euro (boats.net) dopo 6 anni di vita meglio se la cambio Smile
ZAR47 + Evinrude ETEC 90
Capitano di Corvetta
Francesco79
Mi piace
- 9/47
Il phon da carrozziere non mi piace per questi lavori, va bene per scaldare le sedi dei cuscinetti ed altro, ma per sgrippare, la fiamma è più concentrata e localizzata, ti scalda meno l'albero e cuoce per bene la boccola bloccata, è un attrezzetto che costa poco....

https://www.ebay.it/itm/SALDATORE-A-GAS-CON-CARTUCCIA-ACCENSIONE-ELETTRONICA-/230614396559?pt=Altro_per_Bricolage&hash=item35b1b06e8f
Everything should be made as simple as possible,but not simpler. (A.E.)
Capitano di Corvetta
ghibo (autore)
Mi piace
- 10/47
@ Francesco79
Grazie, credevo costassero cari quei lanciafiamme, quasi quasi .... mi sono segnato l'oggetto. Smile
Intanto oggi era Lunedì e si è visto ... già Sad
Una marea di cose da fare e manco un attimo per curare la mia "girandola" Felice
Domani se mi lasciano tranquillo col lavoro ci provo e vi aggiorno, se riesco faccio pure qualche foto ad uso altrui in futuro.
Smile
ZAR47 + Evinrude ETEC 90
Sailornet