Restauro pilotina cranchi [pag. 8]

2° Capo
mxdave (autore)
Mi piace
- 71/113
okay!grazie mille!ricevere complimenti da te fa molto piacere e mi motiva maggiormente!Smile Smile Smile faccio uno strato solo con stuoia da 200? poi non so come procedere..gelcoat o non gelcoat?
Capitano di Fregata
dna
Mi piace
- 72/113
dipende da che resina si usa, se epossidica non puoi mettere il gelcoat, ma fondo epossidico poi poliuretanica, mentre se poliestere puoi mettere il gelcoat (oppure comunque fondo e poliuretanica che va bene su tutto). Hai usato sempre la stessa resina?

il calpestio in okoumè come dice sam si rovinerebbe velocemente, si riga e si ammacca (se hai un ritaglio prova a puntarci l'unghia e vedi che si segna). ci vuole il tek.
Vorresti fare i listelli o fresare un pannello? Oppure molto pratici sono i pannelli di compensato decking, che hanno già le scanalature riempite, basta tagliarli in misura.
A nuoto! Smile
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 73/113
potresti usare anche l'iroko che è molto duro, oppure è bello anche il mogano o la douglasia.
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare
(Seneca)
2° Capo
mxdave (autore)
Mi piace
- 74/113
si ho sempre usato la stessa resina (poliuretanica isoftalica) avrei voluto usare l'epossidica ma avevo già 25 kg di questa..
per il calpestio vorrei prendere un pannello e fresarlo ora provo a cercare quello che mi dici tu!
2° Capo
mxdave (autore)
Mi piace
- 75/113
per il compensato decking ho appena chiamato vogliono 150€ al mq piu eventuale trasporto e lo vendono solo in pannelli da 3x2 UT UT UT UT idea scartata
Capitano di Vascello
Sam.IT
Mi piace
- 76/113
Il teak, quello più economico, sta a 70,00€/m2 ......... l'iroko è leggermente più economico.......per ora, dato il costo (devo ricoprire 7m2) e il tempo, ho laminato tutto con biassiale da 200g/m2 rasato tutto con epossidica addensata con microfibbre e poi darò fondo/primer epossidico e due mani di poliuretanica bicomponente, quindi per ora tutto bianco Sad


Sam
Chi va per mare naviga, chi resta a terra giudica!
Capitano di Vascello
Sam.IT
Mi piace
- 77/113
[quote="dna"]................Hai usato sempre la stessa resina?.....[quote]
L'epossidica si può usare sopra la poliestere.......la usano per curare l'osmosi Smile
Chi va per mare naviga, chi resta a terra giudica!
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 78/113
Mi sembra giusto,il bianco è più luminoso sotto quella verandina,il teak non risalterebbe.
O hai intenzione di metterla anche in acqua?
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Capitano di Vascello
Sam.IT
Mi piace
- 79/113
Felice .....qui siamo OT....... Felice Felice
Chi va per mare naviga, chi resta a terra giudica!
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 80/113
Si....si..OT...certo Cool
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Sailornet