Restauro pilotina cranchi [pag. 6]

Contrammiraglio
oreste
Mi piace
- 51/113
dato che smonti i cavi per la sostituzione della cuffia,ti consiglierei di sostituire anche il tubo passacavi, l'ho avuto e a mio avviso e poco flessibile,crea un po troppa resistenza sia sull'innesto motore che , appunto sulla cuffia, in commercio cè ne sono di più flessibili......
in mare non ci sono osterie..
Utente allontanato
Sell it
Mi piace
- 52/113
Per mare non ci sono taverne! Chi naviga naviga chi sta a terra giudica!
2° Capo
mxdave (autore)
Mi piace
- 53/113
grazie mille a tutti! come tubo passacavi pensavo di mettere un corrugato ma qui sul forum ho letto che poi i cavi fanno fatica a scorrere mi sa che prenderò quello che vende osculati che sembra molto flessibile
2° Capo
torins 75
Mi piace
- 54/113
Cavolo che lavorone! Lo dovrei fare anche io sulla mia.... Mi sa tanto che ho tutta la schiuma inzuppata d' acqua. Confused Con il 25cv selva e l' elica passo 13, piu di 14 nodi non faceva e in 4 neanche riusciva a planare. Ora ho un nuovo motore. Un Suzuki dt 40cv ma ho paura che il passo dell' elica sia esagerato per il tipo di barca. Ancora lo devo provare ma monta una 12 1/2 x 15. Tu Tanor 74 che misura di elica hai sul tuo Tohatsu? Almeno mi regolo di conseguenza visto che anche il tuo dovrebbe sviluppare poco meno di 40 cv. Grazieeeeee!!
2° Capo
mxdave (autore)
Mi piace
- 55/113
ma è uguale alla mia?mi sa che un 40cv è un pò esagerato e per legge puoi montare massimo un 35cv(così dice l'etichetta a poppa)
Utente allontanato
Sell it
Mi piace
- 56/113
E' una carena semi planante, percui non penso che possa fare più di 18 nodi.
Per mare non ci sono taverne! Chi naviga naviga chi sta a terra giudica!
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 57/113
la mia pilotina Cranchi , modello 485 può montare fino a 40cv e fino a 120kg di peso motore , così c'è scritto sul documento inviatomi dal cantiere....

ora... come ho già scritto sul topic della ristrutturazione con il 25cv tohatsu ho fatto ( con mia moglie e mio figlio 50 + 24 kg circa ) 20 nodi , rilevati sia col solcometro della Humminbird collegato all'ecoscandaglio sia con il GPS ( Garmin Etrex-H) .

quindi il limite dei 18 nodi credo sia molto teorico , anche se penso che applicando un 40 cv più che la velocità max aumenterebbe la risposta alla leva del gas... e una minore sensibilità al peso a bordo ...

non ho guardato l'elica e onestamente non mi ricordo il passo e nemmeno il diametro...

provvederò al più presto...
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
2° Capo
torins 75
Mi piace
- 58/113
Grazie tanor74 aspetto tue notizie... Altrimenti vado a vedere io visto che siamo vicini.... Sono di Chiaravalle!! Wink
Guardiamarina
skyman
Mi piace
- 59/113
Sell it ha scritto:
https://www.osculati.com/it/cat/Scheda.aspx?id=385 guardi qui.


ma se sei di Como scendi a Milano Osculati e' sul vialone che porta in Piazza Prealpi io sono andato oggi, ha un capannone da perderci la testa e varie offerte che sicuramente non trovi online !

Vieni a farti un giro a Milano ma lascia la carta di credito a casa meglio che ti porti i contanti e neanche tanti ! hahahahahahha

Skyman
Utente allontanato
Sell it
Mi piace
- 60/113
Oltre tutto ,non deve neanche entrare in Milano visto dove si trova Osculati. Ma se chiede a qualche rimessaggio nella sua zona trova il pezzo, altrimenti gli viene a costare mica poco, benzina autostrada ecc ecc si conpra la barca nuova. Se vuole lo compro e glielo spedisco.
Per mare non ci sono taverne! Chi naviga naviga chi sta a terra giudica!
Sailornet