Consiglio raccordi doccetta [pag. 4]

Tenente di Vascello
riguez11
Mi piace
- 31/68
https://www.xxxxxxxxxxx.it/product_info.php?cPath=173_174&products_id=351&osCsid=59b59d5b784a238bacd096edfc13c484

con questa che costa anche poco, con il serbatoio di accoumulo quali sono i pro e i contro?
Inoltre volevo dire una cosa ma ci sono delle doccette con il regolatore di gettata, cioè posso sia fare un getto piccolo che un getto grande. Almeno la mia lo ha

https://www.campingameno.com/contents/it/d200.html (quella gialla)
Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 32/68
gosbma ha scritto:
Tutte le autoclavi raggiunta una certa pressione (rubinetto/doccetta chiusa) si arrestano perchè hanno un pressostato, cioè un interruttore elettrico comandato dalla pressione, il problema è che se il serbatoio si svuota non andrà mai in pressione e continuerà a girare finchè non si brucia o sinchè non ti scarica la batteria ..... ecco perchè ci vuole l'interrutore Wink


Infatti, ed è proprio per i motovi citati cha collegherò l'autoclave all'ultimo interruttore disponibile sul mio pannellino elettrico.

Max
Capitano di Corvetta
clapie
Mi piace
- 33/68
Un piccolo consiglio, posizionare l'autoclave sempre con la parte da cui escono i tubi verso il basso ed il motore in alto. In caso di perdita della tenuta interna degli o-ring si evita che l'acqua penetri nel motore bloccandolo. Cosa piuttosto frequente se rimane in pressione nei periodi di inutilizzo.

Ciao
Clapie, Grady White 268 Islander + 2 Honda 200 advanced.
Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 34/68
clapie ha scritto:
Un piccolo consiglio, posizionare l'autoclave sempre con la parte da cui escono i tubi verso il basso ed il motore in alto. In caso di perdita della tenuta interna degli o-ring si evita che l'acqua penetri nel motore bloccandolo. Cosa piuttosto frequente se rimane in pressione nei periodi di inutilizzo.

Ciao


Interessante, quindi devo e posso montarlo in verticale(diciamo a parete)?

Max
Capitano di Corvetta
clapie
Mi piace
- 35/68
Diciamo in verticale senz'altro poi può essere anche attaccato al contenitore/serbatoio dell'acqua se hai problemi di spazio come mi sembra di capire.

Strano che nessuno ti abbia detto questo, che in genere è anche riportato nelle istruzioni di montaggio allegate ed a conferma, se guardi altri prodotti simili l'etichetta risulta attaccata in modo che risulti leggibile con l'autoclave capovolto rispetto a quella che istintivamente viene ritenuta la corretta posizione verticale.

(sul tuo purtroppo l'etichetta è posta in orizzontale quindi non da riferimenti)

Ciao
Clapie, Grady White 268 Islander + 2 Honda 200 advanced.
Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 36/68
Sono riuscito a reperire una tanica di detersivo industriale vuota da 10 litri, mi pare abbia una buona resistenza, però per pochi centimetri non entra dallo sportellino della consolle Sad , quindi dovrei metterne due da 5 litri, secondo coi posso biforcare il tubo "pescatore" in due e aspirare dalle due tanichette?
re: Consiglio raccordi doccetta


Max
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 37/68
ascolta me Max...!!! Trova una tanichetta giusta per il tuo spazio, bucherelli il tappo (tipo scolapasta ) e quando vuoi toglierti il sale da dosso , la porti in alto e ti versi addosso la dose d' acqua dolce che vuoi, senza fili e accrocchi facili da rompersi quando ne hai bisogno e che ti scaricano pure la batteria.é così che farò io, in ultima analisi...Evviva la semplicità, economica e che non ti stressa Idea Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Capitano di Corvetta
clapie
Mi piace
- 38/68
Hai provato a smontare la cornice dello sportello e vedere se così passa quella da 10 lt. ?

Poi per riempirla non è necessario toglierla e quindi avresti risolto senza doverne usare due da 5lt.
Clapie, Grady White 268 Islander + 2 Honda 200 advanced.
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 39/68
non credo Max condivida... così è troppo facile.. giusto Max??

per lo sdoppiatore non vedo problemi... comunque vedrai che uscirà fuori una tanichetta della misura giusta!
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 40/68
Eh Eh...Elta! Ho appena scoperto che la tanichetta vuota entra forzandola dallo sportellino, ma a me piaceva una soluzione trasportabile, se proprio non entrava potevo metterla prima e sopra montarci la consolle...ma io vorrei che esca!

Max
Sailornet