Pannello solare per mantenimento carica batteria , idea valida ? [pag. 5]

Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 41/54
Ho riletto il topic, mi sorge una domanda: ma la batteria non puoi portartela via quando te ne vai e la carichi quando vuoi a casa?

Secondo me puoi avere dei vantaggi:
1) Ti possono fregare i pannelli fotovoltaici problema costo del pannello e costo della batteria ,perchè se non viene ricaricata per lungo tempo si può rovinare (solfatazione)

2) eventi atmosferici (vento e grandine) problema costo del pannello e costo della batteria ,perchè se non viene ricaricata per lungo tempo si può rovinare (solfatazione)

Inoltre lasciare incustodita la batteria sul mezzo in tampone mi mette l'ansia, potrebbe succedere di tutto che ne sai che tutto fila liscio?
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Comune di 1° Classe
fagno
Mi piace
- 42/54
Un Buon giorno a tutti, Parigi è bellissima, il tempo è stato magnanimo e...
ho ricaricato le batterie 8)
-Doctor, almeno nel mio caso, la prima e piu' ovvia scelta è impossibile.
D'altronde, dove tengo la barca è un posto "tranquillo"certo, se un gabbiano reale prende il mio pannello per un cesso
Evil or Very Mad .
-Van Bob, la tua preparazione mi ha stimolato, con pazienza mi sono addentrato nel magico mondo di internet e,consultando tabelle, affinando la ricerca, interpolando le risposte(mazza che paroloni!)
ho dedotto che la resa media su 300 giorni (ho escluso Luglio e Agosto dove di solito il mezzo viene utilizzato) di un pannello da 10 W opportunamente posizionato (magari aggiungo per avere maggior resa nei mesi invernali) Và dai 20W (giornalieri) del NORD ai 30W del SUD.
A mio parere siamo "precisi-precisi" al Nord e "ampiamente sufficienti" al Sud.
Io che tengo la barca piu' giu? di Tunisi la risposta me la sono già data 8) .
Comunque" tutta teoria"! come disse quello che fallì la prima notte Felice
-Apprezzando Alberto 1082 che riporta una sua (spero) vera esperienza, vi racconto la mia con i"jump-start". Li avete mai smontati? Io sì , due, uno "cinese" economico e l'altro semiprof (suppongo sempre cinese) sapete cosa è l'elemento pilastro del marchingegno?..... Una batteria UT e sapete com'è ?...Dimolto ma dimolto piccola!!!! (il semiprof cel'ha da 17 Ah) Fate conto a quella di una moto. Io non provrei ad avviarci un camion!! Ai posteri l'ardua sentenza.
Sottotenente di Vascello
bonovox38
Mi piace
- 43/54
In officina da mio fratello il jump-start ( professionale ) viene usato tutti i giorni, e lo usa anche in barca per avviare un motore entrobordo da 3000cc. Mai fallito un avvio
Anche un orologio rotto segna due volte al giorno l'ora esatta
2° Capo
Diego RS2
Mi piace
- 44/54
bonovox38 ha scritto:
In officina da mio fratello il jump-start ( professionale ) viene usato tutti i giorni, e lo usa anche in barca per avviare un motore entrobordo da 3000cc. Mai fallito un avvio


Concordo, io con quello economico ho messo in moto anche un vecchio 3800 cc diesel di macchina.... è indicato chiaramente però che deve andarti bene al primo tentativo.... altrimenti devi ricaricare il marchingegno.
Zaniboni Ghibli
Bayliner 2452 Arriva 7.4
Utente allontanato
maxwr
Mi piace
- 45/54
riprendo questo post: per chi ha fatto esperienza con i pannelli solari, funzionano oppure no per tenere in carica le batterie?
se si quali occorre comprare?
Capitano di Fregata
sacs - 475
Mi piace
- 46/54
OT. un'amico mi ha detto che per mantenere in carica una batteria, disponendo di una presa di corrente sarebbe sufficente un vecchio caricatore per telefono cellulare, si taglia via lo spinotto e si mettono due morsetti a coccodrillo che si collegheranno uno al + e l'altro al-, secondo lui bastano a far girare l'elettrolisi delle batterie...è vero secondo voi ho ha detto ca@@@te?
grazie.
Capitano di Corvetta
fronzoli
Mi piace
- 47/54
Up.... news da parte di chi ha utilizzato i pannelli fotovoltaici?
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 48/54
Si, ne ho utilizzato uno da 1,5A circa (18W) di dimensioni 63x30 cm con regolatore automatico della carica acquistato su ebay.
La batteria è rimasta carica.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
fronzoli
Mi piace
- 49/54
VanBob ha scritto:
Si, ne ho utilizzato uno da 1,5A circa (18W) di dimensioni 63x30 cm con regolatore automatico della carica acquistato su ebay.
La batteria è rimasta carica.


Gentilmente puoi postarmi un link? (anche in mp se non ti spiace)... io non capisco niente in materia e non vorrei trovarmi a prendere fiaschetti.

Ps. io monto 2 batterie una da 55 e l'altra da 75.... devo prendere doppio pannello? Ho riletto il topic ma c'erano notizie discordanti
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 50/54
Non quotare inutilmente. Wink

Io ne ho preso uno per ogni batteria e ognuno con il suo regolatore ma esistono regolatori doppi ad un costo però decisamente superiore a cui però devi collegare un pannello più potente.

Questo è solo un esempio, non è il mio ma per questo scopo va benone: https://cgi.ebay.it/KIT-PANNELLO-SOLARE-FOTOVOLTAICO-30W-REGOLATORE-4A-/************31?pt=Generatori_di_Corrente&hash=item5198a15223



Questi, invece, sono una bella sòla: https://cgi.ebay.it/PANNELLO-SOLARE-FOTOVOLTAICO-CARICA-BATTERIE-AUTO-12V-/************44?pt=Ricambi_automobili&hash=item4cf61b0410
Non comprateli, potrebbero servire per il cellulare ma non di più! Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet