Pannello solare per mantenimento carica batteria , idea valida ? [pag. 2]

Site Admin
VanBob
Mi piace
- 11/54
bonovox38 ha scritto:
Non ho capito cosa intendi per farlocchi, quel sito che ho indicato è esistente e rispettabilissimo.
Trattasi della pagina personale del moderatore di www.nabuk.org forum rispettabilissimo per chi si avvicina e cerca aiuto per quanto riguarda tutto il mondo del WiFi.
Sensa neanche visitarlo hai giudicato. Grazie


Scusami, di norma prima di parlare mi assicuro di quello che penso.

All'interno di quel sito ci sono delle sezioni con alcuni link "farlocchi". Prima di dare del visionario a me ti prego di andare a controllare di persona, entra in quel sito poi vai alla sezione "ALTRI PROGETTI" e prova ad andare su "Modifiche apparati"...

Come questo esempio che ti ho riportato ce ne sono altri.
Se invece è uno strano effetto dovuto al mio browsere me ne scuso ma in tutta sincerità..... non credo proprio!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottotenente di Vascello
bonovox38
Mi piace
- 12/54
VanBob ha scritto:
Scusami, di norma prima di parlare mi assicuro di quello che penso.

All'interno di quel sito ci sono delle sezioni con alcuni link "farlocchi". Prima di dare del visionario a me ti prego di andare a controllare di persona, entra in quel sito poi vai alla sezione "ALTRI PROGETTI" e prova ad andare su "Modifiche apparati"...

Come questo esempio che ti ho riportato ce ne sono altri.
Se invece è uno strano effetto dovuto al mio browsere me ne scuso ma in tutta sincerità..... non credo proprio!


Il link a cui ti riferisci è quello relativo alla home di "Alnath" uno degli utenti più attivo del forum.
Il suo sito prima risiedeva sul link evidenziato, ma avendolo spostato lo spazio web gratuito che aveva è stato cancellato. Purtroppo DjByte non ha avoto modo di spostarlo o eliminarlo.
Non è il Tuo browser tranquillo. Comunque Grazie di tutto e buon proseguimento. Su questo bellissimo Forum.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 13/54
Thumb Up

Beh, avvisalo... a volte questi link nascondono "sorprese" ai navigatori poco esperti che poi si ritrovano con la start-page modificata se non peggio. Purtroppo siamo abituati a vederne di tutti i colori anche da aziende famose...

Torniamo a parlare delle tue idee, molto meglio! Smile
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottotenente di Vascello
bonovox38
Mi piace
- 14/54
VanBob ha scritto:
Thumb Up

Beh, avvisalo... a volte questi link nascondono "sorprese" ai navigatori poco esperti che poi si ritrovano con la start-page modificata se non peggio. Purtroppo siamo abituati a vederne di tutti i colori anche da aziende famose...

Torniamo a parlare delle tue idee, molto meglio! Smile

[OT]
Già fatto, presto saranno aggiornati o tolti.
Internet è pieno di link farlocchi, è per questo che non uso nessun antivirus, o spyware, o anti malware e ad oggi in 3 anni il PC non è mai stato formattato o infettato, come per il mare, anche su internet si naviga quindi bisogna conoscere le regole e non lasciarsi portare dalla corrente.
[/OT]

visto che sono in questo post, sto cercando i diodi giusti per questo schema:


re: Pannello solare per mantenimento carica batteria , idea valida ?


E' un semplice ripartitore si carica, con tre ingressi . Alternatore, Carica batterie da banchina, Pannello Solare. D4 e D5 sono diodi di pochi amper 4 al massimo, D1-D2-D3 dovrebbero essere di 30/40 Ampere. Cosa usate di solito? ( e devono essere del tipo per dissipatore )
2° Capo
black1
Mi piace
- 15/54
Lascia perdere il pannello solare da 20 euri, puo solo caricare le batterie per la macchina fotografica.

Ho montato un pannello solare, (come quelli che si vedono per strada per i segnalatori) sul camper con una ricarica a piena attività, quindi in una bellissima giornata di sole, di 150 Watt, e posso dirti che togliendo il periodo estivo non riesce a ricaricarmi alla massima efficenza le batterie.

Valuta che ho dei consumi non eccessivi, pompa acqua, faretti, ventola per la canalizzazione dell'aria.
Zodiac Cadet Club Acti-V 6, Yamaha 15FMHS
Utente allontanato
lucamacs (autore)
Mi piace
- 16/54
Lascio il gommone sotto una tettoia ma non c'è rete elettrica li'...
Scusa Black1 non vorrei che avessi frainteso, io volevo solo compensare il valore di autoscarica delle normali batterie al piombo e cioè 1% al giono.
Per la mia batteria da 40 A significa 0,4 A al giorno, quindi teoricamente anche il pannellino da 20 euro che eroga 90ma ora dovrebbe dare un bel contributo , 5 ore alla massima efficenza o 10 al 50% dovrebbero bastare.
Normalmente se perdo l'1% al giorno in 30 giorni perdo il 30%, la batteria fino al 70% della sua carica massima si conserva bene, e consente di avviare il motore senza problemi.
Se invece aspetto due mesi l'efficenza della batteria scende al 40% (sempre considerando 20° di temperatura ambiente).
Quindi anche se il pannellino funzionasse al 50% dello scopo allungherei il tempo di efficenza della batteria a 60 gorni il che per 20 euro non mi pare male.

RIngrazio tutti per i consigli, a questo punto ho due scelte , premesso che installerò un voltmetro sulla plancia del gommone per monitorare lo stato della batteria :
- o monto il pannellino da 20 euro sul gommone (piccolo, economico, poco appetibile per i ladri)
- oppure monto un pannello più grosso sul tetto della tettoia dove tengo il gommone (100/150 w ) con il suo regolatore di carica visto che oltre al gommone ci tengo pure un trattorino rasaerba che ha lo stesso problema di autoscarica batteria.
Marlin 440 + Honda BF30 4Tempi
Sottotenente di Vascello
bonovox38
Mi piace
- 17/54
- Ultima modifica di bonovox38 il 19/10/07 09:42, modificato 2 volte in totale
lucamacs ha scritto:
Lascio il gommone sotto una tettoia ma non c'è rete elettrica li'...


RIngrazio tutti per i consigli, a questo punto ho due scelte , premesso che installerò un voltmetro sulla plancia del gommone per monitorare lo stato della batteria :
- o monto il pannellino da 20 euro sul gommone (piccolo, economico, poco appetibile per i ladri)
- oppure monto un pannello più grosso sul tetto della tettoia dove tengo il gommone (100/150 w ) con il suo regolatore di carica visto che oltre al gommone ci tengo pure un trattorino rasaerba che ha lo stesso problema di autoscarica batteria.


Che tipo di voltmetro hai intenzione di mettere? Io ti consiglio quello a LED autoalimentato e con scarti di 0,5 volt a LED. Il circuito consuma una cosa infinitesimale.

re: Pannello solare per mantenimento carica batteria , idea valida ?


In che zona d'Italia sei?
Le prestazioni di un pannello dipendono anche dal luogo in cui Ti trovi, al sud rende qualche cosa in più del nord. Comunuqe io opterei per il doppio pannello da 75W accoppiati in parallelo con apposito ciurcuito e regolatore di carica per non rovinare le batterie. Il doppio pannello perchè puoi metterli con due inclinazioni differenti in modo da avere il massimo della luce assorbita durante le poche ore giornaliere. Poi se ci metti anche un piccolo eolico visto che non sei in barca avrai quasi 24h di carica.

https://www.solarworld24.com
https://stores.ebay.it/KOEKRAF-ALTERNATIVE-ENERGY
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 18/54
lucamacs ha scritto:

RIngrazio tutti per i consigli, a questo punto ho due scelte , premesso che installerò un voltmetro sulla plancia del gommone per monitorare lo stato della batteria :
- o monto il pannellino da 20 euro sul gommone (piccolo, economico, poco appetibile per i ladri)
- oppure monto un pannello più grosso sul tetto della tettoia dove tengo il gommone (100/150 w ) con il suo regolatore di carica visto che oltre al gommone ci tengo pure un trattorino rasaerba che ha lo stesso problema di autoscarica batteria.


Il pannellino da 20 euro conta poco o nulla, soprattutto se lo metti sul gommone sotto la tettoia Wink

Il pannello più grande sopra la tettoia è sicuramente una soluzione più valida ma se vuoi solo compensare l'autoscarica un pannello da 100/150w è supersovradimensionato, costa un botto ed è "molto appetibile" ( sui forum dei camperisti iniziano a scrivere " mi hanno fregato i pannelli" Wink ).
Secondo me per compensare l'autoscarica è più che sufficiente un pannello da 25 o 40 w ( 2 o 3 amperes di corrente di ricarica, abbondantemente sufficienti ) con un regolatore di carica con 2 uscite che ripartisce la carica automaticamente tra gommone e tosaerba.
Prova a dare un'occhiata a nautimarket, mi sembra che abbiano buone offerte https://www.nautimarket.net/shop/index.php?cPath=24
Capitano di Corvetta
edimix
Mi piace
- 19/54
hanno buone offerte ma i pannelli sono di seconda scelta(non hanno gli stessi rendimenti
dei pannelli normali. ho appena fatto un corso e hannodetto che talvolta le differenze sono rilevanti.......Sad
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 20/54
edimix ha scritto:
hanno buone offerte ma i pannelli sono di seconda scelta(non hanno gli stessi rendimenti
dei pannelli normali. ho appena fatto un corso e hannodetto che talvolta le differenze sono rilevanti.......Sad


Guarda bene, ci sono anche quelli non di 2°
Wink
Sailornet