Bassa marea: come si previene il rovinare la carena? [pag. 2]

Sottotenente di Vascello
rozzol (autore)
Mi piace
- 11/43
urbi ha scritto:
è acqua dolce o salata

Salata/ salmastra
urbi ha scritto:
i denti di cane campano in quelle acque ?

purtroppo si, e bene...
Sottotenente di Vascello
rozzol (autore)
Mi piace
- 12/43
- Ultima modifica di rozzol il 26/12/11 20:16, modificato 1 volta in totale
ropanda ha scritto:
e si fai un invaso sommerso con tubolare di acciaio inox di 80 x 80 spessore 3 mm, e coprendo con una gomma la V.
quando si abbassa la marea appoggia sul invaso.

Wow, non ci avevo mai pensato. Per l'Inverno sarebbe ok.
Ma d'Estate, quando il mare non scende così tanto e la chiglia tocca sotto appena appena con la ruota di prua (e solo ogni tanto)... non rischierei uscendo ed entrando di far danni? dovrei togliere tutto...
o forse mettendo dei rulli sulle "V" potrei dar motore e salirci lo stesso sopra???
(sperando che la chiglia non faccia CRACK...)
Mah, ci penserò ...mumble, mumble...
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 13/43
rozzol ha scritto:
ropanda ha scritto:
e si fai un invaso sommerso con tubolare di acciaio inox di 80 x 80 spessore 3 mm, e coprendo con una gomma la V.
quando si abbassa la marea appoggia sul invaso.

non ci avevo mai pensato...
ma poi non rischierei uscendo ed entrando di far danni? Penso all'Estate, quando il mare non scende così tanto, dovrei togliere tutto...
o forse mettendo dei rulli sulle "V" potrei dar motore e salirci lo stesso sopra...
(sperando che la chiglia non faccia CRACK...)
...mumble, mumble...


come lo disegnato, devi fare una struttura fissa , anche incimentata dentro il tubolare.

dovresti sempre passare senza nessun problema , devi farla mezzo metro sopra la secca , non di più.

se lo sbalzo di altezza lo permette Wink solo per evitare che toche il fondo.
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Sottotenente di Vascello
rozzol (autore)
Mi piace
- 14/43
cosa intendi per incimentata?
Sottotenente di Vascello
rozzol (autore)
Mi piace
- 15/43
..mezzo metro.
Ho paura che comunque dovrei scavare un pochino per non farla sporgere troppo in altezza.
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 16/43
rozzol ha scritto:
cosa intendi per incimentata?


pianti dentro il fango i 4 tubolari, dobrebbero entrare minimo 70cm, poi fai una colata di cemento di sopra , devono essere pieni di cemento.
poi con una saldatrice saldi la V e le traverse, anche puoi farlo inbulonato .

la tua soluzione da mettere rulli (di plastica) sarebbe ottima.
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 17/43
io mi limiterei a mettere dei rulli sotto , legati hai pali puoi cosi sempre varare e alare anche in caso di bassa marea , con l'ottima idea di ropanda hai dei rischi in caso di marea intermedia la barca potrebbe urtare l'invaso, e ancor peggio in caso di bassa marea non puoi uscire perche resti fermo sull'invaso ....
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 18/43
- Ultima modifica di ropanda il 26/12/11 20:45, modificato 1 volta in totale
si però i rulli come fai a metterli?
penso che la marea cala piano piano. (se ti becca di notte?, no è che devi star li a aspettarla)
ovvio che lo proposto da mè è per un periodo piutosto lungo , se la marea si alza nella primavera, poi la avrai in secca per fare dei lavoretti.
e si la leghi con elastici si autocentrarà garantendo un appoggio perfetto .
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Capitano di Corvetta
isola
Mi piace
- 19/43
Per i rulli, potresti usare dei palloni infilati in una rete tubolare. Soluzione economica.
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 20/43
ropanda ha scritto:
si però i rulli come fai a metterli?


è più facile di quello che sembra ...basta legarli sul fondo quando è bassa la marea , quando sale loro restano immersi e sul fondo ..... non rischiando urti e problemi .... e facilitando la messa in acqua all'occorrenza
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Sailornet