Restaurazione o ristrutturazione Pilontina gobbi 599 [pag. 5]

Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 41/97
Buon giorno Brunetto.

Intevengo sul metodo per creare una struttura nuova.. mi sembra di aver letto che ad un certo punto non riuscivi a capire piu' niente sulla differenza dei divesi materiali.provo a spiegarti secondo le mie esperienze
Le strade per costruire una struttura sono diverse..
La puoi fare in legno(multistrato marino),,poi verniciarla con la resina( serve per isolare) e poi la puoi finire con gelcoat o con vernice
La puoi fare in vetroresina..e qui devi fare per forza uno stampo..che poi andrai a laminare..una volta asciugato il tutto ..lo stampo lo butti..Per fare lo stampo puoi procedere come ha fatto Ropanda.. cioe' ha isolato del materiale che si sarebbe sciolto con la resina poliestere..oppure usi del poliuretano espanso..( lastre di circa 60 x 120 spessore 5/8/ecc chiamato anche ..." STIFFERITE " presso magazzini di materiale edile... serve per isolare i solai delle case, si presenta con della carta nera sulle facce..( che ovviamente dovrai togliere)
).. ecco questo materiale non si scioglie con la resina poliestere..
pero' si attacca alla resina....quindi se lo lasci all'interno della struttura che devi creare, lo lamini direttamente, altrimenti se la struttura deve essere vuota, devi rivestirlo con carta adesiva da carrozziere..lo lamini e quando tutto e' asciutto lo spacchi e lo butti.

https://www.gommonauti.it/ptopic35293_rollbar_in_vetroresina_fai_da_te_lavoro_finito.html
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Utente allontanato
Sell it
Mi piace
- 42/97
Nella mia ho fatto cosi: carteggiato tutto l'interno per togliere la colla della moquette e riverniciato tutto, così con un a pompa lavo senza problemi e rimane anche più luminosa anche perche mettere materiali mi danno un senso di sporco.

restauro
Per mare non ci sono taverne! Chi naviga naviga chi sta a terra giudica!
Guardiamarina
brunetto989 (autore)
Mi piace
- 43/97
Manetta ti ricordi di postarmi qualche foto della console???grazie e tutti dei consigli attendo notizie di sapere come progettare la console grazie
Capitano di Vascello
roy151
Mi piace
- 44/97
Ce la fai a fare un disegno a mano libera di come ti immagini la tua consolle ? Potrei provare a disegnarla iowdopo con il cad
King 600 Optimax 150 L....Sono loro che mi fanno sentire in pace con me stesso..
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Contrammiraglio
manetta
Mi piace
- 45/97
purtroppo ieri non sono riuscito a fare le foto oggi guardo di farle
Guardiamarina
brunetto989 (autore)
Mi piace
- 46/97
roy manetta una cosa del genere che ne pensate??? calcolando che la parte per fissarla poi e dritta come dalle foto e i strumenti penso di metterne 6 (contanodi, contagiri, benz, acqua dolce, volt, trim) attendo vostri consigli come sempre....vi ringrazio delle vostre disponibilità Felice
re: Restaurazione o ristrutturazione Pilontina gobbi 599

premetto larghezza max console 46 cm
Capitano di Fregata
luca74
Mi piace
- 47/97
ciao brunetto,ho atteso prima di darti il mio parere che tu ci avessi fatto perfettamente capire cosa avessi in mente di fare.
a questo punto visto che non ci sono più dubbi (dato che ho fatto diverse prove sulla mia prima di giungere ad un risultato) posso parlare:l'idea di una consolle con quelle linee mobide e moderna sulla tua barca stonerebbe non poco in quanto la pilot ha delle linee che sono decisamente retrò,squadrate e spigolose,metterci una cosa simile sopra sarebbe la classica "cravatta al porco" mi si passi per cortesia questo detto delle mie zone che dà proprio l'idea di cose che non stanno bene insieme...
magari va bene sulla cabin ma non sulle pilot.
se deciderai di farla ti cosiglio di riprendere più possibile gli andamenti di cio che hai intorno,tenere conto degli ingombri per avere tutto a o portata di mano ed avere sufficienti spazi tra volante e monoleva per le varie manovre e tra volante e apertura della cabina.
cerca di fare molte prove sopra la barca nel posizionare queste cose(anche per l'altezza di guida) in quanto in mare tutto ciò che non è ragionato per essere più immediato e semplice possibile è solo un impedimento.
inoltre non so quanto tu sia alto,ma tirare sopra la linea della cabina la consolle come quella in foto potrebbe essere un impedimento alla visuale visto che già la cabina è alta 1 metro o qualche cm in più...
come ti ho detto io ne ho fatte diverse di prove e ho considerato ogni aspetto solo dopo aver fatto 3 consolle e varie cavolate qua e la sulle prime 2....
Guardiamarina
brunetto989 (autore)
Mi piace
- 48/97
dici???io volevo farla simile ma tagliata salla sinistra a filo quadro strumenti e farla a filo cabina o cmq far uscire di poco solo il quadro strumenti..o cmq una console piu o meno su quel genere perchè anche esteriormente vorrei trasformarla e ringiovanirla un po Smile non so come xo vorrei ahahah stavo pensando di farla anche da sotto il bottazzo blu o celeste e sopra bianco perla xo bianco proprio non panna (ho un amico carrozziere che mi prepara la vernice) che ne dici???
Tenente di Vascello
gorax
Mi piace
- 49/97
Sell it ha scritto:
Nella mia ho fatto cosi: carteggiato tutto l'interno per togliere la colla della moquette e riverniciato tutto, così con un a pompa lavo senza problemi e rimane anche più luminosa anche perche mettere materiali mi danno un senso di sporco.

Re: restauro


Scusa ma tua hai verniciato con cosa e come?
Il risultato mi pare ottimo.
Grazie.
Zar 53, Suzuki 140, si.ma.car. 1000
Guardiamarina
brunetto989 (autore)
Mi piace
- 50/97
tipo cosi....
re: Restaurazione o ristrutturazione Pilontina gobbi 599
Sailornet