Non sottovalutare i pesi!!! [pag. 2]

Sottotenente di Vascello
wolfsea
Mi piace
- 11/55
Come vedi dagli esempi riportati sopra, per fare i dovuti paragoni:-->
Il decreto è chiaro:-->
e recita testualmente che la massa massima autorizzata del rimorchio non deve superare la massa a vuoto della motrice. Mad Evil or Very Mad
Per noi diportisti è un bel problema affrontare ogni spostamento tenedo conto di pesi, atrezzatura, persone ecc,ecc, e in particolar modo corriamo in pesanti sanzioni:
Guida senza Patente
Contravvenzione
Punti patente
Fermo giudiziario
Recupero aci del rimorchio
e due maroni....che non finiscono mai (giornata da dimenticare). Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad Twisted Evil Mad


re: Non sottovalutare i pesi!!!




Wolf
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 12/55
qualcuno mi illumina io non ho ancora capito Crying or Very sad
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Tenente di Vascello
fabrizio S.
Mi piace
- 13/55
Sbellica Ciao ragazzzzziiiii eccomi dinuovo a chiedere consigli!! A cosa si va' incontro a rimorchiare una massa superiore a quella consentita dalla mia auto?? Io posso portare 1300 kg e ne dovrei portare 1400 circa!!!! Sapete dirmi con certezza a cosa si va' incontro? Graz.1000 anzi 10.000!!! Rolling Eyes Per 100 kg miseri sto' veramente preoccupato...Considerando che tutto quello che posso togliere lo metto nel cofano dell'auto ovviamente...
Guardiamarina
mabbond
Mi piace
- 14/55
fabrizio S. ha scritto:
Sbellica Ciao ragazzzzziiiii eccomi dinuovo a chiedere consigli!! A cosa si va' incontro a rimorchiare una massa superiore a quella consentita dalla mia auto?? Io posso portare 1300 kg e ne dovrei portare 1400 circa!!!! Sapete dirmi con certezza a cosa si va' incontro? Graz.1000 anzi 10.000!!! Rolling Eyes Per 100 kg miseri sto' veramente preoccupato...Considerando che tutto quello che posso togliere lo metto nel cofano dell'auto ovviamente...


Sono interessato anche io a sapere quali sono esattamente le sanzioni per essere beccati con pesi superiori a quelli regolamentari.
Michele -
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 15/55
OLCICCIO ha scritto:
Io non so chi abbia ragione ma perchè sulle auto con gancio traino scrivono massa rimorchiabile max xxxxKg se poi non si puoi arrivare.
Es la mia clio pesa 1000 Kg cca ma la massa max rimorchiabile è di 1100 Kg quindi sarei sotto i 35 q ma se mi fermano con un rimorchio da 1050 kg dovrei avere la B+E.
Vai a capirli ....
Mad

ciao a tutti ol ciccio


Una cosa è la massa del rimorcchio, un'altra cosa è la patente che abilita alla guida una vetture con quella massa complessiva.
Tenente di Vascello
luisito
Mi piace
- 16/55
La patente BE è indispensabile in 2 casi. 1° se la massa complessiva motrice+rimorchio supera i 35 quintali, 2° se la massa complessiva del rimorchio supera la massa a vuoto della motrice.
Per i rimorchi T.A.T.S. è possibile trainare un rimorchio che abbia massa complessiva di omologazione, superiore al carico max trainabile del veicolo.
Se ho una vettura che può trainare un carico max di 1100 Kg e un rimorchio con massa complessiva di 1200 Kg, e la tara del rimorchio è di 300 Kg, posso trainarlo non superando i 1100 Kg, quindi con un carico utile di 800 Kg. Certamente questo comporta che la verifica andrebbe fatta sulla pesa, pero portando documenti che attestano i pesi di gommone e motore, forse lo sipuò evitare. Dipende dalla pignoleria dei controllori.
Italbotas Prdator 6.40 motore Selva Narwal 115 hp EFI
Contrammiraglio
stik58
Mi piace
- 17/55
luisito ha scritto:
La patente BE è indispensabile in 2 casi. 1° se la massa complessiva motrice+rimorchio supera i 35 quintali, 2° se la massa complessiva del rimorchio supera la massa a vuoto della motrice.
Per i rimorchi T.A.T.S. è possibile trainare un rimorchio che abbia massa complessiva di omologazione, superiore al carico max trainabile del veicolo.
Se ho una vettura che può trainare un carico max di 1100 Kg e un rimorchio con massa complessiva di 1200 Kg, e la tara del rimorchio è di 300 Kg, posso trainarlo non superando i 1100 Kg, quindi con un carico utile di 800 Kg. Certamente questo comporta che la verifica andrebbe fatta sulla pesa, pero portando documenti che attestano i pesi di gommone e motore, forse lo sipuò evitare. Dipende dalla pignoleria dei controllori.


Ma siamo sicuri di questo? Ragionando per assurdo potrei trainare un rimorchio con massa complessiva da 25000 kg se vuoto ?
Non penso sia così.
Dario
Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte
Capitano di Corvetta
gsx1200
Mi piace
- 18/55
i rimorchi per uso nautico "tats"vengono omologati con due masse:
1) massa minima complessiva riconosciuta per il traino:
2) portata utile da sommare alla tara= massa massima a carico amissibile
Capitano di Corvetta
gsx1200
Mi piace
- 19/55
- Ultima modifica di gsx1200 il 17/01/09 17:20, modificato 1 volta in totale
Question
Utente allontanato
----------
Mi piace
- 20/55
Per verificare se occorre la patente BE non si guardano le masse massime ma quelle reali, determinate sulla pesa.
https://www.trasportocavalli.info/Chiarimenti%20su%20patente%20e%20rimorchi%20leggeri.pdf
Al link che ho allegato c'è la circolare 4494/4630 del 25/5/94 del ministero dei trasporti che lo sancisce. Ci sono in coda una serie di esempi e quello al punto d è chiarissimo. Questa circolare era stata messa in discussione nel 2004 da una interpretazione del ministero dell' interno che recependo la direttiva comunitaria 2000/56 CE, imponeva di fare riferimento alle masse massime riportate sui libretti. In seguito, il 25/5/2005 lo stesso ministero dell' interno, sentito questa volta il parere del ministero dei trasporti, chiariva definitivamente la questione con la circolare 300/A/1/42969/105/3/1 in cui si precisa "che le disposizioni previste dalla circolare 4494/4630 del 1994 continuano a mantenere la loro efficacia
Sono assolutamente certo della validità di quest' ultima circolare non solo per un ovvio ordine cronologico, ma perchè ho vinto un ricorso per la sezione della lega navale di cui sono socio. Era stato verbalizzato il conducente di un pullmino 9 posti che trainava un rimorchio con tre caoe in carbonio. Il conducente aveva la patente b e la somma delle massime massime oltrepassava le 3,5t, non il peso reale. La circolare del 25/5/05, relativa ovviamente riferita ai soli TATS e non ad altre tipologie di veicoli o rimorchi, è disponibile nella sezione dowloads/normative di questo sito. E' importantissimo precisare che riguarda non solo la possibilità di trainare rimorchi TATS facendo riferimento ala massa minima riconosciuta per il traino , ma anche i limiti di patente.
Massimo
Sailornet