Non sottovalutare i pesi!!! [pag. 5]

Capitano di Corvetta
Andy
Mi piace
- 41/55
gsx1200 ha scritto:
mi permetto di non essere d'accordo con voi...
"almeno così mi è stato spiegato dalla pol. strada Smile Smile Smile Smile "


Nessun problema spiegaci allora quando è necessaria l'estensione E della patente secondo te o secondo quanto "espresso dalla Polstrada" ma penso che abbiamo lo stesso "prontuario".....
Zodiac Club 6 FR Honda 15Hp 4T
Lomac 500ok Mercury 80/115 GPS/ECO Lowrance Elite4 Chirp VHF Icom IC M400BB Rimorchio Pedretti
Capitano di Corvetta
gsx1200
Mi piace
- 42/55
una risposta esaustiva....almeno lo spero.
tratto da:www.rimorchileggeri.it/manuale.htm
re: Non sottovalutare i pesi!!!
Capitano di Corvetta
Andy
Mi piace
- 43/55
Non mi sembra diverso da quanto espresso precedentemente se non per il fatto che il tuo estratto fà riferimento ai valori teorici ricavati da libretto relativamente alle masse a vuoto della trattrice e a pieno carico del rimorchio.

Secondo quanto espresso un rimorchio per animali vivi pesa sempre come se a bordo vi sono 2 cavalli (cicra 3,0 t) e il suo peso deve essere inferiore alla massa a vuoto della trattrice.

Se così fosse sai quante patenti E si dovrebbero fare per tutti coloro che hanno un gommone un caravan o un cavallo?

E siccome non è possibile legiferare in un modo per i mezzi leggeri e in un altro per i mezzi pesanti allora anche un camion di massa complessiva di 40 t è sempre a pieno carico?

Ho estremizzato il tuo concetto per rendere comprensibile che i pesi si valutano sempre sul momento e sulla pesa e per guidatori abituali di autovetture con rimorchio ho sempre sostenuto l'importanza di una "pesata" prima della partenza con una pesa autorizzata e che sia in grado di rilasciare la strisciata a conferma del peso; ciò rassicura gli agenti in caso di fermata e te perchè sai di essere in regola.

I "professionisti del trasporto" hanno invece dei documenti che attestano il peso caricato e sommando la tara del mezzo sanno il peso complessivo del mezzo.

Con questo raffronto sanno se possono passare su ponti o viadotti a carico limitato al di sotto delle fatidiche 44 t (peso massimo di un mezzo ordinario oltre carico straordinario).

Non penso che la Polstrada ti possa dare indicazioni diverse....... se l'operatore è correttamente preparato.
Zodiac Club 6 FR Honda 15Hp 4T
Lomac 500ok Mercury 80/115 GPS/ECO Lowrance Elite4 Chirp VHF Icom IC M400BB Rimorchio Pedretti
Capitano di Corvetta
ghibo
Mi piace
- 44/55
Aggiungo a questa discussione la mia esperienza di ieri sui pesi dei gommoni e pesi max a pieno carico dei carrelli.

NON FATEVI FREGARE DAI PESI DEI GOMMONI DICHIARATI DALLE CASE!!

Letti vari post sull'argomento (questo Forum è fantastico per imparare di tutto da tutti) ho iniziato a pormi dei dubbi sui REALI pesi del mio mezzo visto che pensavo di avere un carrello un pò "giustino"e ieri sono andato in campagna a cercare una pesa pubblica.

Io ho comperato, usati, uno ZAR47 + Evinrude E-TEC 90CV + carrello Balbi BD900, tutto venduto insieme all'origine dallo stesso concessionario.
Peso max ammissibile a pieno carico 900 kg, peso dichiarato del carrello 200 kg quindi portata utile di 700 kg.
Risultato: carrello fuori norma! Bravo venditore!

I pesi dichiarati dalle case sono:
ZAR47 380 kg +/- 10% e questo +/- 10% già la dice lunga. Immagino il peso sia senza ... tutto! Forse pure senza tubolari Smile
Evinrude E-TEC 90CV 145 kg
Carrello Balbi BD900 200 kg peso proprio ovviamente calcolato senza rulli, senza verricello, magari pure senza ruote? Smile

Il totale "darebbe" 725 kg quindi ottimo rispetto ai 900 kg di peso massimo, no?

Bene, sono andato alla pesa con:
4 kg olio nel motore (full)
Gommone, valutiamo che sia al max del 10% di tolleranza che dicono, mettiamo 420 kg?
rollbar inox (sicuramente extra) diciamo 20 kg?
telo copertura, diciamo 5 kg (esagero)?
Ancora e poca catena, qualche attrezzo mio di lavoro nel gavone, stiamo abbondanti, 30 kg.
Una batteria + pompa e tubo doccia, andiamoci pesante, 40 kg
Serbatoio inox 100 lt non saprei, 20kg + poca benzina sul fondo 10 kg?
Rulleria del carrello diciamo 30 kg.

Il totale dei pesi extra, stimato credo con abbondanza, darebbe 920 kg senza essere in configurazione "da ferie" con altre 1000 cose nei gavoni.
E già oggi sarei fuori peso massimo.

PESA PUBBLICA 1040 KG !!!!!!!! UT

Quindi sui pesi le case fregano alla grande, ragazzi state all'occhio quando comperate il carrello.
ZAR47 + Evinrude ETEC 90
Capitano di Corvetta
gsx1200
Mi piace
- 45/55
re: Non sottovalutare i pesi!!!

il peso lordo della motrice serve a determinare lo sforamento dei 35q.
ciao Smile
Capitano di Corvetta
Andy
Mi piace
- 46/55
Difatti Marco55 dava come esempio auto da tara 1.400 kg ma effettivi 1.600 e se non erro 1.600 è superiore a 1.500 quindi la motrice pesa più del rimorchio.

Le verifiche le si è sempre fatte sulla pesa pubblica più vicina e ultimamente molte vetture della stradale sono dotate di bilancia pesa assi che con un'ottima approssimazione pesa i complessi veicolari.

La verifica si esegue nelle condizioni in cui i mezzi si trovano e il peso lordo della motrice sia nelle vetture che nei camion è determinante per capire se il rimorchio pesa più o meno della trattrice previa verifica dei libretti e delle portate di ogni elemento componente il complesso.

Se hai sentito la stradale cosa ti dicono loro? Se li puoi ri ascoltare descrivi le procedure esposte da me e verifica assieme a loro se è lo stesso comportamento che tengono.......
Zodiac Club 6 FR Honda 15Hp 4T
Lomac 500ok Mercury 80/115 GPS/ECO Lowrance Elite4 Chirp VHF Icom IC M400BB Rimorchio Pedretti
Capitano di Corvetta
gsx1200
Mi piace
- 47/55
...io,io ...ci rinuncio Brick wall Brick wall
Guardiamarina
mako'
Mi piace
- 48/55
ghibo ha scritto:
Aggiungo a questa discussione la mia esperienza di ieri sui pesi dei gommoni e pesi max a pieno carico dei carrelli.

Bene, sono andato alla pesa con:
4 kg olio nel motore (full)
Gommone, valutiamo che sia al max del 10% di tolleranza che dicono, mettiamo 420 kg?
rollbar inox (sicuramente extra) diciamo 20 kg?
telo copertura, diciamo 5 kg (esagero)?
Ancora e poca catena, qualche attrezzo mio di lavoro nel gavone, stiamo abbondanti, 30 kg.
Una batteria + pompa e tubo doccia, andiamoci pesante, 40 kg
Serbatoio inox 100 lt non saprei, 20kg + poca benzina sul fondo 10 kg?
Rulleria del carrello diciamo 30 kg.

Il totale dei pesi extra, stimato credo con abbondanza, darebbe 920 kg senza essere in configurazione "da ferie" con altre 1000 cose nei gavoni.
E già oggi sarei fuori peso massimo.

PESA PUBBLICA 1040 KG !!!!!!!! UT

Quindi sui pesi le case fregano alla grande, ragazzi state all'occhio quando comperate il carrello.


cavolo!

mi metti un forte dubbio adesso.
io ho 1 motore che pesa quanto il tuo, il gommo che è cugino del tuo e presumo pesi intorno ai 250 kg(non ho indicazioni in merito)
il mio carrello è un 600 complessivo 490 utile, per ipotesi facevo 250+140= 390 sto bene Laughing
calcolando pero' verricello elettrico con batteria dedicata da 62 ah+pannello solare, 2 ruote di scorta, un calumo da 10 kg, 2 serbatoi da 22 lt
carburante, 1 serbatoio 32 lt acqua + batteria motore da 100ah, qualche lt d'olio 2t, roll-bar inox, + tendalino e dotazioni + remi sassola e porcherie varie.....spero di esserci dentro con i serbatoi vuoti almeno!
Gommone Formenti Mako 50 - Johnson J100 STL- carrello TIEMME 600
Capitano di Corvetta
ghibo
Mi piace
- 49/55
mako' ha scritto:

io ho 1 motore che pesa quanto il tuo, il gommo che è cugino del tuo e presumo pesi intorno ai 250 kg(non ho indicazioni in merito)
il mio carrello è un 600 complessivo 490 utile, per ipotesi facevo 250+140= 390 sto bene Laughing
calcolando pero' verricello elettrico con batteria dedicata da 62 ah+pannello solare................................


Ahia, temo tu sia fuori peso.
Una volta fai un giro alla pesa pubblica, oggi nei paesini è facile trovarla e vanno a gettoni o monete.
Ti eviti grattacapi.
ZAR47 + Evinrude ETEC 90
Guardiamarina
mako'
Mi piace
- 50/55
[quote="ghibo"]
mako' ha scritto:

Ahia, temo tu sia fuori peso.
Una volta fai un giro alla pesa pubblica, oggi nei paesini è facile trovarla e vanno a gettoni o monete.
Ti eviti grattacapi.


qui non ce ne sono.....potrei optare per i centri dove fanno le revisioni.

credo sia la soluzione + facile.
Gommone Formenti Mako 50 - Johnson J100 STL- carrello TIEMME 600
Sailornet

Argomenti correlati