Valutazione di ripristino scafo/carena

Comune di 1° Classe
Scatto (autore)
Mi piace
- 1/15
Buongiorno a tutti.
E' il mio primo post in quanto sto valutando l'acquisto della mia prima open. Chiedo prima di tutto "una mano" ! e ringrazio anticipatamente!
Il modello in questione è un natante open della Tecnomariner mod. Stealt Opera con scafo in VTR. Dalle foto che il proprietario mi ha inviato (e che allego per visione) ho notato che lo scafo necessita di un ripristino, credo nella parte antivegetativa.
La mia domanda è la seguente considerando quanto si riesce a vedere nelle foto: le parti scrostate/sfogliate sono dovute ad una normale usura o si percepisce un problema più grave? Secondo. Considerando che il natante verrà rimessato alla fine di ogni utilizzo, è possibile rimuovere (e in che modo/costi?) l'antivegetativo risolveno questo prolema ? premesso che non sia da ripristinare il gelcoat !! (le foto non sono ad altissima risoluzione ma qualcosa si vede) ...osmosi assente ...ma è detto da chi deve vendere!.
Mi affido a qualche consiglio ....grazie ! sarete utilissimi !
Valutazione di ripristino scafo/carena
Valutazione di ripristino scafo/carena
Valutazione di ripristino scafo/carena
Valutazione di ripristino scafo/carena
Valutazione di ripristino scafo/carena
Valutazione di ripristino scafo/carena
Contrammiraglio
brava22wa
Mi piace
- 2/15
A prima vista si direbbe che è da togliere totalmente la vecchia antivegetativa, e trattare la carena con aggrappante e nuova antivegetativa, sempre che non ci siano gravi problemi di osmosi.
Comune di 1° Classe
Scatto (autore)
Mi piace
- 3/15
Prima di tutto grazie per la risposta immediata!
Pensavo di far rimuovere completamente l'antivegetativo, primo perchè è da fare e secondo perchè non mi piace vederlo. La considerazione arriva dal fatto che utilizzerò la barca solo nel weekend e verrà rimessata nel carrello di olta in volta, quindi a fine utilizzo, verrà lavata in acqua dolce. Il problema alghe dovrebbe non presentarsi giusto?
Per la rimozione mi consiglia di farlo fare a mani esperte? quali costi si possono incontrare? (Mi piacerebbe farlo da me se ciò non significa "affondare" Sbellica )

Mi è stato garantito che non c'è presenza di osmosi. Suggerimenti per eventuali verifiche?
Capitano di Corvetta
1905STEFANO
Mi piace
- 4/15
Con un igrometro misura il grado di umidita' sopra la linea di galleggiamento ( sul sito della cecchi trovi come fare ) e da li capisci lo stato di salute dello scafo. Lo strumento su trova sul web a 30/50 euro.
Comune di 1° Classe
Scatto (autore)
Mi piace
- 5/15
grazie !
Capitano di Fregata
marcomare
Mi piace
- 6/15
Scatto ha scritto:
utilizzerò la barca solo nel weekend e verrà rimessata nel carrello di olta in volta, quindi a fine utilizzo, verrà lavata in acqua dolce. Il problema alghe dovrebbe non presentarsi giusto??


no!
se il tuo utilizzo sarà questo non metterei nessuna antivegetativa!!
Capitano di Corvetta
magooo
Mi piace
- 7/15
ciao io ho finito di costruirne una 2 mesi fa.ti posso dire che per far un bel lavoro e soprattutto una volta per tutte.prendi una levigatrice carta vetrata e gratta tutta l antivegetativa,una volta fatta passa una mano di gelcoat per far un nuovo isolamento ed infine dagli una mano di antivegetativa.anche se nn la lasci in acqua va bene comunque nel caso un giorno ti capita di lasciarla dentro qualche giorno in piu non avrai problemi.ciao
Comune di 1° Classe
Scatto (autore)
Mi piace
- 8/15
Pensavo infatti di farla rimuovere!


Ho visto altri post a riguardo della rimozione dell'antivegetativo e sembra quasi che ci riesca chiunque abile manualmente e organizzato con i dovuti strumenti, ma se non volessi rischiare ...o preferire vederlo fare per imparare .... quali costi si incontrano (circa) ???
Capitano di Corvetta
magooo
Mi piace
- 9/15
torni in ginocchio posso consigliarti passo passo se vuoi nn e' un problema.. ci vuole solo accortezza e pazienza. e tutto vien da se
Comune di 1° Classe
Scatto (autore)
Mi piace
- 10/15
nessuno parla di costi...ho capito volete vedere quanto bravo sono all'opera !!! > magoo ti contatterò in seguito

Comunque grazie ...deciderò sul da farsi appena "sarà mia" !!
Sailornet