Problemi su jonson 115cv v4 [pag. 3]

Sottocapo
paolo GOBBI (autore)
Mi piace
- 21/34
ciao a tutti, tutte le prove che ho fatto ,e che vi ho detto sono state fatte da prima con un meccanico assistenza tecnica jonson ,poi l'ho portato da unaltro meccanico che me la rimesso in fase ha sistemato la carburazione ecc e mi ha dimostrato che tutto il circuito di alimentazione va bene, poi mi ha chiamato e mi ha detto che il problema era di andarlo a trovare dentro il blocco motore , cilindri o pistone o qulche guarnizione che non ha piu tenuta, comunque era da smontare il blocco motore, il che ,sarei andato incontro ha delle spese non indifferenti.

dato che non ho solodi per comprare un motore nuovo e avventurarmi su un'altro motore usato non mi sembra il caso , gli ho detto di ripararmi questo cosi' me lavrebbe anche garantito.

tuttoggi ancora non si sa che cosa abbia. questa e' la storia, ciao a tutti e grazie Sad Sad Sad Sad
salve devo acquistare un TOHTSU 140 cv 2t xl
io ho una gobbi 600 cabin quanto alto deve essere alto lo specchio di poppa per montare un xl ? grazie aiutatemi
Capitano di Fregata
NITROFUEL
Mi piace
- 22/34
Confused Scusami ma qualcosa a me non torna, se addirittura il motore in questione è stato controllato da ben due meccanici, ed addirittura uno Jhonson mi sà che devi cambiare zona a mio avviso, perchè non venire a capo di un problema meccanico o elettrico che sia, su di un Jhonson v4 115 è il massimo!!!!! motore più semplice di quello credo che non ne esistano, scusami lo sfogo,
Ora se avete controllato il sopra, non rimane che controllare il sotto ovvero il piede, ossia che gli ingranaggi al suo interno non abbiano problemi, dovuti a forte attrito cuscinetti o sboccolamento delle loro sedi. Ora con questo non voglio fare il santone ma francamente non si sà più cosa suggerire al riguardo.
C.que se ti interessa ce n'è di meccanici bravi in giro pronti a risolverti il problema, sempre che poi ne valga la pena.
Facci sapere ciao
Guardiamarina
Ginger II°
Mi piace
- 23/34
Condivido le risposte date da Nitrofuel , forse l'inghippo stà proprio nel meccanico che non sà che pesci prendere , concordo nel fatto che il V4 Johnson e quanto di piu semplice si possa trovare in un motore di questa potenza !!!
Facci sapere gli sviluppi , saluti , Giorgio .
Sottocapo
paolo GOBBI (autore)
Mi piace
- 24/34
grazie di tutto, ma adesso mi hanno detto che a gennaio con calma ci avrebbero lavorato su, comunque il fatto che il problema fosse a questo punto sul piede mi era passato anche a me nella testa , ma sentendo loro non e possibile.
vi terro aggiornati se c'è qualche sviluppo . ciao a tutti Sad Sad Sad
salve devo acquistare un TOHTSU 140 cv 2t xl
io ho una gobbi 600 cabin quanto alto deve essere alto lo specchio di poppa per montare un xl ? grazie aiutatemi
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 25/34
Anche a me era venuto in testa che il problema potrebbe essere il piede, solo che in questo caso si dovrebbe sentire perlomeno qualche rumoraccio metallico di cuscineti sballati o ingraggi rovinati.
Contrammiraglio
oreste
Mi piace
- 26/34
la centralina???????? Embarassed
in mare non ci sono osterie..
Sottocapo
paolo GOBBI (autore)
Mi piace
- 27/34
Salve a tutti e' un po' che manco , ma come ho detto aspettavo una risposta dal mio meccanico,che ho per poca volonta' ho perche' non e' stato capace ,io ho il mio jonson 115cv 2 tempi ,peggio di prima cosi' ho deciso di portare tutto a casa e metterci le mani io e se possibile insieme ai vostri consigli.
Portandolo a casa oggi l'ho messo in moto , non tiene il minimo, fa un sacco di fumo, borbotta , si inpalla quando gli do gas facendo un sacco di fumo, ho controllato le candele 3 sono bagnate una e'secca,ho provato a regolargli in minimo niente da fare, mi date qualche consiglio grazie, vi ricordo che ho un motore jonson 115 cv del 95 v 4 Sad Sad Sad
salve devo acquistare un TOHTSU 140 cv 2t xl
io ho una gobbi 600 cabin quanto alto deve essere alto lo specchio di poppa per montare un xl ? grazie aiutatemi
Capitano di Corvetta
turbostar1978
Mi piace
- 28/34
Comincia col misurare la compressione dei 4 cilindri, quelli in basso, specialmente quello di sinistra tendono a usurare prima le fascie o addirittura bucare il pistone (come e' successo a me).
Fa' questa prova e facci sapere, e' veloce e costa poco o niente Wink
Tenente di Vascello
VTEC
Mi piace
- 29/34
Ciao paolo,scusa se vado OT ma...a guardare cosa hai scritto nella firma...la tua barca monta un motore a gambo lungo,ed è omologata per max 86 cv...
Gobbi pilot 599 con selva st. tropez 40xs
Sottocapo
paolo GOBBI (autore)
Mi piace
- 30/34
grazie , lo faro' dopo vedere i cilindri e pistoni per adesso sto smontando i carburatori , e dopo averli puliti voglio arrivare fino al pacco lamellare , dopo di che' guardero' le fasce e i pistoni.

Per rispondere a VTEC ho sempre avuto su quella barca un 115cv e' andata sepre bene, anzi alcuni hanno messo anche un 150cv, perche mi hai fatto questa domanda????? ciao a risentirci Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
salve devo acquistare un TOHTSU 140 cv 2t xl
io ho una gobbi 600 cabin quanto alto deve essere alto lo specchio di poppa per montare un xl ? grazie aiutatemi
Sailornet