Gonfiatore per gommone con chiglia ad alta pressione
Frank (autore)
- 1/7
Salve a tutti.
Vorrei acquistare un gonfiatore adatto al il mio gommoncino (Zodiac FR Cadet Club 6).
Come sapete si tratta di un gommone con chiglia gonfiabile ad alta pressione (0.8 bar).
Ho provato il gonfiatore di Stinger, un Bravo Supertubo con potenza di 480l/m, ma nonostante porti una pressione massima di 0.3 bar, questo non è riuscito neanche a gonfiare del tutto i tubolari a 0.24 bar.
Qualcuno ha esperienza in materia o può darmi qualche indicazione?
Grazie
Vorrei acquistare un gonfiatore adatto al il mio gommoncino (Zodiac FR Cadet Club 6).
Come sapete si tratta di un gommone con chiglia gonfiabile ad alta pressione (0.8 bar).
Ho provato il gonfiatore di Stinger, un Bravo Supertubo con potenza di 480l/m, ma nonostante porti una pressione massima di 0.3 bar, questo non è riuscito neanche a gonfiare del tutto i tubolari a 0.24 bar.
Qualcuno ha esperienza in materia o può darmi qualche indicazione?
Grazie
mauro70
- 2/7
Ciao,
tra i gonfiatori "Bravo" ne esiste un modello fino a 300mbar ed uno fino a 1000mbar.
Quello che ti serve è il secondo; ce l'aveva un mio amico e lo usavamo per gonfiare i gommoni all'epoca in cui avevamo i gonfiabili a chiglia ad alta pressione.
In pratica funziona a turbina (dove prevale la portata portata) fino a che il pressostato non rileva lo scavalcamento di una certa pressione, poi procede a pistone (dove prevale la spinta) per ottenere le pressioni maggiori.
Non so se tu abbia provato questo, ma quello che ti sto descrivendo l'ho provato personalmente e funziona benone...
Per farti un'idea:
https://www.nauticaformar.it/pdf_file_new/66_it.pdf
il codice a cui mi riferisco è il 66.446.99
Ciao
tra i gonfiatori "Bravo" ne esiste un modello fino a 300mbar ed uno fino a 1000mbar.
Quello che ti serve è il secondo; ce l'aveva un mio amico e lo usavamo per gonfiare i gommoni all'epoca in cui avevamo i gonfiabili a chiglia ad alta pressione.
In pratica funziona a turbina (dove prevale la portata portata) fino a che il pressostato non rileva lo scavalcamento di una certa pressione, poi procede a pistone (dove prevale la spinta) per ottenere le pressioni maggiori.
Non so se tu abbia provato questo, ma quello che ti sto descrivendo l'ho provato personalmente e funziona benone...
Per farti un'idea:
https://www.nauticaformar.it/pdf_file_new/66_it.pdf
il codice a cui mi riferisco è il 66.446.99
Ciao
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Nicasta
- 3/7
Prova ad assicurare il tubo nell'innesto con una fascetta di plastica. Idem tra tubo e raccordo.
Spesso si creano sfiati che non consentono di portare il tutto alla giusta pressione.
Spesso si creano sfiati che non consentono di portare il tutto alla giusta pressione.
stancac
- 4/7
mauro70 ha scritto:Ciao,
tra i gonfiatori "Bravo" ne esiste un modello fino a 300mbar ed uno fino a 1000mbar.
Quello che ti serve è il secondo; ce l'aveva un mio amico e lo usavamo per gonfiare i gommoni all'epoca in cui avevamo i gonfiabili a chiglia ad alta pressione.
In pratica funziona a turbina (dove prevale la portata portata) fino a che il pressostato non rileva lo scavalcamento di una certa pressione, poi procede a pistone (dove prevale la spinta) per ottenere le pressioni maggiori.
Non so se tu abbia provato questo, ma quello che ti sto descrivendo l'ho provato personalmente e funziona benone...
Per farti un'idea:
https://www.nauticaformar.it/pdf_file_new/66_it.pdf
il codice a cui mi riferisco è il 66.446.99
Ciao
Perfetto è quello.Io lo uso e ho lo stesso gommone.Considera che avrai bisogno di 2 boccole diverse (1 per i tubolari e l'altra per il paiolato)e se fascetti dovrai avere 2 tubi!
Four Winns V258 Volvo Penta 5.7 320 HP
Manò 20 cabin Mercury 90 hp 4t
Manò 20 cabin Mercury 90 hp 4t
black1
- 5/7
Ho usato tutta la stagione il bravo BST12 HPP, che in realtà arriva solo a 0,800 mbar, però sufficente per tue esigenze.
Ti posso assicurare che và benissimo, è pratico, comodo, ma fai solo attenzione di ricordarti di variare la pressione quando cambi dalla chiglia alle altre camere.
Ciao
Ti posso assicurare che và benissimo, è pratico, comodo, ma fai solo attenzione di ricordarti di variare la pressione quando cambi dalla chiglia alle altre camere.
Ciao
marcospadino
- 6/7
ciao ti confermo anche io sto usando il bravo bst 12 hp,anche per sgonfiare è eccezzionale, un consiglio quando lo gonfi secondo le pressioni stabilite dalla casa ,fai il gonfiaggio dei tubolari in due volte ,la prima un p'o' la seconda al massimo cosicche' eviti di lesionare le giunture,Il pagliolato gonfialo per primo .
marlin 5.30
johnson 90cv 2t
evinrude 15 cv 2t
johnson 90cv 2t
evinrude 15 cv 2t
Andy
- 7/7
Anche io ho usato tutta la stagione un Bravo super turbo HP che consente il gonfiaggio anche del paiolato ad alta pressione sia per gonfiare che per sgonfiare e senza mai avere noie.
A Talamone (GR) mentre il gonfiatore faceva il suo sporco mestiere noi avevamo il tempo di preparare l'attrezzatura (prendere il caffè, e ammirare le bellezze locali) e per scrupolo dopo lo stop ancora 2 pompate a mano e poi via in acqua!
Se il tuo modello non è un hp arriva solo a 0,3 bar pertanto il paiolato lo devi fare con la pompa in dotazione.....sigh.
A Talamone (GR) mentre il gonfiatore faceva il suo sporco mestiere noi avevamo il tempo di preparare l'attrezzatura (prendere il caffè, e ammirare le bellezze locali) e per scrupolo dopo lo stop ancora 2 pompate a mano e poi via in acqua!
Se il tuo modello non è un hp arriva solo a 0,3 bar pertanto il paiolato lo devi fare con la pompa in dotazione.....sigh.
Zodiac Club 6 FR Honda 15Hp 4T
Lomac 500ok Mercury 80/115 GPS/ECO Lowrance Elite4 Chirp VHF Icom IC M400BB Rimorchio Pedretti
Lomac 500ok Mercury 80/115 GPS/ECO Lowrance Elite4 Chirp VHF Icom IC M400BB Rimorchio Pedretti
Argomenti correlati