Documenti necessari per natante del 1994 [pag. 2]

Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 11/31
Scusa il tuo motore che potenza ha ? (parlo di quella scritta sul certificato d' uso)
Contrammiraglio
albertgazza
Mi piace
- 12/31
Giuseppe64 ha scritto:
Cominciano ad arrivare i documenti e nel certificato del battello riporta 51 kw anziché 55 come dichiarato. ( il tutto dimostrabile da email). Telefonando al costruttore mi dice che comunque non ci sono problemi in quanto esiste una tolleranza.

questa affermazione del costruttore me lascia molto perplesso.
non mi risulta ci siano tolleranze come potenza max.
ciao
Sergente
Giuseppe64 (autore)
Mi piace
- 13/31
Sul libretto originale il motore e' omologato 25 cv. Nel nuovo documento, ancora non mi e' arrivato fisicamente, l'importatore mi ha detto 55 kw. (il tutto pagando 72'60 e uri). Ti assicuro che il costruttore mi ha risposto della tolleranza sull'omologazione. Ecco i dubbi...
Sergente
Giuseppe64 (autore)
Mi piace
- 14/31
Il battello sara' usato prevalentemente per andare a pesca con amici , non ha altre velleità'. Dopo tanti anni senza mare ricomincero' cosi' poi un'altro anno se le cose si sistemeranno vedremo. Intanto faccio sparire documenti e targhetta dal battello. Non mi piace ma cosa posso fare?
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 15/31
Giuseppe64 ha scritto:
Sul libretto originale il motore e' omologato 25 cv. Nel nuovo documento, ancora non mi e' arrivato fisicamente, l'importatore mi ha detto 55 kw. (il tutto pagando 72'60 e uri). Ti assicuro che il costruttore mi ha risposto della tolleranza sull'omologazione. Ecco i dubbi...

Secondo me, se il certificato di omologazione del battello prevede 51 Kw come potenza installabile e il tuo motore ne ha 55 non lo puoi installare, che io sappia non c'è nessuna tolleranza anche se dal punto di vista pratico non cambia niente ..... sarebbe però come se uno avesse un motore da 31 Kw e non avesse la patente, non lo può condurre perchè la norma è chiara ...... Io chiederei al cantiere di modificarti il certificato portandolo a 55 Kw, così sei in regola e non rischi nè sanzioni e nè problemi in caso malaugurato di un sinistro .....
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 16/31
Giuseppe64 ha scritto:
In una prima risposta mi dice max 55 kw..... ...Cominciano ad arrivare i documenti e nel certificato del battello riporta 51 kw anziché 55 come dichiarato.


Come sospettavo: la prima serie era omologata per 70cv, la seconda serie (leggermente più grande: lunghezza effettiva 4,95m) è omologata per 75cv. Forse potresti farti rilasciare un certificato che contempli i 75cv.


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Sergente
Giuseppe64 (autore)
Mi piace
- 17/31
La cosa che a me sembra strana e' che la data di rilascio del certificato di omologazione e' nel mese di luglio 1995 e il battello prodotto nl 1993 e commercializzato nel 1994. Provero' a sentire il cantiere se mi rilascia il certificato con 55 kw.
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 18/31
Sicuro che sia il certificato di omologazione?
Non sarà mica il certificato di conformità al prototipo omologato?
Se fosse così non ci sarebbe nessun anacronismo,nel(ipotesi)1990 si fa il prototipo,lo si fa omologare e lo si certifica,poi man mano che si sfornano i cloni si emettono i certificati di conformità tutti con date posteriori all'originale.
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Sergente
Giuseppe64 (autore)
Mi piace
- 19/31
Hai ragione e' come dici. E' il certificato di omologazione del prototipo. Cosa mi con sigli di fare?
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 20/31
No,non ci siamo.
Se come scrivi è il certificato di omologazione del prototipo,ho ragione una mazza!!Quello non può essere riferito al tuo gommo,che nasce prima(a proposito senza documenti e targhetta da dove desumi tali date?)
Ho ragione se il cartaceo che hai è un certificato di CONFORMITA' al prototipo omologato.
I documenti son due,diversi:
certificato di omologazione del prototipo
certificato di conformità al prototipo omologato.
Tu quale hai?
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Sailornet