Installazione serbatoio fisso inox: accessori necessari e suggerimenti

Sergente
FSante (autore)
Mi piace
- 1/22
Ciao a tutti,

Nel cimentarmi nelle operazioni di sistemazione invernali ho deciso di installare un serbatoio fisso in inox sotto la console di guida, al posto dei due portatili da 22 di solito ospitati nel gavone di poppa.

Purtroppo nell sotto console di guda la vasca controstampata mi consente di installare un serbatoio con ingombri massimi di 500x400 ( non ho particolari limiti in altezza) per cui di fatto ho dovuto scartare tutti i serbatoi in materiale plastico o perchè troppo poco capienti o per misure non idonee.

Il più idoneo è uno inox da 56L con misure 500x400x280(+30). in realtà potrei salire un bel po' in altezza, tuttavia credo che prenderlo su misura mi costi uno sproposito..
Installazione serbatoio fisso inox: accessori necessari e suggerimenti


Vorrei chiedervi cosa altro devo acquistare oltre al serbatoio per completare l’impianto, considerando che mi basterebbe un indicatore di livello a lancetta ( non necessariamente interfacciabile con rete nmea), tappo di impbarco carburante direttamente sulla console, a poche decine di CM dal serbatoio stesso, ho letto anche di elettrovalvole e simili, sono necessarie?
Vorrei acquistare, possibilmente tutto online.
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 2/22
se lo devi mettere verticale , guarda i serbatoi di gommorizzo

eros
Sergente
FSante (autore)
Mi piace
- 3/22
Grazie mille, però credo procederò con l'acquisto di questo in inox alla fine si adatta benissimo allo spazio disponibile ed ha una capienza che mi soddisfa. L'ho trovato poi ad un buon prezzo.

Stavo guardando il da prendersi e sono un po' confuso sul tappo di imbarco carburante, premesso che non so quale sia la differenza tra tappo in inox e plastica se non estetetica a livello di funzionalità non credo cambi granchè.
Notavo che i tappi sono per tubo da 50mm oppure 38mm, quale mi consigliare tenendo conto che il serbatoio è un 56 litri quindi abbastanza piccolo.
Comune di 1° Classe
Valter_1460
Mi piace
- 4/22
Ciao, ti suggerisco di prevedere un attacco a massa/terra sia del serbatoio benzina in inox che del tubo metallico di imbarco carburante.
Sergente
FSante (autore)
Mi piace
- 5/22
Cioè metterli a negativo di batteria?
Comune di 1° Classe
Valter_1460
Mi piace
- 6/22
Affermativo, ed il negativo immagino sia già collegato a massa motore.
Sergente
FSante (autore)
1 Mi piace
- 7/22
Si si certo! grazie della dritta che non avevo preso in considerazione! Embarassed
Sottotenente di Vascello
sandro1970
Mi piace
- 8/22
Oltre la giusta osservazione di Valter (messa a terra) immagino tu abbia già pensato a: "culla" (o similare sistema di fissaggio allo scafo) e necessario sfiato vapori.
Se hai tempo e voglia, farei un pensierino anche su una valvola di intercettazione carburante, anche manuale non necessariamente una elettrovalvola.
Comune di 1° Classe
Valter_1460
Mi piace
- 10/22
Lo zinco che proponi é collegato ugualmente, attraverso l'acqua di mare, allo zinco del motore che è collegato alla massa metallica del motore che è collegato al negativo della batteria. Funziona uguale ma c'è molto più cavo elettrico in giro e più zinchi ed ulteriori fori di fissaggio ecc...
Sailornet