Carena che si sfoglia

Sottocapo di 1° Classe Scelto
loverix (autore)
Mi piace
- 1/38
Cioa a tutti , dopo essermi reso conto che in un giorno all'interno del gavone trovavo oltre 150 litri d'acqua ieri l'ho tirato a secco e mi sono reso conto che la carena si sta sfogliando,o meglio, sta venendo via circa un millimetro di vetroresina e stucco applicata dal vecchio proprietario, ho dato un'occhiata ad alcuni post ed ho visto il lavoro fatto da Daniele per rifare e rinforzare la carena ma io non ho accesso al gavone quindi non posso rinforzarla posso solo lavorare dall'esterno, bastera'?
la vetroresina usata e' per utilizzo nautico o e' unica?

grazie
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 2/38
Prova a postare delle foto, credo che sul fatto visivo si possa ragionare meglio Wink Smile
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
loverix (autore)
Mi piace
- 3/38
carena che si sfoglia



spero si capisca l'entita' del problema
Sottocapo di 1° Classe Scelto
loverix (autore)
Mi piace
- 4/38
carena che si sfoglia



dimenticavo questa
Capitano di Corvetta
fronzoli
Mi piace
- 5/38
azz... non posso aiutarti però solo a vedere le foto mi vengono i brividi... in fondo schiena alla balena UT
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 6/38
Lavoro fatto a ca..o di cane da un cane!!
Dovrai rifar tutto da capo nei dovuti modi,questo è sicuro,anche se non si capisce granchè dalle foto;ma tu lo sai quele era il danno che si è cercato di riparare?
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Sottocapo di 1° Classe Scelto
loverix (autore)
Mi piace
- 7/38
la mia intenzione e' quella di rifare tutta la carena avendo una disreta manualita' quindi avrei bisogno di consigli su come fare al meglio il lavoro su che prodotti ecc. insomma eliminando l'opzione BUTTA IL GOMMONE se fosse vostro come procedereste?
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 8/38
ciao loverix

purtroppo con queste foto così da vicino , ancora non si apprezza il danno.
cmq, si vede parte della controstampa?

prima di tutto è un lavoro da fare senza il carrello sotto.

poi io riempirei nella zona interna solo intorno a la parte forata con una bombola di poliuretano espanso, una volta secca, devi sagomarla come il profilo della carena lasciando lo spessore per la nuova laminazione intorno 5 mm.
poi smerigli tutto intorno il vecchio gelcoat, fino a arrivare alla vecchia VTR.
per iniziare a incollare stuoia pesante e resina poliestere
poi gelcoat e basta.
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Sottocapo di 1° Classe Scelto
loverix (autore)
Mi piace
- 9/38
domani mettero' altre foto, comunque la foto forse ingicantisce il problema, la carena ha la sua forma perfetta hanno solo sovrapposto uno strato di vetroresina di qualche millimetro che lasciando il gommo a mare e' venuta via, adesso io vorrei rifare la stessa cosa , cioe' rivestire tutta la carena con della vetroresina nuova ma facendo un buon lavoro con la certezza che la nuova si ancori bene alla carena malandata
Capitano di Fregata
dna
Mi piace
- 10/38
azz che lavoraccio che è stato fatto.
Perfetta la tua soluzione, unica accortezza è che devi levigare fino ad arrivare alla fibra per fare un buon lavoro. poi diventerà più forte di prima. la zona interessata da quel danno smerigliala via abbondantemente vista la vetroresina marcia.
aspettiamo le nuove foto.
A nuoto! Smile
Sailornet