[ripristino Fiart] 20 cabin [pag. 3]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
d4do83 (autore)
Mi piace
- 21/65
si infatti devo creare un gradino di 8-10 cm intoro al tappo e mi creo il livello pel la fibra di vetro
il tappo non l'ho ancora fissato e' solo appoggiato .
Sottocapo di 1° Classe Scelto
d4do83 (autore)
Mi piace
- 22/65
oggi ho comprato un pannello di compensato marino okume misure 3m x 1,30m da 18 mm mi e' venuto 130€ non male pensavo che costasse di piu'...... e mi viene fuori giusto giusto il piano di calp'estio..
Capitano di Corvetta
thedoor788
Mi piace
- 23/65
Come pensi di fare il bracket? Acciaio o compensato? Se pensi al compensato marino secondo me e' questa la fase per integrare la struttura in modo solidale allo specchio di poppa.

Prendi i miei consigli con beneficio di inventario, no sono un ingegnere navale e neanche un professionista del settore ma più semplicemente un appassionato di nautica e fai da te.

Wink

Filippo
Sottocapo di 1° Classe Scelto
d4do83 (autore)
Mi piace
- 24/65
si penso di farla in acciaio inox e incassarlo tutto in compensato marino rivestito in vetroresina
ascolto i tuoi consigli
Capitano di Corvetta
thedoor788
Mi piace
- 25/65
d4do83 ha scritto:
si penso di farla in acciaio inox e incassarlo tutto in compensato marino rivestito in vetroresina
ascolto i tuoi consigli


Perchè acciaio abbinato al compensato? Io farei o uno o l'altro...

Guarda qui.

https://www.gommonauti.it/ptopic36170_classic_21_open_barca_autocostruita.html?start=400

SAm.it lo ha fatto completamente in compensato integrandolo allo specchio.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
d4do83 (autore)
Mi piace
- 26/65
thedoor complimenti per il lavoro che stai facendo ho visto le tue pagine .......
tu come lo fisseresti il bracket in compensato marino sul mio scafo ???????
io ho pensato di farlo in acciaio per semplificarmi il fissaggio e poi nasconderlo con una struttura tipo la tua in compensato mar. ma molto meno doppia....
Capitano di Corvetta
thedoor788
Mi piace
- 27/65
d4do83 ha scritto:
thedoor complimenti per il lavoro che stai facendo ho visto le tue pagine .......
tu come lo fisseresti il bracket in compensato marino sul mio scafo ???????
io ho pensato di farlo in acciaio per semplificarmi il fissaggio e poi nasconderlo con una struttura tipo la tua in compensato mar. ma molto meno doppia....


Se ti riferisci al link che ti ho postato non è un mio lavoro ma di sam.it coadiuvato nella realizzazione da maumarti (due Super utenti).

Secondo me l'unico modo per fissare il bracket in acciaio allo specchio di poppa sono dei bulloni passanti (Quantità e dimensione a seconda del bracket) Sempre in Inox con all'interno dello specchio una contropiastra sempre in acciaio.
Avendo l'accortezza di resinare i fori dei bulloni con epossidica, poi prima di accostare il bracket allo specchio metterei del sikaflex tra lo stesso e lo specchio.

Questa è la mia modesta opinione, chiedi consiglio anche a altri utenti vedi: eddy4x4 e Manetta(professionista del settore)

Filippo
Capitano di Corvetta
thedoor788
Mi piace
- 29/65
Bello, ora pero' serve capire peso del motore, cavalleria e dimensioni del bracket per capire spessore e dimensioni di tubi viti e piastre.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
d4do83 (autore)
Mi piace
- 30/65
io avevo pensato di montARE UN EVINRUDE E-TEC 115 CV peso all'incirca 120 kg
che ne pensate???
Sailornet