Situazione economica italiana vs nostri risparmi [pag. 7]

Contrammiraglio
effelle (autore)
Mi piace
- 61/100
fare un buco nel muro!!!!!
non stò scherzando.. ci stò pensando seriamente...
lasciare pochi euro sul conto e il resto nasconderli..
ieri sono andato in banca per fare un prelievo superiore ai 2500 euro.. per i mobili..
mi sono visto presentare davanti un foglio in cui dovevo dichiarare dove li spendevo!?!
i miei soldi!?! avessi chiesto un prestito capirei..
questo è il metodo studiato per combattere il nero tra privati.. complimenti.. la prossima volta prelievo di 2400 e il resto bancomat.. così invece sono in regola... mah!!!
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 62/100
portali in svizzera Smile

non è illegale e lo stanno facendo in molti.Sad
è illegale non poter dimostrare come li hai guadagnati Smile

ciao eros
Contrammiraglio
effelle (autore)
Mi piace
- 63/100
eros ha scritto:
portali in svizzera Smile

non è illegale e lo stanno facendo in molti.Sad
è illegale non poter dimostrare come li hai guadagnati Smile

ciao eros

ma siamo sicuri che la Svizzera sia così sicura?
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 64/100
a livello economico la confederazione oggi si, poi non so se nella loro legislazione ci sia lo stato che garantisce le banche , quindi bisogna scegliere bene la banca con cui lavorare.
ciao eros
Sergente
nirvanajuice
Mi piace
- 65/100
leggo comprare oro.....
sapete che ci vuole fattura, iva etc etc
come ti movi ti muovi sei fottuto in italia
Compriamo terra agricola
tutti a fare i contadini a breve
Sono stato di tuo aiuto?
Senza esagerare, vota il mio Karma. Thanks
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 66/100
L'oro è talmente alto che è un rischio, poi "oscilla parecchio", come un qualsiasi prodotto speculativo quindi rischi di comprarlo a 1900, ritrovartelo a 1750 (-10%).
Aggiungi, per noi, il fattore cambio giacchè è quotato in USD: ulteriore rischio

La Svizzera pure è soggetta al rischio cambio, anche se gli astuti Elvetici proprio per attirare soldini europei, hanno appena agganciato il Frenco svizzero all'Euro. Ma... fin quanto dura?
Una soluzione potrebbe essere l'acquisto di un bene immobile in Svizzera ed in una zona richesta.
Ma comunque su eventuali proventi dovresti comunque pagarci le tasse in Italia

Certo che il ritirare i soldini dalle banche è un'opzione in testa a molti... soprattutto nessuno se la sente di rischiare per avere un paio di punti d'interesse.
Se fosse perseguita da molti, sarebbe l'annuncio del disastro totale!!
Visto che le banche prestano 10 per ogni euro che gli portiamo e che la massa monetaria e assai inferiore del suo equivalente contabile
Comunque nulla vieta di ritirare tutto, specificando che "hai paura della banda del buco".
Alla voce "come li spendi" puoi rispondere li metto in cassetta di sicurezza altrove.

N.B ogni banca è garantita per € 100.000 a testa dallo Stato.
Es. 1 c/c intestato a 3 persone è garantito per 300.000 € (100 K a cranio)
Due c/c da 100.000 nella stessa banca intestati alla stessa persona sono garantiti solo 100K €
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 67/100
Yatar1963 ha scritto:

N.B ogni banca è garantita per € 100.000 a testa dallo Stato.
Es. 1 c/c intestato a 3 persone è garantito per 300.000 € (100 K a cranio)
Due c/c da 100.000 nella stessa banca intestati alla stessa persona sono garantiti solo 100K €


bella questa ennesima vaccata , sei sicuro?

ciao eros
Contrammiraglio
albertgazza
Mi piace
- 68/100
eros ha scritto:
Yatar1963 ha scritto:

N.B ogni banca è garantita per € 100.000 a testa dallo Stato.
Es. 1 c/c intestato a 3 persone è garantito per 300.000 € (100 K a cranio)
Due c/c da 100.000 nella stessa banca intestati alla stessa persona sono garantiti solo 100K €


bella questa ennesima vaccata , sei sicuro?

ciao eros


Yatar ha ragione, ma la domanda da farsi in questi momenti è...chi garantisce lo stato?
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 69/100
- Ultima modifica di Yatar1963 il 21/09/11 15:09, modificato 1 volta in totale
eros ha scritto:
Yatar1963 ha scritto:

N.B ogni banca è garantita per € 100.000 a testa dallo Stato.
Es. 1 c/c intestato a 3 persone è garantito per 300.000 € (100 K a cranio)
Due c/c da 100.000 nella stessa banca intestati alla stessa persona sono garantiti solo 100K €


bella questa ennesima vaccata , sei sicuro?

ciao eros

Se il promotore finanziario non mi ha detto fregnacce (e, per quanto ne so, non ne ha dette) sì.

P.S.: il nocciolo se mai sta in quello che ci segnala Albertgazza.... "chi garantisce lo stato?"
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Corvetta
Lampedusano
Mi piace
- 70/100
nirvanajuice ha scritto:
leggo comprare oro.....
sapete che ci vuole fattura, iva etc etc
come ti movi ti muovi sei fottuto in italia
Compriamo terra agricola
tutti a fare i contadini a breve


Per tua informazione l'ORO puro in lingotti è esente da iva perchè considerato moneta contante comprato in banca o negli appositi luoghi chiamati banco metalli preziosi, resta da aggiungere il prezzo della lavorazione del lingotto e la differenza tra richiesta e offerta, così come quando compri o vendi mnonete straniere.

Fa specie il metallo(oro)lavorato, Anelli, Catene, ecc.....che nella trasformazione cambia di uso e si addizziona di valore aggiunto.
Sailornet