Situazione economica italiana vs nostri risparmi [pag. 3]

Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 21/100
sono le banche a non far ripartire l'economia, non fanno più mutui... io a gennaio ho richiesto un muto per cambiare casa e con due stipendi statali ci hanno messo 6 mesi mi hanno chiesto tanti documenti che per metterli insieme ci ho impiegato 20 giorni.....e se uno fà l'operaio e lavora da solo quando se la compra una casa... mai??????
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Contrammiraglio
effelle (autore)
Mi piace
- 22/100
secondo me il sistema italiano è sbagliato di base.. cioè ad ogni finanziaria si aumentano le tasse sulle spalle di chi già le paga!! non si combatte l'evasione fiscale..
dal basso verso l'alto.. tutti:
mi spiego meglio, se per qualsiasi lavoretto, dal far tinteggiare una camera di casa, a far potare un cespuglio in giardino , ecc fosse possibile scaricare qualcosa, anche una percentuale bassa, (ovvio, non l'iva se no siamo da capo ancora) tutti chiederemmo la fattura e tutti per lavorare sarebbero costretti ad emetterla..
sistema spiegato nel piccolo, ma valido per ogni settore..
sapete quanti soldi in più ci sarebbero pagando TUTTI !?!?!
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Capitano di Vascello
BULLE II
Mi piace
- 23/100
effelle ha scritto:
secondo me il sistema italiano è sbagliato di base.. cioè ad ogni finanziaria si aumentano le tasse sulle spalle di chi già le paga!! non si combatte l'evasione fiscale..
dal basso verso l'alto.. tutti:
mi spiego meglio, se per qualsiasi lavoretto, dal far tinteggiare una camera di casa, a far potare un cespuglio in giardino , ecc fosse possibile scaricare qualcosa, anche una percentuale bassa, (ovvio, non l'iva se no siamo da capo ancora) tutti chiederemmo la fattura e tutti per lavorare sarebbero costretti ad emetterla..
sistema spiegato nel piccolo, ma valido per ogni settore..
sapete quanti soldi in più ci sarebbero pagando TUTTI !?!?!


Quoto quoto quoto.
Salpa Laver 21.5 - Cresci 2300 biasse
Contrammiraglio
effelle (autore)
Mi piace
- 24/100
frankbg ha scritto:
Purtroppo sono molti gli Italiani che non hanno "fieno in cascina"e che tutte le settimane devono far quadrare uscite ed entrate, ma non per questo possono dormire tranquilli...
proprio loro che in caso di crisi ulteriore saranno le prime "vittime" del sistema in quanto deboli da un punto di vista economico.

L'aumento dell'IVA piuttosto che della benzina e delle risorse energetiche colpisce tutti indiscriminatamente e chi ne risente di più sono le fasce deboli della società.

le fasce deboli a mio avviso hanno cominciato a star male con l'euro:
quando prendevo 2 milioni di lire eran soldi. mi divertivo e mettevo via qualcosa.. sempre..
adesso con mille euro non metto più via niente e devo stare attento.. vale il vecchio milione!!!
quindi terra a terra guadagno la metà!!! Evil or Very Mad
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 25/100
con il tipo di lavoro che faccio , posso dire che se invece di fare l'euro di moneta fosse stato realizzato di carta , forse la situazione sarebbe stata diversa.
quando hai in tasca un euro è come avere in tasca 100 lire e come tale spendi.
tante volte abbiamo emulato gli americani su tante cose , la banconota americana parte da un dollaro , ma questa volta che avremmo dovuto copiarli , non lo abbiamo fatto.
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 26/100
sacs640 ha scritto:
con il tipo di lavoro che faccio , posso dire che se invece di fare l'euro di moneta fosse stato realizzato di carta , forse la situazione sarebbe stata diversa.
quando hai in tasca un euro è come avere in tasca 100 lire e come tale spendi.
tante volte abbiamo emulato gli americani su tante cose , ma questa volta che avremmo dovuto copiarli , non lo abbiamo fatto.


Gli USA sono la più grande democrazia del mondo e qualche merito lo devono pur avere!
Riccardo
Contrammiraglio
effelle (autore)
Mi piace
- 27/100
sacs640 ha scritto:
con il tipo di lavoro che faccio , posso dire che se invece di fare l'euro di moneta fosse stato realizzato di carta , forse la situazione sarebbe stata diversa.
quando hai in tasca un euro è come avere in tasca 100 lire e come tale spendi.
tante volte abbiamo emulato gli americani su tante cose , la banconota americana parte da un dollaro , ma questa volta che avremmo dovuto copiarli , non lo abbiamo fatto.

il problema a mio avviso non è tanto nel metallo o nella carta, quanto nel valore..
infatti un euro non vale in realtà 1936.27 lire.. bensì la metà... in quanto tutto è raddoppiato all'arrivo dell'euro... dimezzando il valore del denaro..
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Guardiamarina
massipao1978
Mi piace
- 28/100
Yatar1963 ha scritto:
Diceva un noto economista USA che il miglior investimento è.... spenderseli!


In pieno accordo!!!

Per ciò che dice (sella e lele) invece la penso proprio all'opposto! Uno dei motivi tangibili per il quale non circola denaro (e dico uno dei motivi) è proprio per il semplice fatto che le famiglie Italiane non hanno più potere di acquisto, inquanto oberate da finanziamenti e mutui! Questo è facilmente riscontrabile e capibile, visto che negli ultimi anni sono stati dati soldi a cani e porci! Un Italiano medio guadagna in busta paga circa € 1.300,00, se a questo mettiamo una media di € 200,00 di rata finanziamento auto, aggiungiamo una media di € 600,00 Mutuo prima casa e in mooolti casi cessione del V o finanziamenti puri legati alla persona, per una rata di altri circa € 200,00, be il conto è presto fatto! Circa € 1000,00 di rate, con una rimanenza di € 300,00 con la quale bisogna vivere! Naturalmente questi conti li faccio in base alle miriade di buste paga che mi arrivano nel mio lavoro ed in base all'intervista a cui sono costretto, verso il soggetto che richiede un finanziamento!
Detto questo, ad oggi un Italiano single che vive solo è una perla rara, inquanto o si è accoppiati e allora si riesce a far fronte alle spese, o si vive a casa con i genitori o si ha casa di proprietà gia bella pagata. Idem per i divorziati, i quali io non capisco proprio come facciano a campare se non con piccoli lavori extra, naturalmente al nero! Questo lo stato non lo vede? Possibile riesca a percepirlo io e un politico no?
Naturalmente caro Sella e lele non si può fare di tutta l'erba un fascio, quindi in alcuni casi le banche puntano i piedi anche verso chi e totalmente solvibile e questo non è giusto!
Tenente di Vascello
happy fish
Mi piace
- 29/100
I problemi sono molteplici, il primo fra tutti è il divario che si è creato tra ricchi e non ricchi, la fascia media si è impoverita di molto e pertanto la maggioranza dei cittadini non ha più soldi da spendere per le spese quotidiane e per l'acquisto di beni che facevano girare l'econimia ( auto moto ecc.. ) infatti i dati peggiori si hanno proprio dalle case automobilistiche.

l'ultima assurdità e stata quella di aumentare l'iva in un paese dove l'evasione fiscale è uno dei primi problemi! quale sarà il risultato? più aumenti le tasse e più aumentano gli evasori e quindi non incasserai niente di più.

Otterremmo molti più risultati combattendo veramente l'evasione...

Io ho una famiglia normale non posso più spendere come qualche hanno fà...

il potere di acquisto è scemato e a farne le spese sono state le famiglie, le stesse che sono chiamate a pagare di più nella nuova fianziaria.

Happy
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 30/100
Ehm... il tema del topic è su come meglio poter investire i propri risparmi in sicurezza

Certamente nel discorso c'entrano tante cose, ma torniamo al nocciolo: dove e come investire in sucurezza?
Mattone, oro, Bot, Italia, Estero??
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sailornet