Restauro completo navalplastic 500 [pag. 11]

Tenente di Vascello
masvini
Mi piace
- 101/119
La classe non si discute, lo dimostrano i post dei tuoi lavori, Applause Applause Applause .
quindi per evitare mosche e moscesini devo imparare il linguaggio degli insetti Sbellica Sbellica Sbellica .
Ciao vinicio
Contrammiraglio
manetta (autore)
Mi piace
- 102/119
Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
noooo è soltanto questione di fortuna credimi non è classe,solitamente quelle poche volte che vernicio all aperto mi metto qualche zampirone vicino che non mi eliminano il problema ma ne resparmio un po,poi sul gelcoat se lo spessore dato è giusto e ci va qualche insetto sopra nel momento dell asciugatura non ci sono problemi,quando si va alla carteggiatura vengono via tranquillamente,un po più difficoltoso se l insetto è grande tipo un ape un calabrone ecc.che più delle volte bisogna rifare un ritocco
Capitano di Fregata
dna
Mi piace
- 103/119
bel lavoro!! per gli insetti avevo provato il raid outdoor per spazie aperti, ti fai tipo un cerchio di fuoco Laughing nell'erba e stanno alla larga! qui nella pianura padana è molto in voga sui balconi e nei bar per via delle zanzare! Evil or Very Mad

sta tornando davvero nuova!!

O.T. colgo l'occasione per un info che ignoro.. la resina poliestere si può additivare per addensarla cme si fa con l'epossidica?
A nuoto! Smile
Contrammiraglio
manetta (autore)
Mi piace
- 104/119
dna ha scritto:
bel lavoro!! per gli insetti avevo provato il raid outdoor per spazie aperti, ti fai tipo un cerchio di fuoco Laughing nell'erba e stanno alla larga! qui nella pianura padana è molto in voga sui balconi e nei bar per via delle zanzare! Evil or Very Mad

sta tornando davvero nuova!!

O.T. colgo l'occasione per un info che ignoro.. la resina poliestere si può additivare per addensarla cme si fa con l'epossidica?




ciao dna che sappia io bho non saprei dirti non la ho mai addensata,potresti provare con della polvere sempre di resina dopo una smerigliatura ma non so che risultato può darti Sad
2° Capo
umor
Mi piace
- 105/119
Lavoro ben fatto manetta...io stò aspettando che mi arrivii gelcoat per poter verniciare la mia, anche se qui in lombardia la temperatura si è un po abbassata e forse dovrò aspettare primavera prossima....uffà!!!
La temperatura qui si aggira di giorno max 18 19 gradi x un 3 ore circa...dite che fa già un pò freddino per far asciugare il gelcoat???
Contrammiraglio
Goku
Mi piace
- 106/119
però, bravo è lungo come lavoro, non tutti avrebbero tutta questa pazienza.
Felice
Contrammiraglio
manetta (autore)
Mi piace
- 107/119
Goku ha scritto:
però, bravo è lungo come lavoro, non tutti avrebbero tutta questa pazienza.
Felice



sai qual è la fortuna? ,che fino anno nuovo in mare non ci va ,e ci sono tante persone che vogliono tutto e subito, ad ogni cosa ci vogliono i suoi tempi di lavorazioni altrimenti con la fretta saltano fuori dei pastrocchi
Contrammiraglio
manetta (autore)
Mi piace
- 108/119
andata Wink gelcoat seccato il mio pensiero era data l umidità che ieri mattina era su tutta la barca,ci aggiungo pure la temperatura di 9 gradi sono andato a controllare ed è come un sasso,adesso inizierò a carteggiarlo e poi lucidarlo,anche se prima della nuova perturbazione vorrei verniciare delle piccolezze all interno bho adesso valuto in giornata
Contrammiraglio
manetta (autore)
Mi piace
- 109/119
eccola dopo lunghissimi mesi è quasi finita ,rimane antivegetativa e verniciatura del piano di calpestio ,e sabato via in officina per installare il nuovo motore
re: Restauro completo navalplastic 500

re: Restauro completo navalplastic 500

re: Restauro completo navalplastic 500


p.s è ancora da lavare Sbellica e non era ancora stato montato il plxy della consolle fumè

interventi effetuati:
resinatura parti finali della coperta,
eliminazione delle zampe di gallina e crepe sparse sulla coperta con stuccatura,
carteggiatura dell intero scafo e lucidatura
carteggiatura e lucidatura interno coperta
stuccatura e ricostruzione parte del piano di calpestio
verniciatura falchetta dell intera coperta parte alta
bottazzo e guida nuova
resina liquida hai legni interni per una maggiore protezione
verniciatura a gelcoat di tutto il piano di calpestio
lucidatura finale a base di polish e cera
antivegetativa Wink
Tenente di Vascello
xteo75
Mi piace
- 110/119
Complimenti, hai fatto un ottimo lavoro come sempre.
Open 5.25 sconosciuto + Selva St Tropez 40 XS
Sailornet