Come mettere l'olio dopo smontaggio e rimontaggio completo TRIM

Sottocapo
molinari363 (autore)
Mi piace
- 1/2
Buongiorno a tutti, vorrei porvi un quesito poichè usando il tasto cerca non ho trovato risposte alla mia domanda. Sono possessore di un Evinrude 90 V4 due tempi del 1997. Vista la stagione ormai terminata ho deciso di dare una "restaurata" al mio motore cambiando vari componenti; tra questi ho sbarcato completamente il trim dal motore per sostituire completamente l'olio, tutti i vari o-ring e per riverniciarlo. Ho smontato completamente ogni singola vite o pezzo che potevo smontare, ho pulito tutto bene, sverniciato e riverniciato tutto il trim e i componenti che erano verniciati, ho cambiato tutte le guarnizioni e paraoli e infine ho riassemblato il tutto alla perfezione. La mia domanda ora è: come faccio a rimettere tutto il nuovo olio all'interno? come procedo? so dov'è il tappo da dove si mette l'olio, ma tutta l'aria che c'è all'interno? premetto che ho rimontato il tutto lasciando tutti e 3 i pistoni idraulici "chiusi" . Grazie a chi risponderà.
Luca
Capitano di Corvetta
Sutancamion
Mi piace
- 2/2
Togli il tappo di rabbocco poi metti l'olio a livello e richiudi il tappo.
Azioni il trim più volte e sentirai dei rumoracci provocati dall'aria, poi rabbocchi di nuovo fino a che il movimento diventa fluido senza rumori strani.

Non superare mai il livello altrimenti l'olio non sa dove stoccarsi quando il pistone scende: il serbatoio dovrà contenere olio fino al livello e il resto aria.

Io per aver messo troppo olio ho fatto un piccolo danno da 400 euri!
Sailornet