Restauro completo navalplastic 500 [pag. 8]

2° Capo
umor
Mi piace
- 71/119
Ciao manetta sei un grande! un saluto a tutti, io seguendo tutti i tuoi post ho riparato un'intera barchetta di 6 metri, dopo averla smontata,aperta in due, resinato i buchi da dentro e fuori, stuccata sgrattata, ecc. ecc. orami trovo anch'io al tuo stesso giro di boa, cioè stò aspettando che arrivi il gelcot per verniciarla, fino ad ora tutto bene.
Oggi però mi chiedevo: ma il gelcoat che mi porterà il fornitore del mio carrozziere sarà buono?
Mi spiego meglio, aderirà bene sia sulla resina epossidica che sullo stucco che sul gelcoat vecchio? lui mi ha assicurato di si che è quello apposta per la nautica.
tu/voi cosa ne pensate?
Contrammiraglio
manetta (autore)
Mi piace
- 72/119
ciao mi fa piacere che segui i miei popt allora a qualche cosa manetta serve? Sbellica attento con il gelcoat è un prodotto poliestere e non è compatibile con i prodotti eposidici
2° Capo
umor
Mi piace
- 73/119
quindi avendo fatto le riparazioni esterne con resina epossidica cosa mi conviene fare ora? ripasso un ultimo strato di resina poliestere su quella epossidica prima di verniciare a gelcoat? oppure?
Capitano di Corvetta
thedoor788
Mi piace
- 74/119
umor ha scritto:
quindi avendo fatto le riparazioni esterne con resina epossidica cosa mi conviene fare ora? ripasso un ultimo strato di resina poliestere su quella epossidica prima di verniciare a gelcoat? oppure?


Oppure compri gelcoat epossidico, oppure fondo epossidico e vernice poliuretanica bicomponente.
Non hai alternative, se non le due che ti ho indicato.

Non passare assolutamente la resina poliestere sopra alle riparazioni fatte con l'epossidica, avresti problemi di catalisi che ti costringerebbero a ricartare tutto.

Ripeto le uniche alternative sono o il gelcoat epossidico oppure passi un fondo epossidico e sopra dai una vernice poliuretanica o poliacrilica bicomponente.

Fil
2° Capo
umor
Mi piace
- 75/119
ok, sono daccordo per gelcoat epossidico, un'ultima domanda ma perchè le riparazioni consigliano di farle con resina epossidica anche se tutte le barche in resina sono costruiuite con resina poliestere? quindi mi chiedo la resina epossidica tiene bene sulla poliestere? e no viceversa?
Capitano di Fregata
dna
Mi piace
- 76/119
umor ha scritto:
quindi mi chiedo la resina epossidica tiene bene sulla poliestere? e no viceversa?


sì, è così.
A nuoto! Smile
Contrammiraglio
manetta (autore)
Mi piace
- 77/119
eposidica su poliestere o viceversa non ti fidare ho avuto un esperienza in cantiere da paura
Capitano di Corvetta
thedoor788
Mi piace
- 78/119
manetta ha scritto:
eposidica su poliestere o viceversa non ti fidare ho avuto un esperienza in cantiere da paura


Ciao Manetta,

Scusa ma sono d'accordo solo in parte, c'è differenza tra epossidica su poliestere e poliestere su epossidica.

Le riparazioni su barche costruite usando resine poliestire o vinilestere vengono sempre più spesso fatte usando composti epossidici, vedi i trattamenti antiosmosi.

Se non dovessero funzionare non avrebbero un cosi largo utilizzo.

So, leggendo sul forum che hai grande esperienza in questo settore, però secondo me in questo caso ti sbagli.

Per mia conoscenza mi potresti riportare qualche esempio dove l'epossidica data sopra la poliestere ha riportato problemi.

Grazie
Contrammiraglio
manetta (autore)
Mi piace
- 79/119
ciao hai mai visto la fiancata di un 16 metri delaminarsi da prua a poppa compresa la carena. Avendo fatto questo sistema eposidica all esterno e poliestere all interno ?io purtroppo in ormai 18 anni che faccio questo mestiere ne ho visti di scherzi tra eposhdico poliestere e vinilestere io consilio sempre se inizi con eposidico devi arrivare fino alla fhne fidati poi io do consigli poi ogniuno fa come vuole
Capitano di Corvetta
thedoor788
Mi piace
- 80/119
manetta ha scritto:
ciao hai mai visto la fiancata di un 16 metri delaminarsi da prua a poppa compresa la carena. Avendo fatto questo sistema eposidica all esterno e poliestere all interno ?io purtroppo in ormai 18 anni che faccio questo mestiere ne ho visti di scherzi tra eposhdico poliestere e vinilestere io consilio sempre se inizi con eposidico devi arrivare fino alla fhne fidati poi io do consigli poi ogniuno fa come vuole


Non metto in dubbio la tua esperienza e mai lo farei.

E' assodato che alla fine è giusto che ognuno faccia come vuole, le mie sono solo opinioni (alle quali però cerco sempre di dare un fondamento).

Invece per quel che mi riguarda, tendenzialmente cerco di capire a fondo le cose che mi interessano, anche se questo comporta un po di stress soprattutto per il mio interlocutore.. Embarassed

Più precisamente mi potresti spiegare, se ti va, cosa intendi per "avendo fatto questo sistema epossidica all'esterno e poliestere all'interno"?
Sailornet