Salpa ancore elettrico

Comune di 1° Classe
dafni (autore)
Mi piace
- 1/5
Ciao a tutti,

Sono al primo anno da gommonauta e ancora inesperto. Ho un solemar b58 usato e mi chiedevo se potesse valere la pena di installare un salpa ancora elettrico. Secondo voi e' fattibile? Quanto può costare inclusa l'installazione?

Ciao e grazie per i consigli,

Marco
Guardiamarina
kaprije
Mi piace
- 2/5
Ciao Dafini , la comodita' e' fuori discussione, ma bisogna avere un musone in VTR con l'apposito gavone per la catena. Sui costi non saprei.
Navigare necesse vivere non est necesse
Comune di 1° Classe
dafni (autore)
Mi piace
- 3/5
Il musone e' in vetroresina ma il gavone per l'ancora e' ribassato (per intenderei è al livello del prendisole di prua).
Capitano di Fregata
wsz
Mi piace
- 4/5
Non e' tutt'oro quello che luccica,
io l'ho posseduto nella vecchia iacuzzi,
- costoso tanto
- pesante tanto
- se lasci tanta catena, quando devi ritirala su devi andare a prua a sistemarla nel gavone perche' si impiccia (quindi ci vuole sempre il pulsante di prua di riavvolgimento, molto pericoloso)
- se si incaglia l'ancora sul fondo, non butti solo l'ancora ma anche tutta la catena
con il doppio del danno (salvo che tieni un frullino o una cesoia enorme a bordo per tagliare la catena) UT
- aggiungo inoltre che una volta ho soccorso un tizio al quale e' andata a fuoco la barca
proprio per un corto circuito scatenato dal salpaancora UT

Poi certo questa e' solo la mia opinione tu fai come credi Rolling Eyes

ma facci sapere
Senza partire non si raggiunge nessun traguardo...
Capitano di Corvetta
frz
Mi piace
- 5/5
Premesso che io me lo sono trovato altrimenti ( almeno per ora ) non l'avrei sicuramente montato.
Devo però dire che ero più scettico e mentre adesso, tutto sommato, lo apprezzo.
Ovviamente ha qualche controindicazione...ma meno di quel che si pensi.
La catena si ammucchia solo se hai un gavone poco fondo altrimenti no problem.
Se l'impianto è ben fatto il rischio incendio è scongiurato da magnetotermico e fusibili vari.
Il rischio di perdita per incagliamento volendo è riducibile abbinando catena e cima ( alcuni barbotin come per es. il mio lo permettono ).
Il peso in se non è così determinante in quanto di solito si monta su scafi abbastanza grandi.
Una "complicazione" potrebbe invece essere la necessità di una seconda batteria dedicata(ove nn sia già presente).
Il costo invece è abbastanza elevato ma se uno ha un po' di manualità può risparmiare almeno nell'installazione dato che non è un operazione complessa.
saluti
Fabrizio
Sailornet