Salpa ancore elettrico lofrans x1

Utente allontanato
duccio05 (autore)
Mi piace
- 1/15
Buongiorno a tutti,

sto' valutando l'acquisto del salpa ancora in oggetto per la mia nuova Marinello eden 18.....
Capisco che il vecchio olio di gomito per ancorare e issare puo' bastare per la mia barca e per le giratine che faccio io... pero' l'idea di spingere un bottone... e il gioco e' fatto mi solletica molto.... inoltre il prezzo del salpa ancora non è altissimo....

Detto questo... secondo voi che siete molto piu' esperti di me riesco ad installare il salpa ancora da solo o devo affidarmi a qualche tecnico del settore??

Se qualcuno di voi lo sà mi puo' dare qualche dritta/consiglio sul da farsi??

Attendo fiducioso......

Grazie in anticipo
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 2/15
dipende solo dalla tua manualità , e quella cosi a distanza non è facile intuirla .
tieni presente però una cosa l' x1 come la maggior parte dei salpancora non viene venduto completo di teleruttore , magneto termico e pulsanti . aumentando di conseguenza il costo complessivo .........
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Utente allontanato
duccio05 (autore)
Mi piace
- 3/15
C'era da immaginarselo.... Ho letto l'annuncio su internet poi ho tel ma non mi ha specificato se era completo di tutto.... Io lo davo per scontato.
Per la manualita' no problem considera che il motore che monto sulla nuova barca e che avevo su in Solemar b52 (Yamaha 40/60 4t) l'ho rimessato con le mie manine.
Pero' per il salpa ancora ho dubbi circa il posizionamento, eventuali rinforzi a sostegno della forza espressa dal motore elettrico ecc ecc ecc

Boh!!! Vedo un po' se alla fine conviene o meno montarlo.
Grazie mille
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 4/15
Come spazi per installarlo come sei messo? Ti chiedo questo perchè anch'io ho valutato l'idea di montare un salpancora, poi non so se tra ingombri dello strumento, metri di catena e cima il gavone preposto, è abbastanza capiente.

Curiosità: puoi indicarmi il prezzo anche in pm eventualmente

Fil
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 5/15
alcuni modelli della lewmar sono in kit completo e costano poco (intorno ai 500 €) e vanno benissimo per i nostri gommoni (li usa di serie la nuova jolly )
resta solo il cavo della misura adatta con i terminali il resto è accuratamente spiegato nelle istruzioni
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Utente allontanato
duccio05 (autore)
Mi piace
- 6/15
Come spazi mi ha detto il cantiere che sono abbondanti per quel tipo di salpa ancora.
La barca mi arriva a fine febbraio nuova nuova... quindi l'ho chiesto telefonicamente a loro. Non ti so dire pero' le misure precise del gavone.....
Il prezzo indicato su internet e' di 350 eurini... Ma come ho scritto prima non so se e' completo di tutto... A parte che lo chiederò ma poi il venditore e' di Lucca e io abito a Lucca quindi prima di acquistarlo lo andrò a vedere.
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 7/15
sicuramente è spoglio ..

basta guardare nel sito della lofrans e se non è specificato non viene dato altro....
quindi a quello aggiungi pure altre 150 euro per il teleruttore e altri 50 per un buon magnetotermico piu i pulsanti per il comando del teleruttore ed ecco che sei arrivato ....all'inizio , poi serve il cavo della giusta sezione in base alla lunghezza, capicorda e via puoi cominciare a forare ....
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Utente allontanato
duccio05 (autore)
Mi piace
- 8/15
.....e allora mi sa che userò l'olio di gomito...
al posto del salpa ancora....

Ciao e grazie
Tenente di Vascello
Stefano1953
Mi piace
- 9/15
[quote="duccio05"]Buongiorno a tutti,

sto' valutando l'acquisto del salpa ancora in oggetto per la mia nuova Marinello eden 18.....

Alla marinello in cantiere di listino cercano circa 1500 euro sulla Marinello eden 18 che ho provato io col proprietario del cantiere non era montata e mi ha detto che era inutile perchè l'ancora pesa poco è un peso in più che per quella barca non vale assolutamente la pena montandogli un 40/60 cerca di tenerla più leggere possibile e più pesante il portafoglio magari hahahahaha
Io nella mia 22 è installato perchè l'hanno voluto montare loro se no 1500 non li avrei spesi con tutta sincerità.
Utente allontanato
duccio05 (autore)
Mi piace
- 10/15
faro' come dici......

bye bye e grazie
Sailornet