Business strano... bar galleggiante e semovente...

Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 1/29
Salve ragazzi, mi ritrovo con una strana idea che potrebbe anche portare i suoi frutti, ma è facile che non sia realizzabile o piuttosto che sia una scicchezza, perciò posto a voi la valutazione dell'idea:
siccome In Adriatico, tante località, gole, calette non ci sono, ma solo tanti km di costa quasi tutta uguale... capita spesso che il povero diportistadopo un pò di su e giù, inizi a stufarsi e cerchi un approdo, ma anche ormeggiare al riparo di uno scoglio è cosa possibile, ma non sempre semplice, mi era venuta una malsana idea, costruire una mega Zattera galleggiante di circa 15x15mt con tanti fusti di plastica legati insieme, motorizzarla e adibirla a bar, tutta parabordata e ormeggiabile da ogni lato, tavolini , musica, piadina romagnola... birra e gelati rigorosamente freschi serviti da tenere fanciulle ed andare ad ormeggiarmi diciamo alle tre miglia, in maniera da essere raggiungibile da tutti anche solo per prendere un caffè in mezzo al mare e se possibile la notte fare anche qualche festa(no bunga-bunga... per ora!!!) cambiare meta ogni due o tre giorni e comunicare col VHF le coordinate per raggiungerla... che dite? potrebbe funzionare come idea? si riuscirebbe ad ottenere i permessi necessari?... sto sparando troppe cavolate?
Capitano di Corvetta
vicc1981
Mi piace
- 2/29
beh... l'idea di un punto di ristoro galleggiante esiste già...mi dipiace deluderti!
alle eolie quest'anno ho visto un bel 12 metri su due piani che offirva bar e ristorante... tutto in legno, era proprio ben fatto!
l'anno scorso a pantelleria sono stato abbordato da un gommone sui 9mt entofuribordo che vendeva gelati e caffè... (un caffè 2 euro...) ma buono!!
Guardiamarina
giuse601
Mi piace
- 3/29
Cool Cool L'idea è buona, tanto è vero che qualche anno fa era venuta anche a me qualcosa di simile, ma quando ho provato a chiedere in capitaneria (perchè è li che devono dare i permessi), non sapevano cosa dirmi...mah...forse...provi in quall'ufficio...no anzi provi in quest'altro...ma è proprio sicuro?
Dopo due mesi mi sono sentito preso paer il c... e ho lasciato perdere Exclamation
In questi giorni di ritorno dalla croazia,ho visto dei giochi acquatici che la' , riscuotevano un ottimo successo e mi piacerebbe proporli da noi sulla riviera romagnola.
Il comune mi ha gia risposto picche, sto provando in capitaneria.
Mi sono pero' gia un po demoralizzato.
E' mai possibile che con i tempi che corrono, se una persona vuole fare ,vuole investire del suo per creare posti di lavoro con idee nuove trovi sempre porte chiuse e bastoni fra le ruote?
Perchè non è cosi in altri paesi? Evil or Very Mad

C'è qualcuno che ha dei suggerimenti Question
Capitano di Vascello
BULLE II
Mi piace
- 4/29
giuse601 ha scritto:
C'è qualcuno che ha dei suggerimenti Question

fare impresa in italia? lascia stare. Il nostro UCP (ufficio complicazione pratiche) funziona benissimo. Riporti l'esempio della Croazia, ma lì è diverso, se venissero applicate anche solo una parte di leggi italiane in croazia non rimarrebbe aperta neanche un'attività. Vedi i vari ristoranti e ristorantini stagionali, in base alle leggi italiane sarebbero da galera, tutto attrezzato come possono, spesso il bagno di un bar viene diviso per altre 4/5 attività, se fai una roba del genere in italia non apri neanche se ti appelli a tutti i santi del paradiso.

Secondo punto, ed è quello ancora più complicato, ammesso che riuscissi a installare giochi e giochini vari lavoreresti comunque 6 mesi all'anno, ma tu devi vivere per 12 mesi all'anno, nella migliore delle ipotesi fai una patta, nella peggiore sopravvivi per 6 mesi e gli altri 6 mesi?

E solo l'idea di correre da un ufficio all'altro, tra autorizzazioni di tizio e di caio e i tempi lunghissimi della burocrazia mi passerebbe la voglia.

Comunque se pensi che la tua idea sia valida prova a fare due conti, ma non quelli della serva, quelli fatti bene considerando tutte le possibilità, considera che se ti rimane un X% quello è ancora lordo, per arrivare al netto devi ancora togliere una montagna di cose e lì ti passerà la voglia, purtroppo.
Voglio dire se compri qualcosa a 100 e lo vendi a 200 non è vero che hai guadagnato 100, ma se tutto va bene forse 40, vale la pena?
Il discorso cambia se hai un'idea geniale, orginale, strfiga e sei il primo a metterla in atto e riesci a farla capire, in questo caso chiamami che sarò subito il tuo socio Felice
Salpa Laver 21.5 - Cresci 2300 biasse
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 5/29
Pensa che, proprio ieri mattina, è terminato il mio sogno di aprire un B&B al faro delle Formiche di Grosseto!
Vabbè, in questo caso non mi hanno fatto nemmeno sognare più di tanto: faro non ancora cartolarizzabile, quindi non ancora cedibile.
L'idea della chiatta galleggiante è venuta anche ad alcuni investitori da queste parti: sembrava tutto fattibile (...ma avevano le "spalle grosse"...), finché non hanno richiesto le autorizzazioni sanitarie; forse, per un discorso di solo bar, sarebbe diverso, ma l'unica è chiedere senza demoralizzarsi.
E poi, se è fattibile, fare molto bene i conti!!!
Soprattutto, se si crede in un'idea, non si dovrebbe parlarne con nessuno che sia estraneo all'idea stessa: tu, i soci investitori, i consulenti, pochi amici o parenti stretti stretti e basta.
Un pó per scaramanzia, un pò per evitare che si espanda a macchia d'olio e che qualuno più forte di te, economicamente e politicamente, ti soffi l'opportunità e ti faccia magari anche chiudere qualche "cancello".
L'idea del faro mi era venuta ad inizio estate, ma i miei amici l'hanno saputa solo ieri, quando il reggente di zona di Marifari mi ha risposto ufficialmente che non è fattibile. Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Capitano di Fregata
roby.vbi
Mi piace
- 6/29
Sul Lago Maggiore dei ragzzi hanno costruito un catamarano totalmente pontato attrezzato a bar con tettoia, palme, tavolini e divanetti, gira per il lago a propulsione fotovoltaica (velocità credo non più di 2 kn e motori fuoribordo di emergenza).
E' ormeggiabile su due lati e appena manifesti l'idea di accostare si fermano e ti aiutano con le manovre.
Idea molto carina, apprezzata da molti e prezzi come baretto in spiaggia (incredibile!!)
Fruibile in zona Castelli di Cannero (ramo verso la svizzera costa piemontese)
Finchè c'è Prosecco, c'è speranza!!
Guardiamarina
MAES
Mi piace
- 7/29
non si muove.........ma galleggia Sbellica

https://www.ottavaisola.it/
UpGrade - Zar 61 "ALEANN 2" - Suzuki DF150 CV 4T - Satellite MX1800
Zar 61 "ALEANN 2" - Suzuki DF140 CV 4T - Satellite MX1800
ex - Zar 47 "ALEANN" - Yamaha 90 CV 2T - Umbra 750
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 8/29
Grazie per le risposte anzitutto, comunque di ristoranti tipo l'ottava isola ce ne sono tanti, sia lungo le coste che nei fiumi(almeno simili)
qui da noi, ma credo da tutte le parti ci sono anche tante motonavi che caricano i turisti li portano al largo , gli danno una frittura di alici e vino popolare da cantina e tanto lisssio da ballare... i tedeschi vanno a casa che non si reggono nemmeno in piedi e tutto per 15 euro... ma oramai l'idea è molto sfruttata , ma ogni motonave ha i suoi attracchi e c'è spazio per tutti, è una campagna che credo permetta di vivere lavorando solo sei mesi.
La mia idea è un pò diversa, è solo per creare un diversivo, avevo anche pensato di affittare un pò di mare al riparo dagli scogli per far attraccare (sempre al bar galleggiante) quando fuori il mare è brutto e alla fonda più di tanto non si riesce a stare.
L'idea sarebbe di fare questo bar a forma di isola tropicale con tanto di sabbia e palme (finte), prezzi popolari e costi di gestione al minimo. L'investimento non dovrebbe passare i 10k Euro e credo sia possibile con un pò di fai da te.
Il problema maggiore sarebbe la parte burocratica e non da meno la parte logistica, tipo:
Questo pseudo bar che fa? rientra tutte le sere? e dove?
Sta ancorato alle 3 miglia sempre? in balia delle onde-orde(di famelici barbari)?
La clientela di passaggio sarebbe secondo voi sufficiente al sostentamento di un locale del genere?
avete qualche idea su come movimentarlo? che ci monto un fuoribordo e alla sera tiro la corda e vengo in porto con l'isola galleggiante? inoltre i frigo devono funzionare sempre.... non è proprio facile creare dal nulla, ma sono convinto che se ci si organizza bene, la clientela sarebbe sufficiente ed anche la spesa molto minore rispetto ad un bar cittadino.
Boh? se c'è qualche volontario , si potrebbe anche tentare, in fondo il rischio è davvero ridotto...
Guardiamarina
vanni
Mi piace
- 9/29
il rischio non lo vedo molto ridotto visti i tempi,vedo negli ultimi 2 anni molte barche ferme in porto,e non solo quelle a motore anche a vela,i ristoranti dei marina lavorano molto poco nonostante i prezzi ribassati.ho il posto barca in un marina con accanto altri 4,(marina hannibal,canottieri timavo,lega navale,svoc navale,soc.pescatori)posso dirti che è una crisi molto forte,la gente non spende,arrivano con borse frigo e salgono in barca...una spesa non da poco,oltre l'impegno iniziale per organizzare il tutto per lavorare poco 2 mesi all'anno forse?...da valutare molto molto bene,ciao...
gommonauta,l'estate navigo lungo la costiera triestina e slovena,amante del mare,del buon pesce e della buona e sana compagnia...il mio gommone?un lomac 500ok,motore honda 40 lrte del 2005,mi trovo bene per l'uso che faccio,da migliorare le finiture...
Capitano di Corvetta
tarlone (autore)
Mi piace
- 10/29
La crisi è molto forte anche qui... ma i ristoranti sono sempre pieni, la gente sta senza i mobili di casa, ma vuole vivere alla grande.. e compra i SUV, ma in frigo a casa hanno le ossa delle ciliegie, comunque un caffè ad un euro e una becks a 3,50 se la possono ancora permettere... forse!
Sailornet