Tornato dal mare.....cosa devo fare col motore? [pag. 2]

Capitano di Vascello
frankbg
Mi piace
- 11/23
Tutti i consigli fino ad ora dati sono eccellenti e adeguati all'invernaggio.
Siamo comunque solo ad agosto e tu vuoi già mettere via tutto????

Se si non esitare a seguire tutti i consigli che ti hanno dato gli amici fin ad ora intervenuti se invece vuoi effettuare ancora qualche uscita limitati a quello che hai fatto fino ad ora e rimanda le altre operazioni a fine stagione.

Se hai la possibilità di navigare per qualche ora in uno specchio di acqua dolce lago o fiume che sia il motore si libererà anche degli ultimi residui di sale nel circuito di raffreddamento.
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Capitano di Corvetta
renatino123 (autore)
Mi piace
- 12/23
Ok....ho eseguito tutto ciò che mi avete consigliato!.....l'ho sempre detto che questo non è un forum ma una vera e propria enciclopedia nautica! Felice Felice Felice
Capitano di Corvetta
renatino123 (autore)
Mi piace
- 13/23
AIUTO! UT
Quel poco di olio da miscela che ho versato nel cilindro me lo son visto questa mattina sul pavimento della cantina proprio sotto all'elica del motore.....non sono riuscito a capire da dove è fuoriuscito!!!
....cosa può essere successo?
Sottotenente di Vascello
lele74
Mi piace
- 14/23
probabilmente è uscito dallo scarico. il motore ha lo scarico all'elica?
Capitano di Corvetta
renatino123 (autore)
Mi piace
- 15/23
lele74 ha scritto:
probabilmente è uscito dallo scarico. il motore ha lo scarico all'elica?


Si..si...ha lo scarico all'elica!
Sottotenente di Vascello
lele74
Mi piace
- 16/23
risulterebbe tutto allora: il pistone era in posizione tale da lasciare aperte le luci di scarico sul cilindro e l'olio è sceso fino a terra Cool

niente di preoccupante (ammesso che sia olio motore...forse lo avrai trovato un po più nero a terra perchè colando dallo scarico avrà raccolto morchia di residui carboniosi ed olio esausto di combustione)
Capitano di Corvetta
renatino123 (autore)
Mi piace
- 17/23
lele74 ha scritto:
risulterebbe tutto allora: il pistone era in posizione tale da lasciare aperte le luci di scarico sul cilindro e l'olio è sceso fino a terra Cool


quindi? ho procurato qualche danno?.....spero di no!
Sottotenente di Vascello
lele74
Mi piace
- 18/23
nessun danno: può capitare su tutti i 2 tempi Wink
l'unica seccatura sarà pulire la macchia sulle piastrelle
alla prossima accensione farà un po di fumo in più, ma null'altro...anzi dove lo scarico è rimasto oliato sai che eventuale condensa non farà danni
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 19/23
renatino123 ha scritto:
lele74 ha scritto:
probabilmente è uscito dallo scarico. il motore ha lo scarico all'elica?


Si..si...ha lo scarico all'elica!


Hei non ti preoccupare, io il filino d'olio lo trovavo su tutto il gambo dallo scarico del minimo. Non mi dire che hai finito la stagione, fino a novembre si naviga!!!

Max
Capitano di Corvetta
renatino123 (autore)
Mi piace
- 20/23
maxfrigione ha scritto:
renatino123 ha scritto:
lele74 ha scritto:
probabilmente è uscito dallo scarico. il motore ha lo scarico all'elica?


Si..si...ha lo scarico all'elica!


Hei non ti preoccupare, io il filino d'olio lo trovavo su tutto il gambo dallo scarico del minimo. Non mi dire che hai finito la stagione, fino a novembre si naviga!!!

Max


eh si caro max.....la mia stagione finisce qui!!!.....amo il mare ma purtroppo ci abito lontano!...e poi è il tempo che mi manca......la primavera appena passata sono uscito un pò di volte sul lago per provare gommino e motore......purtroppo la navigazione su lago non riesce ad entusiasmarmi più di tanto!.......comunque ti dico: lo z-ray se l'è cavata alla grande in croazia anche con un pò di onda!
Ciao!
Sailornet