Quale elica su sunseeker tomahawk 41

Comune di 1° Classe
Gadget (autore)
Mi piace
- 1/5
Salve a tutti, ho di recente acquistato una sunseeker tomahawk 41 motorizzata con 2 entrofuoribordo yamaha 260cv 6 cilindri in linea 4200 turbodiesel.
Leggendo il libretto dei motori ho riscontrato che il regime massimo di utilizzo va dai 3800 ai 3900 rpm.
Il problema è che i motori non superano i 3300 giri con una velocità massima di 32 nodi, con eliche a 3 pale (purtroppo non sono ancora riuscito a capire il passo, e devo misurare il diametro....) Sad
Queste prestazioni rimangono bene o male invariate sia con un carico leggero che con carichi pesanti ( tante persone e serbatoi pieni).
Cercando su vari siti, mi sembra di aver capito che il problema sono le eliche, il fatto è che non sono molto esperto in materia e volevo chiedere il parere di qualcuno più esperto di me, del tipo (che diamerto, che passo e quante pale). Smile
Tenente di Vascello
titave
Mi piace
- 2/5
Ciao,
su praticamente tutte le eliche che ho visto, salvo quelle drammaticamente corrose, è identificabile il modello, il diametro ed il passo.
Ora sicuramente un cantiere importante come Sunseeker saprà darti una risposta sul tipo di eliche montate di serie sulla tua barca (è come chiedere ad un gommista che misura di pneumatici montare sulla tua auto).
Se così non fosse (improbabile) devi identificare i dati delle eliche ed agire di conseguenza riducendo il passo delle stesse fino a raggiungere i giri ottimali in condizioni d'uso abituali.
Accertati che sia tutto in condizioni ottimali (carena pulita ad esempio) e che i motori siano a punto prima di sostenere spese inutili.
Ri-ciao
Tita
Boston Whaler 21' 4" Merc Optimax 225 Merc Enertia 13,75x21
Tenente di Vascello
titave
Mi piace
- 3/5
Dimenticato un pezzo....
Quindi manderei una bella mail al cantiere, come prima cosa
Tita Wink
Boston Whaler 21' 4" Merc Optimax 225 Merc Enertia 13,75x21
Comune di 1° Classe
Gadget (autore)
Mi piace
- 4/5
titave ha scritto:
Ciao,
su praticamente tutte le eliche che ho visto, salvo quelle drammaticamente corrose, è identificabile il modello, il diametro ed il passo.
Ora sicuramente un cantiere importante come Sunseeker saprà darti una risposta sul tipo di eliche montate di serie sulla tua barca (è come chiedere ad un gommista che misura di pneumatici montare sulla tua auto).
Se così non fosse (improbabile) devi identificare i dati delle eliche ed agire di conseguenza riducendo il passo delle stesse fino a raggiungere i giri ottimali in condizioni d'uso abituali.
Accertati che sia tutto in condizioni ottimali (carena pulita ad esempio) e che i motori siano a punto prima di sostenere spese inutili.
Ri-ciao
Tita


Grazie per il consiglio, l' unico problema è che la barca è del 95 e ormai è fuori produzione..... Sad
Quindi credo che sia molto probabile che il proprietario precedente abbia cambiato le eliche (dal mio meccanico di fiducia mi è stato detto che ha delle eliche molto strane, perché sono senza parastrappi..... Confused )
Se oggi esco provo a cercare il codice delle eliche Smile
Comune di 1° Classe
Gadget (autore)
Mi piace
- 5/5
Aggiornamento......
Sono uscito questa sera alle 18:00, sulle eliche c'è la sigla 21-W ed hanno un diametro di 42 cm Smile
Sailornet