Traversata Albinia-Palau [pag. 9]

Tenente di Vascello
vetspin
Mi piace
- 81/85
racing ha scritto:


il mio consiglio spassionato è per chiunque di rapportare la propria navigazione all'esperienza che si ha e mai all'entusiasmo .....

se si vuole affrontare un viaggio o raid che sia si deve essere preparati a tutto cio che è prevedibile e anche a tutto ciò che non è prevedibile , cercare di fare ciò con qualcuno che possibilmente abbia una buona esperienza in merito e che sappia valutare la situazione man mano che si evolve .


mi trovi perfettamente d'accordo con le tue parole, responsabilità è vivere determinate esperienze con la consapevolezza dei nostri limiti valutati con severa autocritica.

Sopravvalutarsi porta solo falsificare la realtà a scapito della nostra e altrui sicurezza.

Giuro che se mi si presentasse l'occasione non esiterei a partecipare ad una traversata "continente" Sardegna, ma "purtroppo" vivendo in Sardegna difficilmente mi capiterà Wink
Contrammiraglio
CK6
Mi piace
- 82/85
Letto tutto d'un fiato...

commosso... ...pensieroso... ...riflessivo... ...a volte invidioso... ...tifoso...

dal resoconto, agli applausi, alle critiche, alle riflessioni...

Mi vien solo voglia di sottolineare re: Traversata Albinia-Palau re: Traversata Albinia-Palau re: Traversata Albinia-Palau
"Pietro e CK6" - King 600 - Suzuki 140 - Ellebi 1250 - ...pazzo di Gioia...
Ammiraglio di divisione
erlampuga
Mi piace
- 83/85
lele 71 ha scritto:
zikiki ha scritto:

fare una traversata del genere con il tuo lomac 540 sarebbe stata forse un pochino complicata viste le difficoltà meteo che abbiamo avuto.........soprattutto se fatta con mogli e figli al seguito compresi i bagagli....


su questo non sono d'accordo.....non abbiamo poi trovato delle condizioni limite....a parte le bocche di bonifacio che volendo si potevano fare il giorno seguente......semmai una navigazione un po' dura...quello si....ma ce l'avrebbe fatta tranquillamente col suo gommone....
il problema piu grosso sarebbero i bagagli...che per 4 persone sono tanti Rolling Eyes sul mio per esempio, in 2 persone senza tenda (boongalow) avevo ancora spazio sufficente per altre cose....ho portato ovviamente l'indispensabile....


Lele,il lomac 540 non ha la carena adatta a questo livello di distanze da percorrere,secondo me ( che ho la stessa carena appena un po' più corta..) rischia di arrivare stremato dai sobbalzi,la potenza dei 100 cv ( che potremmo anche considerare eccessiva ) non ti aiuta,è proprio una questione di comportamento dell'opera viva in acqua.

Approfitto per ringraziare Diego del bellissimo racconto,gli mando un karma positivo non solo per la descrizione tecnico-romantica ma soprattutto per la sensazione di fusione emotiva con la sua Alessandra...che rimane la cosa più bella che hai..anche dopo il Sacs Razz Felice
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
Capitano di Vascello
zikiki (autore)
Mi piace
- 84/85
erlampuga ha scritto:
lele 71 ha scritto:
zikiki ha scritto:

fare una traversata del genere con il tuo lomac 540 sarebbe stata forse un pochino complicata viste le difficoltà meteo che abbiamo avuto.........soprattutto se fatta con mogli e figli al seguito compresi i bagagli....


su questo non sono d'accordo.....non abbiamo poi trovato delle condizioni limite....a parte le bocche di bonifacio che volendo si potevano fare il giorno seguente......semmai una navigazione un po' dura...quello si....ma ce l'avrebbe fatta tranquillamente col suo gommone....
il problema piu grosso sarebbero i bagagli...che per 4 persone sono tanti Rolling Eyes sul mio per esempio, in 2 persone senza tenda (boongalow) avevo ancora spazio sufficente per altre cose....ho portato ovviamente l'indispensabile....


Lele,il lomac 540 non ha la carena adatta a questo livello di distanze da percorrere,secondo me ( che ho la stessa carena appena un po' più corta..) rischia di arrivare stremato dai sobbalzi,la potenza dei 100 cv ( che potremmo anche considerare eccessiva ) non ti aiuta,è proprio una questione di comportamento dell'opera viva in acqua.

Approfitto per ringraziare Diego del bellissimo racconto,gli mando un karma positivo non solo per la descrizione tecnico-romantica ma soprattutto per la sensazione di fusione emotiva con la sua Alessandra...che rimane la cosa più bella che hai..anche dopo il Sacs Razz Felice


Ciao

Concordo pienamente con te ma non essendo io il donno della situazone mi sembrava offensivo e poco corretto giudicare un mezzo altrui.....anche secondo me ci sono mezzi e mezzi ed il 530 di lele non può essere paragonato ad un gommone di tale misura....soprattutto rispetto a quelli che sono concepiti per gitarelle sottocosta.
Oddio è anche vero che se si valutano bene le condimeteo e si va in 4-5 gommoni forse forse Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes ....il problema è che li si parlava se non erro anche di mogli e figli!

ciao e grazie per i complimenti che divito in pieno con Lele71 e consorte.
Capitano di Fregata
Surge
Mi piace
- 85/85
Bellissimo racconto e bellissima l'attraversata! Complimenti....
E vedere le foto di cala Corsara a Spargi in cui vado da quando son bambino mi fa sempre un gran piacere!
Sailornet