Candele X E-tec [pag. 3]

Capitano di Fregata
apollonia
Mi piace
- 21/60
coala ha scritto:
apollonia ha scritto:
VanBob ha scritto:
Possiamo approfondire?
Loro ti dicono che per 3 anni non devi fare nulla a livello meccanico e usano questo argomento come jolly in fase di valutazione d'acquisto, si tradurrebbe in in risparmio.
Ma se anche per cambiare le candele dovrò andare da loro.... cosa mi aspetta a livello di costi reali????

Vi dico ciò che è a mia conoscenza: ha ragione Van quando parla di "argomento jolly".
In effetti la pubblicità andrebbe interpretata, nel senso che Evinrude parla di tre anni senza manutenzione, ma non si riferisce al cambio candele, filtri vari e anodi. Esiste un programma di gestione per la manutenzione che ha,tra le varie funzioni, un'opzione che fa sì che il motore automaticamente manda l'olio già presente nella vaschetta, nei punti dove è necessario per rimessare il motore, nient'altro. Il resto si paga tutto, quindi per chi scegliesse un e-tec , non si faccia incantare da questo tipo di pubblicità, per il resto il motore va benissimo, è criticabile solo il modo in cui si è presentato con varie campagne pubblicitarie un po' esagerate.

Ps: come potete vedere posseggo un e-tec e se dovessi tornare indietro lo ricomprerei, ma a volte quando leggo le loro campagne pubblicitarie, mi imbarazzo un po' Embarassed




Però guarda che anche chi ha yamaha e suzuki si paga olio filtri e materiali di consumo ............. poi la pubblicità se siamo onesti ognuno cerca di farla più accattivante possibile ...... vedi il modo dell'auto Confused

Hai ragione, Coala, ma non ti nascondo che quando ho acquistato questo motore, ho pansato realmente che per tre anni non avrebbero messo mani sul motore! In realtà un piccolo conticino annuale va pagato, bastava essere un po' più chiari nelle pubblicità Wink
Francesco Cranchi Zaffiro 32 ES 2X225 Volvo Penta D4 EVC
Capitano di Corvetta
fisherman1
Mi piace
- 22/60
apollonia ha scritto:
coala ha scritto:
apollonia ha scritto:
VanBob ha scritto:
Possiamo approfondire?
Loro ti dicono che per 3 anni non devi fare nulla a livello meccanico e usano questo argomento come jolly in fase di valutazione d'acquisto, si tradurrebbe in in risparmio.
Ma se anche per cambiare le candele dovrò andare da loro.... cosa mi aspetta a livello di costi reali????

Vi dico ciò che è a mia conoscenza: ha ragione Van quando parla di "argomento jolly".
In effetti la pubblicità andrebbe interpretata, nel senso che Evinrude parla di tre anni senza manutenzione, ma non si riferisce al cambio candele, filtri vari e anodi. Esiste un programma di gestione per la manutenzione che ha,tra le varie funzioni, un'opzione che fa sì che il motore automaticamente manda l'olio già presente nella vaschetta, nei punti dove è necessario per rimessare il motore, nient'altro. Il resto si paga tutto, quindi per chi scegliesse un e-tec , non si faccia incantare da questo tipo di pubblicità, per il resto il motore va benissimo, è criticabile solo il modo in cui si è presentato con varie campagne pubblicitarie un po' esagerate.

Ps: come potete vedere posseggo un e-tec e se dovessi tornare indietro lo ricomprerei, ma a volte quando leggo le loro campagne pubblicitarie, mi imbarazzo un po' Embarassed




Però guarda che anche chi ha yamaha e suzuki si paga olio filtri e materiali di consumo ............. poi la pubblicità se siamo onesti ognuno cerca di farla più accattivante possibile ...... vedi il modo dell'auto Confused

Hai ragione, Coala, ma non ti nascondo che quando ho acquistato questo motore, ho pansato realmente che per tre anni non avrebbero messo mani sul motore! In realtà un piccolo conticino annuale va pagato, bastava essere un po' più chiari nelle pubblicità Wink

Giusto per saperlo a quali operazioni ti riferisci?
BWA Sixone Selva(yamaha) 40/60 4 tempi
Cagliari
Guardiamarina
beppe1960 (autore)
Mi piace
- 23/60
Allora premetto che ho inaugurato il motore(40 e-tec envirude)nel maggio 2006 e il giorno che mi sono rivolto al concessionario per le candele era in virtu' anche per rifare la carena ed avevo incamerato da compiuter circa 550 ore di navigazione e quindi sforato le ore per la garazia ma al di la'delle candele il resto,girante,anodi e olio piede(questo sostituito per mia sicurezza) era ancora in forma.Ora e' chiaro che uno che dopo un anno e mezzo va' a rifare la carena un'occhiata al motore gliela da' comunque sempre per una sua sicurezza tralasciando le pubblicita'perche'in mare ci andiamo noi.
Capitano di Corvetta
fisherman1
Mi piace
- 24/60
beppe1960 ha scritto:
Allora premetto che ho inaugurato il motore(40 e-tec envirude)nel maggio 2006 e il giorno che mi sono rivolto al concessionario per le candele era in virtu' anche per rifare la carena ed avevo incamerato da compiuter circa 550 ore di navigazione e quindi sforato le ore per la garazia ma al di la'delle candele il resto,girante,anodi e olio piede(questo sostituito per mia sicurezza) era ancora in forma.Ora e' chiaro che uno che dopo un anno e mezzo va' a rifare la carena un'occhiata al motore gliela da' comunque sempre per una sua sicurezza tralasciando le pubblicita'perche'in mare ci andiamo noi.

Non fa una grinza "550 ore" sono quasi il doppio di quanto prescrive la casa! Ma quanto hai speso per le sole operazioni di manutenzione motore?
BWA Sixone Selva(yamaha) 40/60 4 tempi
Cagliari
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 25/60
fisherman1 ha scritto:
beppe1960 ha scritto:
Allora premetto che ho inaugurato il motore(40 e-tec envirude)nel maggio 2006 e il giorno che mi sono rivolto al concessionario per le candele era in virtu' anche per rifare la carena ed avevo incamerato da compiuter circa 550 ore di navigazione e quindi sforato le ore per la garazia ma al di la'delle candele il resto,girante,anodi e olio piede(questo sostituito per mia sicurezza) era ancora in forma.Ora e' chiaro che uno che dopo un anno e mezzo va' a rifare la carena un'occhiata al motore gliela da' comunque sempre per una sua sicurezza tralasciando le pubblicita'perche'in mare ci andiamo noi.

Non fa una grinza "550 ore" sono quasi il doppio di quanto prescrive la casa! Ma quanto hai speso per le sole operazioni di manutenzione motore?



Noto un certo accanimento verso questo marchio , e non capisco il motivo , comunque quello che avrà speso presumo sia quello che avrebbe richiesto qualsiasi altro concessionario per qualsiasi altra marca di motore e cioè in base a quello che avrà sostituito.
Credo sia logico che se uno ogni stagione prima di rimessare come ti dice la casa vuol fare qualcosa in più quel qualcosa sarà a suo carico , chiamatela sicurezza o come volete il risultato non cambia.
Capitano di Corvetta
fisherman1
Mi piace
- 26/60
coala ha scritto:
fisherman1 ha scritto:
beppe1960 ha scritto:
Allora premetto che ho inaugurato il motore(40 e-tec envirude)nel maggio 2006 e il giorno che mi sono rivolto al concessionario per le candele era in virtu' anche per rifare la carena ed avevo incamerato da compiuter circa 550 ore di navigazione e quindi sforato le ore per la garazia ma al di la'delle candele il resto,girante,anodi e olio piede(questo sostituito per mia sicurezza) era ancora in forma.Ora e' chiaro che uno che dopo un anno e mezzo va' a rifare la carena un'occhiata al motore gliela da' comunque sempre per una sua sicurezza tralasciando le pubblicita'perche'in mare ci andiamo noi.

Non fa una grinza "550 ore" sono quasi il doppio di quanto prescrive la casa! Ma quanto hai speso per le sole operazioni di manutenzione motore?



Noto un certo accanimento verso questo marchio , e non capisco il motivo , comunque quello che avrà speso presumo sia quello che avrebbe richiesto qualsiasi altro concessionario per qualsiasi altra marca di motore e cioè in base a quello che avrà sostituito.
Credo sia logico che se uno ogni stagione prima di rimessare come ti dice la casa vuol fare qualcosa in più quel qualcosa sarà a suo carico , chiamatela sicurezza o come volete il risultato non cambia.

Scusa ma , almeno da parte mia, noti male.
Se rileggessi quanto ho scritto anche precedentemente ti accorgeresti che non c'è nessun accanimento ma solo voglia di capire.
p.s. il mio primo fuoribordo e stato un mitico evinrude 25 CV
BWA Sixone Selva(yamaha) 40/60 4 tempi
Cagliari
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 27/60
fisherman1 ha scritto:
coala ha scritto:
fisherman1 ha scritto:
beppe1960 ha scritto:
Allora premetto che ho inaugurato il motore(40 e-tec envirude)nel maggio 2006 e il giorno che mi sono rivolto al concessionario per le candele era in virtu' anche per rifare la carena ed avevo incamerato da compiuter circa 550 ore di navigazione e quindi sforato le ore per la garazia ma al di la'delle candele il resto,girante,anodi e olio piede(questo sostituito per mia sicurezza) era ancora in forma.Ora e' chiaro che uno che dopo un anno e mezzo va' a rifare la carena un'occhiata al motore gliela da' comunque sempre per una sua sicurezza tralasciando le pubblicita'perche'in mare ci andiamo noi.

Non fa una grinza "550 ore" sono quasi il doppio di quanto prescrive la casa! Ma quanto hai speso per le sole operazioni di manutenzione motore?



Noto un certo accanimento verso questo marchio , e non capisco il motivo , comunque quello che avrà speso presumo sia quello che avrebbe richiesto qualsiasi altro concessionario per qualsiasi altra marca di motore e cioè in base a quello che avrà sostituito.
Credo sia logico che se uno ogni stagione prima di rimessare come ti dice la casa vuol fare qualcosa in più quel qualcosa sarà a suo carico , chiamatela sicurezza o come volete il risultato non cambia.

Scusa ma , almeno da parte mia, noti male.
Se rileggessi quanto ho scritto anche precedentemente ti accorgeresti che non c'è nessun accanimento ma solo voglia di capire.
p.s. il mio primo fuoribordo e stato un mitico evinrude 25 CV


Se un cliente chiede prestazioni che esulano da quello che non riguarda la garanzia sono prestazioni che si pagano , penso che non ci piova sopra siano motori marini o altro indipendentemente dalle marche , a me sembra una cosa normale , se poi vogliamo parlare se ha speso poco o tanto se i pezzi di ricambio sono più o meno cari o la mano d'opera sia alle stelle è un'altra casa .
Tenente di Vascello
Gugu
Mi piace
- 28/60
apollonia ha scritto:
VanBob ha scritto:
Possiamo approfondire?
Loro ti dicono che per 3 anni non devi fare nulla a livello meccanico e usano questo argomento come jolly in fase di valutazione d'acquisto, si tradurrebbe in in risparmio.
Ma se anche per cambiare le candele dovrò andare da loro.... cosa mi aspetta a livello di costi reali????

Vi dico ciò che è a mia conoscenza: ha ragione Van quando parla di "argomento jolly".
In effetti la pubblicità andrebbe interpretata, nel senso che Evinrude parla di tre anni senza manutenzione, ma non si riferisce al cambio candele, filtri vari e anodi. Esiste un programma di gestione per la manutenzione che ha,tra le varie funzioni, un'opzione che fa sì che il motore automaticamente manda l'olio già presente nella vaschetta, nei punti dove è necessario per rimessare il motore, nient'altro. Il resto si paga tutto, quindi per chi scegliesse un e-tec , non si faccia incantare da questo tipo di pubblicità, per il resto il motore va benissimo, è criticabile solo il modo in cui si è presentato con varie campagne pubblicitarie un po' esagerate.

Ps: come potete vedere posseggo un e-tec e se dovessi tornare indietro lo ricomprerei, ma a volte quando leggo le loro campagne pubblicitarie, mi imbarazzo un po' Embarassed

questa è quella che si chiama "analisi obiettiva" fatti non chiacchiere
per quanto mi riguarda evinrude con tutti i suoi spot ......faccia un pò cosa gli pare (visto tutti i dispiaceri che mi hanno dato), tanto, come ho già detto in altri post da evinrude e company non ci compro nemmeno una rondella. Io tutti gli anni cambio olio piede, candele ecc garanzia o non garanzia. Sarei curioso di vedere l'olio del piede dopo 3 anni di utilizzo UT
Capitano di Corvetta
fisherman1
Mi piace
- 29/60
coala ha scritto:
fisherman1 ha scritto:
coala ha scritto:
fisherman1 ha scritto:
beppe1960 ha scritto:
Allora premetto che ho inaugurato il motore(40 e-tec envirude)nel maggio 2006 e il giorno che mi sono rivolto al concessionario per le candele era in virtu' anche per rifare la carena ed avevo incamerato da compiuter circa 550 ore di navigazione e quindi sforato le ore per la garazia ma al di la'delle candele il resto,girante,anodi e olio piede(questo sostituito per mia sicurezza) era ancora in forma.Ora e' chiaro che uno che dopo un anno e mezzo va' a rifare la carena un'occhiata al motore gliela da' comunque sempre per una sua sicurezza tralasciando le pubblicita'perche'in mare ci andiamo noi.

Non fa una grinza "550 ore" sono quasi il doppio di quanto prescrive la casa! Ma quanto hai speso per le sole operazioni di manutenzione motore?



Noto un certo accanimento verso questo marchio , e non capisco il motivo , comunque quello che avrà speso presumo sia quello che avrebbe richiesto qualsiasi altro concessionario per qualsiasi altra marca di motore e cioè in base a quello che avrà sostituito.
Credo sia logico che se uno ogni stagione prima di rimessare come ti dice la casa vuol fare qualcosa in più quel qualcosa sarà a suo carico , chiamatela sicurezza o come volete il risultato non cambia.

Scusa ma , almeno da parte mia, noti male.
Se rileggessi quanto ho scritto anche precedentemente ti accorgeresti che non c'è nessun accanimento ma solo voglia di capire.
p.s. il mio primo fuoribordo e stato un mitico evinrude 25 CV


Se un cliente chiede prestazioni che esulano da quello che non riguarda la garanzia sono prestazioni che si pagano , penso che non ci piova sopra siano motori marini o altro indipendentemente dalle marche , a me sembra una cosa normale , se poi vogliamo parlare se ha speso poco o tanto se i pezzi di ricambio sono più o meno cari o la mano d'opera sia alle stelle è un'altra casa .

Ma siamo alla fiera delle ovvietà?
Ho semplicemente chiesto per curiosità quanto ha speso, per curiosità, ribadisco.........per curiosità e per rendermi conto di cosa costa quel tipo di manutenzionw su di un E-TEC.
Non capisco perchè ti sta tanto a cuore entrare in polemica per una cosa che tra l'altro ho chiesto a peppe1960
BWA Sixone Selva(yamaha) 40/60 4 tempi
Cagliari
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 30/60
fisherman1 ha scritto:
coala ha scritto:
fisherman1 ha scritto:
coala ha scritto:
fisherman1 ha scritto:
beppe1960 ha scritto:
Allora premetto che ho inaugurato il motore(40 e-tec envirude)nel maggio 2006 e il giorno che mi sono rivolto al concessionario per le candele era in virtu' anche per rifare la carena ed avevo incamerato da compiuter circa 550 ore di navigazione e quindi sforato le ore per la garazia ma al di la'delle candele il resto,girante,anodi e olio piede(questo sostituito per mia sicurezza) era ancora in forma.Ora e' chiaro che uno che dopo un anno e mezzo va' a rifare la carena un'occhiata al motore gliela da' comunque sempre per una sua sicurezza tralasciando le pubblicita'perche'in mare ci andiamo noi.

Non fa una grinza "550 ore" sono quasi il doppio di quanto prescrive la casa! Ma quanto hai speso per le sole operazioni di manutenzione motore?



Noto un certo accanimento verso questo marchio , e non capisco il motivo , comunque quello che avrà speso presumo sia quello che avrebbe richiesto qualsiasi altro concessionario per qualsiasi altra marca di motore e cioè in base a quello che avrà sostituito.
Credo sia logico che se uno ogni stagione prima di rimessare come ti dice la casa vuol fare qualcosa in più quel qualcosa sarà a suo carico , chiamatela sicurezza o come volete il risultato non cambia.

Scusa ma , almeno da parte mia, noti male.
Se rileggessi quanto ho scritto anche precedentemente ti accorgeresti che non c'è nessun accanimento ma solo voglia di capire.
p.s. il mio primo fuoribordo e stato un mitico evinrude 25 CV


Se un cliente chiede prestazioni che esulano da quello che non riguarda la garanzia sono prestazioni che si pagano , penso che non ci piova sopra siano motori marini o altro indipendentemente dalle marche , a me sembra una cosa normale , se poi vogliamo parlare se ha speso poco o tanto se i pezzi di ricambio sono più o meno cari o la mano d'opera sia alle stelle è un'altra casa .

Ma siamo alla fiera delle ovvietà?
Ho semplicemente chiesto per curiosità quanto ha speso, per curiosità, ribadisco.........per curiosità e per rendermi conto di cosa costa quel tipo di manutenzionw su di un E-TEC.
Non capisco perchè ti sta tanto a cuore entrare in polemica per una cosa che tra l'altro ho chiesto a peppe1960



Probabilmente ho frainteso anch'io , certamente sono una persona che in questo sito non ha mai acceso o fermentato polemiche ,non stà nel mio carattere , scusami per l'intromissione .
Sailornet