Come issare un cane sul gommone? Qualche idea o soluzione? [pag. 2]

Capitano di Fregata
liberolibero
Mi piace
- 11/54
Citazione:
povero cane, imbragato, sollevato e provvisto di scarpette gommate per non unghiare... ma perche' non lo lasci a casa, povera bestia??? Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica je ce manca solo la flagellatio e la corona di spine....eddaiiiii. UT


Quoto al 100% e chiedo: Ma il cane è felice di andare in barca?
Guardiamarina
Federico C.
Mi piace
- 12/54
Fino a pochi anni fa, purtroppo, avevo un dog de bordeaux e per farlo salire avevo lostesso problema. Alla fine saliva solo da riva, spiaggiavo il gommo di poppa e lui con un bel salto saliva a fianco del motore. l'altra alternativa e' utilizzare quelle tavolette da mare grandi circa 1 metro e da quella sul gommone, ma non e' facile.
Sergente
zighetti_c (autore)
Mi piace
- 13/54
La Pina è impossibile da lasciare a terra!!! Inpratica vive per 2 cose :
1) Il cibo... mangerebbe tutto in qualisasi momento da qualsiasi mano....
2) L'acqua. Non è possibile trattenerla se vede una pozzanghera!!!

Quindi è d'obbligo l'imbarco sul gommone!!!!
Anch'io con il vecchio marshall ho sempre spiaggiato e da li salta da sola in barca......... ma mi è capitato un paio di volte
che saltasse in acqua lontano da riva....ed allora via in acqua per portarla sino alla riva!!!


MA NON MOLLO... aspetto la soluzione. Prima o poi arriverà un gommonauta con terranova e mi aprirà il cielo....
Da settembre il nuovo gommone... TOPESIO, un nuova jolly Rider 465 del 1993 motorizzato mercury 40 Hp del 1999!
Corsica preparati......
Capitano di Vascello
lux
Mi piace
- 14/54
Cia Claudio..penso che dovresti parlare con la tua Pina..metterti d'accordo su come dividere le spese.....
e comprare una barca o un gommone di almeno 6,5 mt!!!!!!!
Ma come facevi ad andare in giro con Pina sul tuo jolly????
Sbellica Sbellica Sbellica
SACS Jamaica 530 con "SAFE-BOAT"+ Mercury 40/60cv + Fishfinder Raymarine L365... alla ricerca dell'elica perduta...
Capitano di Vascello
lux
Mi piace
- 15/54
Pensa se ti cominciava a non stargli bene il posto dove ti eri fermato per fare il bagno e ti abbaiava????
!!!! e dove te ne scappavi???? Sbellica Sbellica
SACS Jamaica 530 con "SAFE-BOAT"+ Mercury 40/60cv + Fishfinder Raymarine L365... alla ricerca dell'elica perduta...
Capitano di Corvetta
fisherman1
Mi piace
- 16/54
Ciao Zig, hai provato a chiedere alle squadre di salvataggio che si fanno aiutare dai terranova per aiutare i bagnanti in difficoltà? Loro sicuramente hanno risolto il problema!
BWA Sixone Selva(yamaha) 40/60 4 tempi
Cagliari
Sergente
zighetti_c (autore)
Mi piace
- 17/54
Già. Non ci avevo pensato. Per quel che ricordo i cani che vengono utilizzati hanno una pettorina, presumo che
la utilizzino per tirarlo anche in barca.!!!

Il problema è riuscirò da solo a caricarla???
60 kg... sono 60 kg..... insomma forte sono forte, ma non vorrei mai di scoprire di NON ESSERLO abbastanza...


Grazie a tutti in ogni caso
Da settembre il nuovo gommone... TOPESIO, un nuova jolly Rider 465 del 1993 motorizzato mercury 40 Hp del 1999!
Corsica preparati......
2° Capo
il cinghiale
Mi piace
- 18/54
zighetti_c ha scritto:
Già. Non ci avevo pensato. Per quel che ricordo i cani che vengono utilizzati hanno una pettorina, presumo che
la utilizzino per tirarlo anche in barca.!!!

Il problema è riuscirò da solo a caricarla???
60 kg... sono 60 kg..... insomma forte sono forte, ma non vorrei mai di scoprire di NON ESSERLO abbastanza...


Grazie a tutti in ogni caso

la pettoralina, dotata di un maniglione serve per far aggrappare il malcapitato per essere riportato a riva, quindi credo che anche loro non si pongano il problema della risalita del cane, in quanto si tuffa aggancia la persona in difficoltà e la tira a riva, almeno ho assistito a questa scena sul lago di molveno.
Sergente
kazzuto
Mi piace
- 19/54
unica soluzione è una pettorina ,tipo quella per gli yorkshire viziati antipioggia, ma ben + robusta , fatta in nylon o cordura con chiusura a velcro sottopancia e con due belle maniglie, una posizionata sulla spalla e una sulle chiappe...
la agguanti e la issi a forza di gambe non di schiena...
se sei da solo usi la maniglia sulla spalla e quando il cane ha le zampe anteriori sui tubolari acchiappi "le chiappe" e le tiri su.

non la vedo così complicata se non far arrivare il cane sottobordo...

Avrò il tuo stesso problema col mio golden... asd!


fuffiiiiiiiii fuffiiiiiiiii mannaggia!!!!! fuffiiiiiiiiii vieni qua!! lascia stare il polpo!!! fuffiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!! azz... acc.... limort....
Sbellica
Capitano di Vascello
lux
Mi piace
- 20/54
Ciao Zig, complimenti per il tuo cane.. ho trovato un video in cui un cane come il tuo sale su un gommoncino di 2 mt!!!! Guardatelo tutti..qualche idea verrà!!



https://video.libero.it/app/play?id=a4faf65de6a890adba94b6bd4a30d403
SACS Jamaica 530 con "SAFE-BOAT"+ Mercury 40/60cv + Fishfinder Raymarine L365... alla ricerca dell'elica perduta...
Sailornet