Come issare un cane sul gommone? Qualche idea o soluzione? [pag. 3]

Capitano di Corvetta
vagabondo
Mi piace
- 21/54
re: Come issare un cane sul gommone? Qualche idea o soluzione?


Guarda che idea ti ho' postato.

Basta prendere una stuoia robusta attaccarla con 4/5 grilletti all'interno tubolare...piu' in basso possibile..

Poi prendi 2 cimette ci attacchi come da schizzo gli angoli esterni stuoia e una zavorretta x ogni cima...

Quando carichi l'animaletto di 60 Kg. in acqua farai pendere la stuoia verticale x non irritare l'animale ed una volta in dritto farai passare entrambe le corde sotto la pancia e poi le sollevi dall'esterno...

ti ritroverai un peso di 15 kg. per cima che quindi in 2 persone sara' una sciocchezza da sollevare...

Speriamo solo che l'animale non sia pauroso perche' nel sollevamento si ritrovera' a fare un'intero giro a 360 gradi per riappoggiarsi sul piano interno perfetamente diritto
ma solitamente x esperienza un animale imbragato non si muove...
---------------mi e' dolce la vita---------------Clubman 21 + suzuki 140
Sergente
famaster
Mi piace
- 22/54
Solo chi ha avuto un Terranova puo capire.....
re: Come issare un cane sul gommone? Qualche idea o soluzione?



Che ne dici di questa?
Capitano di Corvetta
vagabondo
Mi piace
- 23/54
Bella la scaletta
---------------mi e' dolce la vita---------------Clubman 21 + suzuki 140
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 24/54
Ho visto anch'io quella scaletta da un ferramenta a Bocca di Magra ma costava se non mi sbaglio 350/370€, così ho insegnato a Teo (breton 17Kg) a salire da solo o quasi.

Arriva dalla scaletta e con le 2 zampe anteriori si aggancia alle maniglie e aspetta che qualcuno gli appoggi le posteriori su un gradino. A sto punto chi è sul gommo lo prende x la pettorina e lo tira su o basta dall'acqua dargli una spinta. Ovviamente non è un terranova di 60Kg ma ai cani si può insegnare di tutto!

re: Come issare un cane sul gommone? Qualche idea o soluzione?
Capitano di Corvetta
Pogo
Mi piace
- 25/54
un mio amico aveva lo stesso problema ...

prima guarda un po qui ...

https://www.petclassics.com/WaterRamps/pgramps/Doggydocks-DogRamp-Video.wmv

https://www.petclassics.com/WaterRamps/BoatRamps.htm

https://www.clubdelgommone.it/tecnica/caneabordo.html

altrimenti fai come il mio amico ... ha insegnato al cane ad usare la scaletta ... Sbellica Sbellica
Novamarine Army RH 430 + Yamaha 25 cv + Ellebi LBN 320 sf
Tenente di Vascello
OLCICCIO
Mi piace
- 26/54
vagabondo ha scritto:
re: Come issare un cane sul gommone? Qualche idea o soluzione?


Guarda che idea ti ho' postato.

Basta prendere una stuoia robusta attaccarla con 4/5 grilletti all'interno tubolare...piu' in basso possibile..

Poi prendi 2 cimette ci attacchi come da schizzo gli angoli esterni stuoia e una zavorretta x ogni cima...

Quando carichi l'animaletto di 60 Kg. in acqua farai pendere la stuoia verticale x non irritare l'animale ed una volta in dritto farai passare entrambe le corde sotto la pancia e poi le sollevi dall'esterno...



ti ritroverai un peso di 15 kg. per cima che quindi in 2 persone sara' una sciocchezza da sollevare...

Speriamo solo che l'animale non sia pauroso perche' nel sollevamento si ritrovera' a fare un'intero giro a 360 gradi per riappoggiarsi sul piano interno perfetamente diritto
ma solitamente x esperienza un animale imbragato non si muove...


L'idea è particolarmente interessante ma dubito che il cane ti permetta di farsi roteare di 360 gradi!
Io quando facevo il cinofilo con il mio Arco, un meticcio husky e pastore tedesco da 45 Kg per sollevarlo sull'elicottero utilizzavamo una particolare pettorina ma mentre veniva sollevato il suo compagno (cioè io) era sempre con lui imbragato insieme.
L'idea dell'argano a bandiera interessante ma secondo me molto laboriosa.
e se provassi a costruirtela la scletta dela foto con il legno non dovresti avere problemi.
sinceramente non ho mai portato il mio cane in gommo per via delle unghiate e perchè prima avevo un 4 m.
ciao a tutti ol ciccio
Shark (By lomac) 4.60m - Yamaha 25 cv 2 Tempi 3 Cilindri.
Carrello: MA.GA.RI. Basculante - GPS Garmin gpsmap 60c
Sergente
zighetti_c (autore)
Mi piace
- 27/54
Sapevo di aver trovato un forum di quelli con le p***e!!

Grazie a tutti per le idee...... Il prodotto americano mi sembre il più efficace... ma caspita
costa un pò!!!! Potrei provare a replicarlo!!!!

Anche la scaletta non è male... ma dove la metto mentre navigo ?????

Comuqnue ancora grazie.

Claudio
Da settembre il nuovo gommone... TOPESIO, un nuova jolly Rider 465 del 1993 motorizzato mercury 40 Hp del 1999!
Corsica preparati......
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 28/54
zighetti_c ha scritto:
Sapevo di aver trovato un forum di quelli con le p***e!!
Grazie a tutti per le idee...... Il prodotto americano mi sembre il più efficace... ma caspita
costa un pò!!!! Potrei provare a replicarlo!!!!
Anche la scaletta non è male... ma dove la metto mentre navigo ?????
Comuqnue ancora grazie.
Claudio


Avendo anch'io un cane, anche se di taglia mooooooooolto più piccola
Re: GRAZIE..GRAZIE a tutti


posso capire il problema...
Mi sembra che la migliore soluzione che potresti tentare di replicare è questa:
Re: GRAZIE..GRAZIE a tutti


Buon bricolage Felice
Comune di 1° Classe
mitico
Mi piace
- 29/54
Mai provato con il coppo?????? Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Capitano di Corvetta
M40
Mi piace
- 30/54
issare a braccia 60 kili di cane è da matti, anche se sei forte il tubolare ti impedisce di stare con i piedi e la schiena in asse, quindi è inevitabile andare a sforzare con la schiena, e un ernia è molto vicina. Pure se sei schwarzenegger.
E poi considera che il cane inzuppato peserà anche una decina di chili in più di sola acqua...
Marshall M40 con Yamaha 25 hp 496 cc, bicilindrico a carburatore. Piccolo ma buono!
Sailornet