Trasporto Selva VIB 380

Sottocapo
angelb (autore)
Mi piace
- 1/9
Salve a tutti. Grazie anche ai vostri consigli ho acquistato da poco un gommone usato->Selva Mod. VIB 380 con motore Naxos 15 cv. Ci siamo accorti però (.. ed è vero che qualcuno lo aveva anche fatto presente....) che non è semplice trasportarlo a mano anche su brevi tratti. Abbiamo allora provato a comprare le ruote di alaggio ma, da inesperti, non abbiamo subito capito che non era possibile montarle per la presenza dei flap. C'è qualche amico gommonauta che ha avuto lo stesso tipo di problema che ci possa dare una mano a capire come risolvere
? Specifico che il gommone pesa 47,5 Kg ed il motore dovrebbe pesare sui 30. Grazie 1000.
Contrammiraglio
albertgazza
Mi piace
- 2/9
flap..?
intendi forse dire quei due fazzoletti triangolari di tessuto tra lo specchio di poppa e i tubolari , in alto ?
lascia perdere la domanda......
sono andato sul sito selva e ho visto quello che sono..sembrano flap, o almeno in quella posizione ci sono due sporgenze che non capisco cosa siano , visto che se non erro è un gonfiabile al 100%
Sottocapo
angelb (autore)
Mi piace
- 3/9
albertgazza ha scritto:
flap..?
intendi forse dire quei due fazzoletti triangolari di tessuto tra lo specchio di poppa e i tubolari , in alto ?
lascia perdere la domanda......
sono andato sul sito selva e ho visto quello che sono..sembrano flap, o almeno in quella posizione ci sono due sporgenze che non capisco cosa siano , visto che se non erro è un gonfiabile al 100%


Sì sono proprio quelle due "sporgenze" che impediscono il montaggio delle ruote.
Contrammiraglio
albertgazza
Mi piace
- 4/9
se quelle sporgenze sono rigide, solidali con le specchio di poppa e abbastanza robuste, puoi ragionarci su quelle...forse...per installarci le ruote.
ciao
Sottocapo
angelb (autore)
Mi piace
- 5/9
albertgazza ha scritto:
se quelle sporgenze sono rigide, solidali con le specchio di poppa e abbastanza robuste, puoi ragionarci su quelle...forse...per installarci le ruote.
ciao


quelle "sporgenze" si gonfiano anch'esse e quindi non sono rigide
Capitano di Fregata
peppe380
Mi piace
- 6/9
Ciao

Credo che si riferisca ad un specie di scalino montato sullo specchio di poppa nella parte bassa all'esterno. L'avevo notato su una foto del forum e mi chiedevo pure io a cosa serve.
Per trasportare agilmente il gommone dovresti provare ad usare i carrelli manuali per le piccole barche a vela. Dall'alto della mia inesperienza non mi viene altro in mente. Sono un neofita pure io, ma magari qualcuno sul forum ha una soluzione migliore
Contrammiraglio
albertgazza
Mi piace
- 7/9
angelb ha scritto:
albertgazza ha scritto:
se quelle sporgenze sono rigide, solidali con le specchio di poppa e abbastanza robuste, puoi ragionarci su quelle...forse...per installarci le ruote.
ciao


quelle "sporgenze" si gonfiano anch'esse e quindi non sono rigide

a questo punto o vai di braccia o con rulli di alaggio oppure un qualche mini carellino da alaggio , magari smontabile....al momento non mi viene in mente altro.
se altri amici nel forum col tuo stesso problema ti leggono, magari ti daranno qualche idea....almeno speriamo.Felice
ciao
Capitano di Corvetta
poigps
Mi piace
- 8/9
albertgazza ha scritto:

se altri amici nel forum col tuo stesso problema ti leggono, magari ti daranno qualche idea....almeno speriamo.Felice

Occorrono le ruote di alaggio dedicate per i gommoni con flap.
re: Trasporto Selva VIB 380

Le produce la TREM (trem.net).
Unico neo il costo: circa 250 euro.
Coronet 26 Family Deluxe - Cofano Veneziano
Sottocapo
angelb (autore)
Mi piace
- 9/9
poigps ha scritto:
albertgazza ha scritto:

se altri amici nel forum col tuo stesso problema ti leggono, magari ti daranno qualche idea....almeno speriamo.Felice

Occorrono le ruote di alaggio dedicate per i gommoni con flap.
re: Trasporto Selva VIB 380

Le produce la TREM (trem.net).
Unico neo il costo: circa 250 euro.


Grazie; credo che siano proprio quelle giuste. Le cerco subito.
Sailornet